ilsorpasso1

L'ITALIA DEL "SORPASSO" - I GRANDI CAMBIAMENTI DEL DOPOGUERRA RIFLESSI NEL CINEMA: DAL NEOREALISMO ALLA COMMEDIA DELL’ITALIA CHE RINASCE GRIFFATA GERMI, MONICELLI, RISI, COMENCINI- PAOLO MIELI: "PER COMPLETARE L' OPERA FU FONDAMENTALE L'ARRIVO DELLA TV CON MARIO RIVA, IL MAESTRO MANZI E MIKE" - ALESSANDRO GASSMANN SI DICE CONVINTO CHE, ALLA FINE, IN ITALIA ABBIANO VINTO "I BRUNO CORTONA INTERPRETATI DA MIO PADRE E NON..." - DOC+VIDEO

 

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

Il sorpasso1

La tesi di fondo è che il cinema non abbia solo seguito il cammino dell' Italia in ripresa del dopoguerra, ma ne abbia addirittura anticipato le potenzialità, aiutandola, mentre il boom economico diventava realtà, a specchiarsi nei suoi peggiori difetti, ma anche nelle sue innegabili doti.

 

Così, nel documentario di Greta Salve L' Italia del sorpasso (visibile sull' omonimo canale YouTube), la sequenza celeberrima di Roma città aperta con Anna Magnani trucidata dai nazisti, rappresenta, in qualche modo, l' inizio della fine, il culmine del neorealismo e l' avvio della fase seguente.

 

Dopo la liberazione, al termine degli Anni 40, spiega Paolo Mieli, qui in veste di narratore, «una nuova Italia prende forma e il cinema percepisce che qualcosa sta cambiando».

A quello che Alessandro Gassmann definisce il «dramma della povertà», si sostituisce, a poco a poco, la commedia dell' Italia che rinasce. Se il neorealismo, come sostiene Paolo Virzì, aveva «restituito dignità al nostro Paese che, dopo aver subito una dittatura efferata, aveva perso la propria reputazione», il nuovo filone della commedia lo aiutò a comprendere i modi del mutamento:

 

paolo mieli l'italia del sorpasso

«Gli italiani - dichiara Mieli - capirono che la loro vita era cambiata attraverso la rappresentazione che ne diede il cinema». Merito della lucida lungimiranza e del brillante sarcasmo di autori come Germi, Monicelli, Risi, Comencini: «Quei registi - dice Sandro Veronesi - furono capaci di raccontare non solo chi godeva del boom economico, ma anche chi ne era rimasto fuori e non ne aveva sentito i i miglioramenti».

 

Per completare l' opera fu fondamentale, fa notare Mieli, l' arrivo della tv, con personaggi come Mario Riva, Alberto Manzi, e Mike Bongiorno che portò sul nostro piccolo schermo la pratica acquisita oltreoceano: «In Italia si parlavano i dialetti - osserva Virzì - la lingua della tv diventerà quella di tutti gli italiani».

 

l'italia del sorpasso

Rievocare oggi questo percorso di crescita e formazione non è casuale: «L' idea del documentario - dice Greta Salve - risale a un anno fa, ma adesso, dopo il Covid, mentre tutti parlano di una ripartenza che dovrebbe somigliare a quella del dopoguerra, è anche un' occasione per riflettere e magari prendere spunto». Speranza, questo, piuttosto controversa, su cui la maggior parte degli intervistati è pessimista: «Oggi - commenta Giovanni Veronesi - facciamo film che possono essere incisivi, ma siamo meno coraggiosi, nessuno fa più la rivoluzione, nemmeno gli intellettuali. Il nostro è un cinema più blando, i produttori ti obbligano al lieto fine».

 

Secondo Alessandro Gassmann, oltre al problema pratico, industriale («siamo passati dalle 500 pellicole all' anno di allora alle 100-120 di oggi»), c' è una questione che riguarda l' indole, lo spirito che ha finito per prevalere. Citando i protagonisti del Sorpasso, Gassmann si dice convinto che, alla fine, abbiano vinto «i Bruno Cortona interpretati da mio padre e non i Roberto Mariani di Jean Louis Trintignant. I film di quell' epoca erano freddi, eleganti, acuti, spietati, facevano presagire come sarebbe diventato il nostro Paese».

 

il sorpasso

Capolavori che, secondo Sandro Veronesi, erano anche il frutto di un processo di osmosi. «Abbiamo vissuto una stagione eccezionale, con grandi talenti, con autori come Age, Scarpelli, Scola che hanno prodotto sceneggiature come romanzi». Intorno all' arte del cinema si muovevano menti e intuizioni. Una condizione che, secondo Paolo Mieli, potrebbe tornare utile anche ora: «Quello che è successo può essere di lezione. A volte i giornali sono catastrofisti, a volte le cose possono essere migliori di come vengono descritte». Se i film rispecchiano il sentire italiano possiamo sempre decidere di migliorare e di «tirare fuori un po' di coraggio».

alessandro gassmannalessandro gassmann

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...