ai weiwei

AI WEIWEI SI METTE ALL'OPERA – "L'ARTE È POLITICA, NELLA TURANDOT CITTÀ DISTRUTTE E FILMATI DI GUERRE. NON SI PUÒ SCHERZARE SU PUTIN, LE SUE PAROLE SULLA GUERRA NUCLEARE POSSONO ESSERE IL FUTURO” - L'ARTISTA DISSIDENTE CINESE SBARCA A ROMA PER LA SUA PRIMA REGIA LIRICA (AL COSTANZI, SUL PODIO L'UCRAINA LYNIV) – “TURANDOT MI RIPORTA A QUANDO ERO UN RAGAZZO POVERO A NEW YORK. E IL MET MI PRESE COME COMPARSA ALLA TURANDOT DI ZEFFIRELLI. IO FACEVO IL BOIA” – “GERGIEV? HA IL DIRITTO DI TACERE. SE NON ABBIAMO LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN'OPINIONE, VIVIAMO NEL NAZISMO” – LA BORDATA AL GOVERNO CINESE

 

Valerio Cappelli per il Corriere della Sera

 

Ai Weiwei è un uomo mite e un sopravvissuto. Il grande artista vive in «esilio» a Berlino dalla sua Cina di cui dice: «Amo il mio Paese e la mia cultura, non amo il suo governo».

AI WEIWEI

 

Lo incontriamo all'Opera di Roma, dove sta preparando regia, scene, costumi e video di Turandot .

«In ogni mio progetto c'è una dimensione politica, ma poi ricordiamoci che la gente va a teatro».

 

«One shot», un colpo solo: è la sua prima e ultima regia d'opera. Il giorno è il 22 all'Opera di Roma, sarà uno degli eventi dell'anno, ripreso da Rai Cultura per Rai 5. Weiwei, lo spettacolo era previsto due anni fa...

«Questa pausa ha portato a un ripensamento. Ci sono stati due disastri, la guerra della Russia in Ucraina, e la pandemia che mi hanno spinto ad alcune riflessioni che hanno in parte cambiato la mia visione.

 

AI WEIWEI 11

Mi riferisco alle immagini di Wuhan, di come quella popolazione ha vissuto lo scoppio del coronavirus. Ci sono altri due filmati, uno sui rifugiati e un altro sulle manifestazioni di Hong Kong del 2019 contro la proposta di legge cinese sull'estradizione. Da mille ore registrate, ne proietto una, su quattro maxischermi. Metto insieme sensibilità contemporanea e tradizione».

 

Hong Kong richiama l'Ucraina?

«Tutte le guerre hanno lo stesso carattere. Si combatte per il futuro, per il sogno, per la dignità. La disperazione di Kiev è comune con tutto il mondo. Nel secondo atto c'è un video di tante bombe nella storia umana, da una italiana progettata nel 1911 a quelle su Hiroshima e Nagasaki. Non si può scherzare su Putin, le sue parole sulla guerra nucleare possono essere il futuro».

AI WEIWEI comparsa per zeffirelli

 

La scena?

«Ci sono rovine di una città, con torri e buchi che danno forma ai continenti del pianeta. Come un mappamondo di colore grigio. La parte centrale ruota, si compone e si scompone. Roma è un bell'esempio di civiltà e rovine».

 

E Puccini?

«C'è una connessione tra l'amore, l'odio e la vendetta del nostro tempo con l'opera di Puccini. Quest' opera, pensando a chi combatte per la libertà, da Hong Kong all'Ucraina, ci insegna che la morte è amore. L'uomo vuole uscire dalle sue rovine ma nel percorso ne trova di nuove.

 

Si costruisce e si ricade, come Sisifo. E il senso dell'essere umano è di volere la vera libertà. Voglio mettere in contatto la nostra vita di oggi con quella di cent' anni fa, all'epoca in cui Puccini si confrontò con la fiaba cinese. Il mondo è come un'opera lirica. Turandot, quest' algida principessa immaginaria e reale, significa forza e potere; il principe Calaf, suo pretendente, diventa rifugiato politico».

 

 Il caso Gergiev, licenziato dai teatri occidentali per non aver preso posizione contro il suo amico Putin?

AI WEIWEI 11

 «Ogni artista ha il suo senso di giustizia, tutti vogliono costruire un mondo civile e democratico. Se a un artista, essendo amico di un politico, viene proibito di lavorare, stiamo andando verso una strada non più democratica. Se vogliamo limitare la libertà di parlare, andiamo verso una società tirannica e autocrate. Se non abbiamo la possibilità di avere un'opinione, viviamo nel nazismo».

 

Ma Gergiev ha scelto il silenzio...

«Può non piacerti, ma deve avere la possibilità della sua scelta. La Germania di Hitler ha espulso gli artisti che avevano opinioni differenti dal regime. Vorrei aggiungere che ammiro Oksana Lyniv, la direttrice ucraina di Turandot : una vera combattente».

 

ai weiwei

Lei ha scritto un libro sulla sua vita, e sulla Cina.

«Ho scritto Mille anni di gioie e dispiaceri perché mio figlio sappia chi era suo nonno, mio padre, il grande poeta Ai Qing, genuino e naïf, morto nel 1996. Non aveva criticato il comunismo, aveva solo un diverso approccio e tutti dovevano essere uguali. Durante la Rivoluzione culturale abbiamo vissuto in un buco scavato nella terra che ho messo come sfondo del mio smartphone; ha vissuto le peggiori umiliazioni, lavava le latrine con dignità e un senso quasi estetico».

 

Anche lei fu arrestato.

ai weiwei turandot

 «Nel 2011 sono stato 81 giorni senza poter parlare con i familiari e con l'avvocato, i miei aguzzini dicevano che avrei rivisto mio figlio dopo quindici anni, e che non mi avrebbe riconosciuto. Mia madre la chiamo in Cina ogni week-end, ha 90 anni, mi dice di non tornare. Se l'Occidente doveva essere più duro sui diritti civili? Si deve sopravvivere, alla fine vince il business».

 

Perché ha accettato di fare, e per una sola volta, l'opera?

«Perché Turandot mi riporta a quando ero un ragazzo a New York: ero povero, senza soldi. E il Met di New York mi prese come comparsa alla Turandot di Zeffirelli. Io facevo il boia».

ai weiwei carlo fuortes foto di baccoai weiwei turandot

 

ai weiwei 1ai weiwei foto di bacco (3)Putin Gergiev NikolskyPutin Gergiev Netrebkonetrebko gergievAI WEIWEI E I BOTTONIai weiwei turandot

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...