bowie prince morti 2016

ANNUS HORRIBILIS - DA ECO A SHIMON PERES: PERCHE’ COSI’ TANTI PERSONAGGI FAMOSI STANNO MORENDO NEL 2016? LA DOMANDA E’ TRA LE PIU’ GETTONATE SU GOOGLE. COM - PRINCE, BOWIE, CRUYFF: LA SPOON RIVER DELLA GENERAZIONE DEL BABY BOOM

SHIMON PERES 5SHIMON PERES 5

Federica Seneghini per “www.corriere.it”

 

Prince. Umberto Eco. Cesare Maldini. David Bowie. Carlo Azeglio Ciampi. E ora Shimon Peres. Perché così tanti personaggi famosi — politici, rockstar, attrici — stanno morendo nel 2016?

 

Una domanda assurda, forse. Ma tra le più gettonate su Google.com. A rivelarlo è la funzione di autocompletamento del motore di ricerca, che rivela le domande più cercate dagli utenti in base al termine che stanno digitando in quel momento. La risposta, proviamo a darla noi in questo articolo. Il primo di una nuova serie che il Corriere dedicherà ai quesiti che le persone pongono più spesso alla barra di ricerca. È vero che il 2016 è un anno tragico?

CIAMPI PREMIERCIAMPI PREMIER

 

Innanzitutto: è vero che il 2016 è (e continua a essere) un anno tragico per le star? La risposta è sì. Almeno stando al necrologista della Bbc Nick Serpell. Nei primi 3 mesi dell’anno del 2012 erano stati solo 3 i coccodrilli tirati fuori dal cassetto, ha spiegato il reporter dell’emittente britannica, mentre nello stesso periodo dell’anno del 2016 la cifra è salita a 24. Anche se è vero, ammette Serpell, che rispetto al passato i necrologi preparati in anticipo è già pronti al momento del bisogno sono molti di più.

 

Vale anche per le carrellate di foto che Corriere.it , ogni anno dedica ai morti dell’anno. Sempre più popolate. Contava 50 decessi quella del 2013, quasi 100 quella del 2014, 77 nel 2015. Anche se oltre che di destino, forse, può trattarsi dell’esigenza di fornire al lettore un servizio sempre più completo.

BOWIEBOWIE

 

Addio alla generazione del baby boom

Ma è dando un’occhiata alle statistiche demografiche che si possono trovare dati interessanti. Molti personaggi famosi che stanno morendo quest’anno appartengono infatti alla cosiddetta generazione del baby boom. Tradotto: sono nate tra il 1946 e il 1964 — il periodo in cui, anche in Italia, ci fu un sensibile aumento della popolazione.

 

Oggi i babyboomers hanno tra i 52 e i 70 anni. In Italia gli over 65% sono il 22%. La fascia d’età 65-69 è quella in cui il tasso di mortalità fa un brusco salto in avanti ed è pari a 10,2 ogni 1.000 abitanti (è del 6,4 per quella 60- 64). Insomma, lo schema è chiaro: più persone nate in una certa fascia di tempo, più persone diventate famose, più persone che oggi sono anziane e quindi hanno più probabilità di morire.

 

Molte star morte nel 2016 sono babyboomers: Prince (57 anni), David Bowie (69), Anna Marchesini (63), Alain Rickman (69), Victoria Wood (62), Gianroberto Casaleggio (61), Johan Cruyff (68), Glenn Frey (67).

 

Il ruolo dei media

PRINCE 1PRINCE 1

Tra le varie spiegazioni che si possono trovare a questo Spoon river c’è anche il culto delle celebrity. Che, dagli anni Cinquanta a oggi, è cresciuto esponenzialmente grazie a cinema, tv e globalizzazione. Da 60 anni a questa parte sono sempre di più gli sportivi, altezze reali e cantanti considerati famosi. E di conseguenza sono sempre di più quelli che muoiono.

 

C’è poi il «fattore social». Che trasforma in notizie di massa quelle che in una lontana epoca pre-Facebook non lo erano affatto. Un esempio: quella della morte della star del wrestling Chyna, ripresa in Italia dai media nazionali. Fino a qualche tempo fa sarebbe risultata accessibile (e di interesse) solo a una ristretta cerchia di fan. «Oggi invece le news sulle mini-celebrities vengono postate dai fan su Fb e Twitter portandole all’attenzione della massa», spiega al Corriere Giovanni Boccia Artieri, docente di Sociologia dei media digitali all’Università di Urbino.

CRUYFFCRUYFF

 

«Bastano pochi clic per trasformare notizie che fino a qualche tempo fa sarebbero state di nicchia in un trending topic o in uno dei termini più cercati su Google in un certo momento». Restituendoci dunque l’impressione che le persone più o meno famose muoiano più di prima.

 

Contribuisce alla produzione e circolazione di questo tipo di notizie anche una certa nostalgia generazionale da parte di giornalisti e lettori. Che porta a pubblicare e leggere news relative alla scomparsa di celebrità che hanno avuto un ruolo (più o meno importante) nella propria infanzia o adolescenza (ad esempio le news che ricordano tutta una serie di star di telefilm che spopolavano tra anni Novanta e inizio del Duemila, dagli attori di Beverly Hills a quelli della prima edizione del Grande Fratello).

 

Piccola nota di colore: il sito Deathlist.net pubblica dal 1987, all’inizio di ogni anno, la classifica delle 50 persone famose che molto probabilmente moriranno entro 12 mesi. Tra i candidati di quest’anno finora il sito ci ha preso 7 volte, azzeccando la scomparsa del giocatore di cricket Martin Crowe, dell’ex presidente della Fifa Joao Havelange, dell’attore Abe Vigoda, dell’ex first lady Nancy Reagan, dell’ex segretario generale dell’Onu Boutros-Ghali e del presentatore tv Cliff Michelmore e Muhammead Ali.

BOWIE 4BOWIE 4

 

BOWIE PRINCEBOWIE PRINCE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…