vespa bellanova

ANCHE IL MONDO DEL VINO FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI E REGISTRA PERDITE DA CAPOGIRO - E BRUNO VESPA, ARMATO DI FIASCO, INCALZA LA MINISTRA BELLANOVA IN DIRETTA FACEBOOK: I POSSIBILI INTERVENTI DEL GOVERNO PIÙ VICINI A FORME ASSISTENZIALI DISPERSIVE CHE NON A MISURE CONCRETE - IL PRESIDENTE DI ASSOENOLOGI COTARELLA: “VORREI SOLDI PER TUTTI A FONDO PERDUTO, AGROALIMENTARE E TURISMO” - VIDEO

 

Cristiana Lauro per Dagospia
 

vespa bellanova

La produzione vitivinicola italiana rientra in una filiera che solo a contare i numeri del turismo - fra alberghi, ristoranti, viaggi, tour operator, incoming - fa rabbrividire per le perdite irreparabili in questo periodo.
 
Bruno Vespa durante una diretta Facebook è andato giù piatto con la ministra Teresa Bellanova, in riferimento ai possibili interventi del governo più vicini a forme assistenziali dispersive che non a misure concrete, volte a una reazione dinamica in linea coerente con l’idea produttiva e imprenditoriale che è evidente motore del settore. Il quale settore - forse mi ripeto - è una voce fra le più importanti dell’economia italiana.
 
La risposta della ministra a Vespa che proponeva, ad esempio, di rimandare di un’annata agricola le misure in scadenza, è stata concorde (in teoria) ma un po’ evasiva in quanto “si tratta di una scelta collegiale che non dipende solo dalla disponibilità di un singolo ministro”. Bellanova ha inoltre affermato di avere fatto richiesta esplicita al Presidente Conte di comprendere che una gran parte del prossimo decreto debba essere destinata alla produzione.

vespa bellanova

 
Anziché a spiccioli di assistenzialismo, deduco. Il marchese Piero Antinori ha apprezzato l’impegno personale della ministra, ma ha incalzato chiedendo rapidità. “Le aziende agricole negli USA hanno già visto accreditarsi due mensilità di contributo per la forza lavoro, per non mandare a casa nessuno. Una boccata di ossigeno” prosegue Antinori “sarebbe molto importante soprattutto per le piccole aziende che altrimenti morirebbero.
 

cristiana lauro 3

Necessitano risorse per la promozione dei nostri vini all’estero, altrimenti si vanificano sacrifici e investimenti di tanti anni”. Piero Antinori chiede per il settore agricolo una semplificazione e una revisione totale di un modello burocratico che da trent’anni anziché snellirsi sull’onda di tante promesse, si è ingolfato sempre più. Questo è un dato di fatto. Esiste un altro aspetto importante, quello delle banche che si stanno riprendendo gli scoperti. Perché colui che ha una linea di credito che va estinta con gli interventi decisi dallo Stato, evidentemente va incontro al fallimento. L’azienda deve poter accedere ai finanziamenti garantiti dallo Stato in tempi rapidi, altrimenti non se ne esce. La ministra Bellanova ha convenuto che il governo dimostrerà di essere adeguato solo se selezionerà in modo “chirurgico” gli aiuti. Vespa, riferito alle varie dichiarazioni ha aggiunto che non si capisce niente.
 

riccardo cotarella

Se fatica a capirci qualcosa anche Bruno Vespa, stiamo freschi! “Quando il Presidente andrà in TV è importante che il decreto sia fatto. Piuttosto annunciatelo il giorno dopo, ma risparmiateci il salvo intese!”. Sulla stessa linea Luciano Ferraro (capo redattore del Corriere della Sera) che è andato dritto al sodo con la ministra chiedendo quando arriveranno i soldi alle aziende. La risposta di Bellanova è stata: “spero più presto possibile”. Ferraro, che non si è dichiarato ottimista sulle possibilità di prevalenza delle volontà espresse dal ministro, ha detto inoltre che il premier Conte dovrebbe chiamare Macron e chiedere più soldi. “Questo governo si deve schierare con forza, ma fin qui le conferenze di Conte sono state ingarbugliate”. Anche Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, non l’ha mandata a dire: “vorrei soldi per tutti a fondo perduto, agroalimentare e turismo. Il vino in un ristorante è sull’altare”. Come dargli torto? Sono intervenuti anche Luca Gardini (sommelier internazionale e giornalista), Donatella Cinelli Colombini (presidente associazione donne del vino), Daniele Colombo (wine and spirit manager di Esselunga).

cristiana laurocristiana lauro cristiana lauro 4cotarella covercristiana lauro 5cristiana lauro 10bruno vespa cristiana lauro riccardo cotarellacristiana lauro 6

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”