baez

L'ULTIMO CANTO DELL'USIGNOLO DI WOODSTOCK – JOAN BAEZ ANNUNCIA IL RITIRO DALLA SCENE: “NON POSSO PIÙ SFORZARE LA VOCE. TANTE LACRIME, MA QUESTO TOUR FINALE È UN SOLLIEVO. NON SONO PIÙ TANTO A MIO AGIO SUL PALCO” – "LONTANA DAI PALCHI COME ESPRIMERO' IL MIO DISSENSO? CON I MIEI QUADRI, AD ESEMPIO" (RIDATELE SUBITO IL MICROFONO, PLEASE!) - I CONCERTI DI ADDIO AL FESTIVAL DI COLLEGNO E DIECI GIORNI DOPO A MADRID…

 

Barbara Visentin per il “Corriere della sera”

 

joan baez 2

Il conto alla rovescia è agli sgoccioli: il 19 luglio Joan Baez salirà sul palco del Flowers Festival di Collegno, in provincia di Torino, per la sua ultima data italiana. Meno di 10 giorni dopo, a Madrid, terrà il concerto finale del suo «Fare thee well tour». Un addio alle scene che arriva a 60 anni tondi di carriera: mito di una generazione, l'«usignolo di Woodstock» a 78 anni saluta il pubblico portandosi via la sua voce straordinaria, consacrata al folk e all' attivismo.

 

È difficile stare sul palco sapendo che è l' ultimo tour?

«Il pubblico è emozionato tanto quanto me. Questo tour è un sollievo, ma porterà anche tante lacrime».

 

Come fa un artista a capire quando fermarsi?

joan baez

«Tanti anni fa l' ho chiesto a un mio vocal coach e lui mi ha risposto "te lo dirà la tua voce". E così è stato. Mi piace la voce che ho oggi e mi sostiene ancora, ma è cambiata e non posso più sforzarla a lungo. È più bassa, come succede con l' età, e non mi permette più di raggiungere certe note».

 

Tanti artisti si ritirano e poi ritornano: come se lo spiega?

«Quando non hai altro da fare nella vita, torni a quel che sapevi fare meglio e con cui ti sentivi più a tuo agio. Ma io ho altre cose da fare e poi non sono più tanto a mio agio sul palco».

joan baez

 

Cosa farà?

«Una mostra di ritratti, sto prendendo parte a un documentario su di me e poi sto scrivendo. Mi sono resa conto che probabilmente sarà il mio ultimo memoir».

 

Pensa che non registrerà mai più altra musica?

«Non credo, sarebbe un lavoro estenuante».

 

Come ricorda i suoi inizi?

«Quel che ricordo con più intensità è la mia voce. Ho ricevuto un dono e ho cercato di darlo alla gente. E sono felice di aver sempre avuto una forte coscienza politica perché così ho potuto unire la musica all' attivismo».

 

Oggi i ragazzi sono abbastanza consapevoli?

martin luther king joan baez

«Alcuni lo sono, soprattutto i giovanissimi. Penso a chi si mobilita per il clima come Greta Thunberg. Poi c' è anche una parte a cui non interessa nulla perché sono troppo intrappolati nella tecnologia».

JOAN BAEZ E BOB DYLAN A NEWPORT NEL 1964

 

Lontana dai palchi come esprimerà il suo dissenso?

«Con i miei quadri, ad esempio».

 

Ha mai avuto paura negli anni delle marce e delle proteste?

«Alcune volte sì, altre volte avrei dovuto ma ero troppo stupida per preoccuparmi. Però ho fatto quello che andava fatto».

 

Woodstock compie 50 anni. Ci aiuta a immaginarlo?

joan baez a trafalgar square

«Ha coinvolto un' intera città e se anche la polizia avesse voluto arrestare chi fumava spinelli, non avrebbe saputo dove metterli. E così è finita che alcuni poliziotti hanno lasciato le pistole in macchina e sono venuti ad arrostire hot dog e ascoltare musica. È stato unico. Non avevo mai visto niente di simile e non ho più visto niente di simile dopo».

 

Per questo non parteciperà alle celebrazioni del 50°?

«Anche per questo. Se mi avessero proposto qualcosa per onorarlo, avrei detto ok, ma tentare di replicarlo, direi di no».

Joan Baez Bob Dylan

 

Pensa che il rap abbia sostituito il folk nel parlare del presente?

«È quello che hanno a disposizione i ragazzi oggi, però non raggiunge la grandezza di quel decennio incredibile di cantautori che abbiamo vissuto noi, con Bob Dylan, Joni Mitchell, Judy Collins...».

 

Lei ha conosciuto Martin Luther King...

«Era una persona meravigliosa e la cosa triste è che era estremamente divertente, ma non poteva essere spiritoso in pubblico perché veniva attaccato su tutto».

 

Con Ennio Morricone, invece, è nata la colonna sonora di «Sacco e Vanzetti».

«Lui e Furio Colombo mi hanno detto "devi scrivere questi tre pezzi di musica". Io ho risposto "assolutamente no". E loro "beh, fallo lo stesso!". Chi l' avrebbe detto che da lì sarebbe nato quello straordinario pezzo di musica che è "Here' s to you" e che poi è diventato un inno un po' ovunque».

 

BAEZ CAMBOGIA

Impossibile non legare il suo nome a Bob Dylan...

«Non ci sentiamo da 30 anni, ma non ha importanza. Tempo fa lo stavo dipingendo e all' improvviso mi sono resa conto che non ho più alcun tipo di rabbia o rancore nei suoi confronti. Che sono solamente fortunata e felice di averlo avuto nella mia vita. Tutti i litigi non contano proprio nulla».

BAEZJOAN BAEZ BOB DYLAN JOAN BAEZ BOB DYLANBOB DYLAN E JOAN BAEZ ALL AEROPORTO DI NEWARK JOE ALPER Bob Dylan Joan Baez JA x Joan Baez e Rudolf JOAN BAEZBAEZ DYLAN

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...