opera al circo massimo

L'OPERA VA AL (CIRCO) MASSIMO – DAL 15 GIUGNO SI SCENDE NELL’ARENA CON 26 SERATE: 3 TITOLI D'OPERA (NUOVA PRODUZIONE DEL TROVATORE, MADAMA BUTTERFLY E BOHÈME), IL RITORNO DI BOLLE, CAPOSSELA E IL MAESTRO CHUNG PER LA PRIMA VOLTA SUL PODIO DELL'OPERA DI ROMA – IL SOVRINTENDENTE FUORTES: “NON È UN ADDIO A CARACALLA. L'ANNO PROSSIMO TORNEREMO NELLA NOSTRA SEDE…” - A INAUGURARE LA PROSSIMA STAGIONE LIRICA, A FINE NOVEMBRE 2021, L'ANTEPRIMA ASSOLUTA DI...

Simona Antonucci per “il Messaggero”

 

teatro opera circo massimo

Un mese in più di programmazione (si scende nell'arena dal 15 giugno), con 26 serate nella Roma Antica: tre titoli d'opera (nuova produzione del Trovatore, Madama Butterfly e Bohème), il Lago dei Cigni, il ritorno dell'étoile Roberto Bolle, Capossela e il maestro Chung per la prima volta sul podio dell'Opera di Roma.

 

IL BIS

Il Costanzi torna al Circo Massimo, con palcoscenico imperiale e un megaschermo hi-tech. E punta al bis del successo del 2020 (23mila spettatori e l'incasso di un milione di euro). «Ma non è un addio a Caracalla. L'anno prossimo, sperando in una stagione estiva senza pandemia, torneremo nella nostra sede», spiega il sovrintendente Carlo Fuortes che, oltre agli appuntamenti fino al 6 agosto, presenta Giulio Cesare.

 

teatro opera circo massimo 2

«A inaugurare la prossima stagione lirica, a fine novembre 2021, l'anteprima assoluta di un'opera commissionata al compositore Giorgio Battistelli, Julius Caesar, diretta dal maestro Gatti, con la regia di Robert Carsen e il libretto di Ian Burton, ispirato al capolavoro di Shakespeare». Stesso triumvirato (Battistelli, Carsen, Burton) del Riccardo III, considerato dalla rivista Opera News tra le 20 nuove opere più interessanti di questo secolo.

 

roberto bolle

Nuova tappa del cammino innovativo del lirico romano. «Quando a novembre si sono spente le luci in sala», continua Fuortes, «abbiamo scommesso su un nuovo tipo di produzioni, cercando un pubblico diverso. I film opera Il barbiere e Traviata, trasmessi dalla rete generalista Rai3, sono stati visti da un milione e settecentomila spettatori. In un anno, a piazza Beniamino Gigli, ne arrivano 300mila».

 

Il teatro chiuso si è aperto a una platea più grande con concerti alla Nuvola, al Maxxi, a Palazzo Farnese («in arrivo altri progetti con l'Ambasciata di Francia») e alla Galleria Borghese: «Lo spettacolo tra musica e arte andrà su Rai1, ma siamo entrati nelle case del nostro pubblico anche con i David di Donatello e con lo show di Baglioni, registrato al Costanzi per debuttare sul nuovo sipario digitale, ITsART, il 2 giugno», continua il sovrintendente.

 

vinicio capossela foto di bacco (1)

Intanto si pensa all'estate e nell'imponente Circo cominciano i lavori per ospitare mille spettatori («contiamo di arrivare a 1.500»), dalle 9 di sera («sperando che il coprifuoco per metà giugno non sia più in vigore»). Ad aprire la stagione, il Trovatore. Cantano Roberta Mantegna, Fabio Sartori e Piero Pretti che si alternano nel ruolo di Manrico, con regia in bianco e nero di Lorenzo Mariani (dal 15 giugno al 6 luglio): sul podio il direttore musicale del Costanzi, Daniele Gatti, che conclude così la trilogia popolare verdiana, cominciata l'estate scorsa con il Rigoletto in 3D, al Circo Massimo.

 

il maestro chung

Quindi, dal 22 giugno al 2 luglio, un grande classico della danza: Il Lago dei cigni, coreografia di Pech con le scene di Aldo Buti, rivista e corretta per il Circo Massimo, con le étoiles Alessandra Amato e Rebecca Bianchi e ospiti internazionali. Ripresi, ma rivisitati dagli stessi registi, due titoli pucciniani: Madama Butterfly firmato da Alex Ollé de La Fura dels Baus (tra il 16 luglio e il 4 agosto) e La bohéme ideata da Davide Livermore, tra giochi di tecnologia, video mapping e proiezioni.

 

IL GALA

 Il 23 giugno, il Bestiario d'amore di Capossela, tre serate (dal 13 al 15 luglio) di star mondiali della danza con il gala di Bolle. E un debutto assoluto sul podio del teatro dell'Opera, quello del maestro Chung che il 24 luglio dirigerà la Messa da Requiem di Verdi. «Un programma che spazia dai classici alle novità», spiega la sindaca Raggi, alla conferenza di presentazione, cui hanno partecipato anche la direttrice del Ballo Abbagnato, il direttore artistico Vlad, i presidenti di Acea, Michaela Castelli, e di Camera di Commercio, Lorenzo Tagliavanti, «frutto di una squadra che ha deciso di non arrendersi».

carlo fuortes foto di bacco

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."