haaretz amos schocken.

L'OPPOSIZIONE IDEOLOGICA PRIMA O POI ESONDA - AMOS SHOCKEN, EDITORE DI “HAARETZ”, IL QUOTIDIANO ISRAELIANO SUPER CRITICO CON NETANYAHU, FINISCE PER SPARARLA GROSSA: DEFINISCE I TERRORISTI PALESTINESI DEI “COMBATTENTI PER LA LIBERTÀ”. E FA INCAZZARE TUTTI, COMPRESI I SUOI GIORNALISTI, NON CERTO DEI PERICOLOSI COLONI DI ULTRADESTRA (IN QUESTI MESI HANNO ATTACCATO “BIBI” PER LA GUERRA A GAZA E DENUNCIATO LE AZIONI DELL'ESERCITO ISRAELIANO)  – RISULTATO? MIGLIAIA DI ABBONAMENTI CANCELLATI E MINISTERI CHE ANNULLANO LA PUBBLICITÀ...

 

Estratto dell’articolo di Rossella Tercatin per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2024/11/05/news/haaretz_scontro_editore_haaretz_israele_occupazione-423597733/

 

amos schocken.

Redazione contro editore, governo contro giornale. Profonde tensioni scuotono Haaretz , uno dei quotidiani di più lungo corso di Israele, noto in tutto il mondo per le sue posizioni liberal e la critica feroce ai leader del Paese e alla politica degli insediamenti nei territori palestinesi.

 

Negli scorsi giorni, Amos Schocken, editore di terza generazione e proprietario del 75% delle sue quote, ha accusato Israele di trattare come terroristi i “freedom fighters” palestinesi che si battono per la libertà. Scatenando […] proteste furibonde e dolorose, nonché la levata di scudi del governo.

 

haaretz

«Al governo Netanyahu non importa di imporre un crudele regime di apartheid alla popolazione palestinese. Ignora i costi sostenuti da entrambe le parti per difendere gli insediamenti mentre combatte i freedom fighters palestinesi, che Israele definisce terroristi», sono state le parole di Schocken a un evento del giornale a Londra, in cui l’editore si è dichiarato anche a favore di sanzioni nei confronti di Israele.

 

Da sempre fautore di un giornalismo senza sconti, nell’ultimo anno Haaretz si è distinto come uno dei pochissimi media in Israele non solo attento alle sofferenze di Gaza, ma anche pronto a denunciare le azioni dell’esercito israeliano nella Striscia […].

 

Salman Schocken

Salman Schocken, nonno di Amos, aveva fatto fortuna in Germania fondando una rete di grandi magazzini. Privato della cittadinanza dai nazisti e costretto a vendere, Salman nel 1934 si trasferì con la famiglia e decine di migliaia di libri a Gerusalemme, dove acquistò Haaretz, che era stato fondato nel 1918, e in seguito emigrò negli Stati Uniti. Haaretz rimase sotto la guida di uno dei figli, Gershon e poi passò ad Amos, oggi ottantenne.

 

Dopo il suo discorso, uno dopo l’altro, vari ministeri […] hanno annunciato la cessazione di ogni rapporti con la pubblicazione, sia in termini di abbonamenti che di pubblicità […]. Secondo quanto riportato da Walla , lo stesso hanno deciso di fare centinaia di lettori. Mentre il Ministro della Giustizia Yair Levin ha ipotizzato una proposta di legge che criminalizzi le azioni volte a «incoraggiare l’applicazione di sanzioni internazionali su Israele», con una pena detentiva di dieci anni.

 

EDITORIALE DI HAARETZ CONTRO NETANYAHU

Dal canto suo, l’editore è intervenuto per correggere il tiro e specificare che le sue parole non si riferivano ad Hamas . «A scanso di equivoci, i membri di Hamas non sono freedom fighters. Il 7 ottobre è stato un evento sconvolgente». Ma le sue parole non sono bastate, anche secondo la sua redazione, con il board editoriale […] che ieri ha pubblicato una severa critica.

 

«Anche nella sua precisazione, Schocken ha sbagliato. Il fatto che non intendesse includere i terroristi di Hamas non significa che altri atti terroristici siano legittimi, anche se l’obiettivo dei loro autori è quello di liberarsi dall’occupazione ». Allo stesso tempo però, l’editoriale ha ricordato l’importanza di Haaretz nella democrazia israeliana. «Sebbene Schocken abbia sbagliato, per anni ha costantemente sostenuto una soluzione diplomatica non violenta per la creazione di uno Stato palestinese accanto a Israele. Questo è il lavoro di una vita che Netanyahu e i suoi sostenitori vogliono distruggere».

amos schocken amos schocken. amos schocken.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…