massimo dalema d'alema d alema donald trump netanyahu kaja kallas

RIECCOLO! D’ALEMA È TORNATO TRA CONVEGNI, INTERVISTE E GIUDIZI SPREZZANTI - SU TRUMP: “FORSE AVEVAMO RAGIONE QUANDO, DA GIOVANI, URLAVAMO CHE L’IMPERIALISMO USA ERA UNA BARBARIE”. SU ISRAELE: “È GUIDATO DA UNA DESTRA RAZZISTA CON ALCUNI MINISTRI CHE NON SAPREI COME DEFINIRE SE NON FASCISTI” – IL GELO CON ELLY SCHLEIN: “ALLE EUROPEE, IL PD È ANDATO BENE. MA PER COSTRUIRE UN’ALTERNATIVA, DI-CIA-MO, NON BASTA”  - RONCONE: “ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO NUMERO DI "ITALIANIEUROPEI", È TORNATO UN MAX IN PUREZZA. IN PLATEA GLI EX ARTICOLO 1 (BERSANI, SPERANZA, SCOTTO, STAMPO). ENZO AMENDOLA, GIANNI CUPERLO, E POI ARRIVA PIERO DE LUCA. A PENSAR MALE, DICIAMO, UNA SPECIE DI CORRENTONE DALEMIANO”

 

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera" - Estratti

massimo d'alema

 

Soffia un ventaccio sul mondo. Spazza via le vecchie certezze. Eppure la sinistra italiana custodisce una prodigiosa capacità di stupire. Come? Con il ritorno di Massimo D’Alema.

 

Rilassiamoci dieci minuti.

Sentite che storia.

 

Indizi concreti, tracce dentro i cortei, avvistamenti a convegni e a presentazioni di libri — l’altro giorno era alla biblioteca della Camera con Carmine Fotia e Fabio Martini, che ne hanno scritto uno ciascuno su Craxi — e poi ospitate nei talk tv, interviste scoppiettanti come a Piazzapulita, ospite di Corrado Formigli (…)

 

La domanda è: D’Alema, a 75 anni, che vuole fare? 

 

(...)

benjamin netanyahu donald trump foto lapresse. 2

Negli ultimi anni, certo, anche qualche ruvida polemica di stampo giudiziario: su presunti interessi in traffici di ventilatori cinesi durante la pandemia («Ma ho tutto qui, documentato — spiegò a Tommaso Labate su Sette — I ventilatori funzionavano e il nostro governo li ha anche pagati poco»). E poi ci sarebbe pure il possibile coinvolgimento come «mediatore informale» in un affare di navi e aerei destinati alla Colombia.

 

Perché, ad un certo punto, D’Alema sembrava essersi messo a fare davvero altro. Così, un pomeriggio d’un paio d’anni fa, lo chiamo per fargli commentare non ricordo più quale casino politico. Lui mi risponde da un paese lontano (forse arabo, però non ne sono sicuro), e mi fa, con il tono di quando vuole risultare simpatico: «Lei dovrebbe sapere che io, ormai, faccio il consulente per alcune società… e la politica, di-cia-mo, la osservo con inevitabile distacco…».

d'alema cossiga

 

Ha cambiato idea? Se è così, la notizia è che i rapporti con la Schlein erano e sono comunque rimasti formali, tendenti al freddo. Del resto, di tutto Elly ha bisogno, tranne che di un Papa rosso emerito (già fatica, e molto, ad ascoltare i consigli di Romano Prodi). L’ultima volta che ha visto Mandrake, a fine novembre, a un corteo della Cgil che sfilava nelle strade di Roma, il saluto è stato proprio gelido. Un’occhiata, neppure la bozza d’un sorriso. Lei aspettava che fosse lui ad avvicinarsi. Lui, al solito, pensava: ragazza, io sono Mandrake. Così è rimasto qualche fila dietro. I cronisti intorno: «Certo… alle Europee, il Pd è andato bene. Ma per costruire un’alternativa, di-cia-mo, non basta».

 

MASSIMO D'ALEMA

È fatto così: deve spiegartela sempre un po’. E con quell’aria che conoscete: da D’Alema, appunto. Ultimamente, anche ragionando dentro una certa intransigenza. Su Trump: «Forse avevamo ragione quando, da giovani, urlavamo che l’imperialismo Usa era una barbarie». E su Israele: «È guidato da una destra razzista con alcuni ministri che non saprei come definire se non fascisti». Al che, Giulio Tremonti — i due erano nell’aula del gruppo dem, a Montecitorio, dove si presentava il nuovo numero di Italianieuropei, la rivista dell’omonima fondazione che Mandrake presiede — sente la necessità di precisare: «Non è giusto quello che dici, Massimo: quella guerra è cominciata da una parte, e non dall’altra».

benjamin netanyahu donald trump foto lapresse. 1

 

È tornato un Max in purezza, con tutto il suo carisma. Netto, definitivo, seducente. Lo sguardo scorre sulla platea, sui ranghi degli ex articolo 1 (Bersani, Speranza, Scotto, Stampo). Ma ci sono pure Enzo Amendola e Gianni Cuperlo, e poi arriva Piero De Luca.

d'alema bersani

 

A pensar male, diciamo, una specie di correntone dalemiano.

d'alemamassimo d'alema 2bersani d'alema

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”