gualtieri malagò as roma sponsor arabia saudita

ROMA, ROMA, CORE DE ’STA RIAD – LA AS ROMA STA TRATTANDO CON L'ARABIA SAUDITA PER FARSI SPONSORIZZARE LE MAGLIE, ATTRAVERSO LA COMPAGNIA AEREA “RIYADH AIR” - IL SINDACO GUALTIERI SI STA OPPONENDO VIA MALAGÒ PERCHÈ DANNEGGEREBBE LA GARA PER EXPO 2030 CHE VEDE UN DUELLO TRA LA CAPITALE E RIAD - L'IMBARAZZO DEL CAMPIDOGLIO: “NON POSSIAMO ENTRARE NELLE SCELTE DI UNA SOCIETA’ PRIVATA”

paulo dybala renato sanchez leonardo spinazzola

Dagonews

La Roma sta trattando con l'Arabia Saudita per farsi sponsorizzare le maglie. Il sindaco Gualtieri si sta opponendo via Malagò perchè danneggerebbe la gara per Expo 2030...

 

ROMA E LA TRATTATIVA CON L'ARABIA SAUDITA

Estratto dell’articolo di Fabio Rossi e Stefano Carina per “Il Messaggero”

 

Dopo la Spagna, con la sponsorizzazione dell'Atletico Madrid annunciata lo scorso agosto, le nuove frontiere calcistiche di Riad portano verso Italia e Inghilterra. […]

roberto gualtieri

 

Se in Inghilterra la società oggetto di attenzione è il Chelsea, in Italia i club che sono finiti nel mirino del Fondo d'investimento sovrano del paese arabo, sia attraverso la compagnia aerea Riyadh Air sia attraverso l'ente del turismo di Riad, sono la Roma e la Juventus (che chiuderà con Jeep il rapporto nel giugno 2024).

 

Mossa che chiaramente riporta alla sfida su Expo, dove la Capitale è in corsa proprio contro Riad (e Busan). I primi colloqui sono iniziati con la società bianconera, a Torino, già nella passata stagione. Quelli con il club giallorosso sono più recenti, nati dall'idea del nuovo Chief Commercial and Brand Officier del club, Michael Wendell, di indirizzarsi per rimpiazzare la sponsorship della Digitalbits fortemente voluta dall'ex direttore commerciale, l'olandese Max van den Doel.

mohammad bin salman

 

Così dopo le interlocuzioni avvenute sia con Turkish Airlines che con American Airlines, il nuovo orizzonte della Roma si divide tra Riyadh Air ed Ente del turismo di Riad, che si appresta a breve a stravolgere le dinamiche delle rotte aeree.

 

È datato 10 marzo, l'annuncio del principe ereditario Mohammed bin Salman della creazione della nuova compagnia che, pur non prevedendo di mettersi "in volo" prima del 2025, entro il 2030 intende operare con voli regolari nazionali e internazionali verso più di cento diversi paesi in Medio Oriente, Africa, Asia, Europa, Sud America e Nord America.

paulo dybala romelu lukaku

 

Vien da sé che il veicolo calcistico faccia gola agli arabi, che hanno capito con grande velocità il ritorno pubblicitario che può portare un pallone che rotola. Da quanto trapelato nella serata di ieri l'accordo è vicino a essere formalizzato. Notizia che quindi conferma la trattativa con le società di Riad.

 

Non è la prima volta che a Trigoria puntano sul mondo arabo. Nel triennio 2018-21 il club sottoscrisse un'intesa con Qatar Airways per 36 milioni, così suddivisi nelle stagioni: 4, 12 e 20 milioni. Oggi si viaggia su altre cifre: per intenderci, l'Atletico Madrid guadagnerà 40 milioni all'anno.

 

murale a san siro - roberto mancini - bin salman - cristiano ronaldo -pallone insanguinato

I contatti, in attesa della definizione della trattativa, hanno preso un po' di sorpresa il mondo politico e amministrativo romano. Non certo per la possibile sponsorizzazione del club giallorosso - che porterebbe nuove risorse per la squadra - quanto per la tempistica.

 

La capitale saudita è la principale rivale della Città eterna - e, per molti, la candidata da battere - nella corsa per l'assegnazione dell'edizione 2030 dell'Expo. La sfida - che vede come terzo incomodo Busan, grande città portuale coreana - è arrivata sul rettilineo finale: il 28 novembre, a Parigi, è atteso il verdetto definitivo. Roma è impegnata - con il deciso supporto del Governo italiano e della Regione Lazio - in una caccia all'ultimo voto che vedrà nelle prossime settimane lo sprint decisivo. E questa mossa della nuova linea aerea di bandiera sembra quasi un segnale sulla strada dell'Esposizione universale.

 

mohammed bin salman

Le istituzioni locali, almeno ufficialmente, restano alla finestra: «Non possiamo entrare nelle scelte di una società privata», trapela dal Campidoglio e dagli altri Palazzi romani. Ma è probabile che l'eventuale accordo di sponsorizzazione rientri semplicemente nel notevole sforzo finanziario che l'Arabia Saudita e la sua capitale Riad stanno mettendo in campo per promuovere l'immagine del Paese asiatico in giro per il mondo, partendo proprio dai massicci investimenti nel calcio.  Proprio per questo, però, la potenza economica araba fa sempre più paura nella sfida per Expo. […]

malago

discorso di Giorgia Meloni per la candidatura di Roma a expo 2030 riad candidata per expo 2030riad candidata per expo 2030paulo dybala romelu lukaku

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO