“APOCALYPSE MURDOCH” DI GLAUCO BENIGNI, 38° PUNTATA - L’INDIA ESCE DAL SOCIALISMO ED ENTRA NELLE TRAME DI MURDOCH: CON UN CANALE IN HINDI, SPORT E VECCHI WESTERN LA SUA “STAR PLUS” DISTRUGGE I CONCORRENTI - CEDE ANCHE LA CINA, MA IN CAMBIO LA FOX, NEGLI USA, TRASMETTERÀ IL CANALE DI STATO CINESE - “L’AMERICAN STYLE” ENTRA NELLE CASE DELL’ESTREMO ORIENTE: MURDOCH CONQUISTA IL PAESE DI MAO...

Videoblog di Glauco Benigni
http://www.youtube.com/user/glaucobenigni/featured

Il libro è acquistabile online
http://www.bandashop.it/product.php?id=18


IN HINDI PRIMA, IN MANDARINO POI...
Nel settembre del 2001 lo sforzo di Star Tv per penetrare nel difficile mercato indiano comincia a dare i suoi frutti. Il problema era stato l'accordo con Zee Tv, che limitava la fornitura di programmi in hindi. A seguito della rottura con il partner, Murdoch fonda una nuova società, la Star Plus, la affida a Peter Mukereja e gli ordina di inventare qualcosa che funzioni meglio di prima.

L'India sta uscendo da quarant'anni di socialismo, la popolazione sta scoprendo la libera imprenditoria e la gente parla molto di denaro. E allora che cosa c'è di meglio di quello show che funziona tanto bene dappertutto: Who Wants to Be a Millionaire? (‘Chi vuole essere milionario?'). Il programma, infatti, diventa da subito un hit del nuovo canale e traina un aumento di audience vertiginoso.

Un anno dopo il lancio, costato 50 milioni di dollari, Star Plus ha già superato i suoi rivali. Zee Tv, ex-numero uno, viene travolta e anche la Tv della Sony, molto attiva in India, lascia il campo agli show di Murdoch, il quale ne riesce a piazzare ben 36 nella classifica dei primi 50. Gli ascolti crescono e gli inserzionisti comprano spazi pubblicitari a prezzi quattro volte maggiori del passato.

Nell'agosto del 2001, Star compra il 50% di Vijay Tv, un canale di musica che gli apre la porta al redditizio mercato del Sud India. Oltre al nuovo canale in hindi, che porta soap opera e miniserie in milioni di case indiane, Star offre due canali sportivi e altri 5 canali pieni di vecchi western (presto sarà imitato da Aol-Time Warner, Viacom e Vivendi).

Nel dicembre del 2001 una grande festa in casa Murdoch celebra un'altra vittoria. Dopo otto anni di costosi tentativi, tanto faticosi quanto inutili, Star Tv sottoscrive un accordo con il Governo cinese: potrà trasmettere film, sport e fiction in lingua mandarina nella provincia di Guangdong, quella che circonda la frontiera con Hong Kong e raggiungere, in tal modo, 100 milioni di potenziali spettatori che la abitano. Una concessione degli uomini di Jiang Zemin? Un atto di illuminata politica? No. Uno scambio. E che scambio.

Il canale cinese di Stato Cctv9 trasmetterà, dal 1 aprile 2002, programmi (introdotti da conduttori che parlano inglese) di cucina, cultura e viaggi in alcune reti di San Francisco e Los Angeles, grazie alla distribuzione garantita da Murdoch sul suo Fox Network. Le trattative, che andavano avanti da tempo, si erano interrotte a settembre.

Poi, a ottobre, la Cina aveva offerto uguali possibilità di trasmissione ad Aol Time Warner, al canale in cinese Cetv e alla Phoenix Tv, e Murdoch aveva deciso di accettare lo scambio pur di non restare fuori dalla partita. Ora aveva due aree di intervento nella provincia di Guandong: il nuovo canale, che verrà denominato Xing Kong e lo sviluppo della concessione alla Phoenix, nella quale continua a possedere il 38%.

«Siamo eccitati da questo storico accordo», dice James Murdoch, «che rappresenta una pietra miliare nello sviluppo di Star Tv in Cina». «L'accordo costituisce un buon inizio», commenta Zhao Huayong, Presidente della Tv di Stato cinese, la Cctv, «per una cooperazione che si svilupperà nelle fasi successive».

Il Governo cinese concede accesso ai broadcaster americani nella speranza di migliorare la propria immagine e rafforzare le relazioni culturali e politiche e assicura che non ci sarà censura preventiva nei confronti dei programmi diffusi. Prima della sigla del patto, Star Tv si era dovuta limitare, dal 1993, a trasmettere negli hotel e in poche zone abitate da stranieri.

Il 31 ottobre 2002 Murdoch apre i suoi uffici a Shangai. Si installa in un vecchio edificio art deco del 1927 e lo riempie di antenne paraboliche e di schermi Tv. Il canale Xing Kong va in onda già da marzo e sembra ottenere un gradimento maggiore degli altri canali non cinesi. Il boss delle operazioni, Jamie Davis, sa che per Star si tratta di un'opportunità a lungo termine: le ricerche gli dicono che nei prossimi 10 anni il mercato della Tv via cavo potrebbe raggiungere il valore di 10 miliardi di dollari, sommando i ricavi da sottoscrizioni e pubblicità.

I potenziali abbonati sono un'enorme vastità. Attualmente già 92 milioni di cinesi pagano per avere la Tv via cavo da circa 4000 reti locali e provinciali. C'è un aspetto però da non sottovalutare: il costo medio di un abbonamento, per il momento, oscilla tra 1 e 2 dollari al mese. È basso. Molto basso. Questo aspetto costringe Davis a concentrarsi sulla raccolta di pubblicità, e anche qui il lavoro da fare appare duro: bisogna operare in una sola provincia e in un mercato dominato dalla Cctv, che da sola raccoglie, nel 2002, 850 milioni di dollari.

Le conseguenze sono inevitabili: si prevedono perdite per qualche anno e nel frattempo si tengono i costi al minimo. Il motto stavolta è Think Global, Act Local. Davis arruola dunque, per i suoi show cinesi, nuovi talenti locali a basso costo e adotta le stesse strategie che in India hanno condotto Star Plus al successo. Ma si capisce presto che le traiettorie sono molto diverse. Xing Kong è un test, non può essere altro.

Lo è per Mudoch e lo è soprattutto per i vertici del Governo cinese, che non vogliono guai con la Base a causa delle Tv straniere. Tutti lo sanno, tant'è che nei programmi non si accenna mai a questioni politiche e nemmeno si mandano in onda news. La Cina ha cominciato ad aprire ad altre industrie, anche in ottemperanza agli impegni assunti dopo il suo ingresso nella Wto, ma i media sono considerati ancora troppo strategici e nevralgici. Forzare i tempi è prematuro, e Murdoch si accontenta.

Un anno dopo infatti a Star Tv viene offerta una nuova opportunità: si sigla un altro accordo. Il partner stavolta si chiama Hunan Broadcasting Group. Con loro si ipotizza di coprodurre programmi di intrattenimento e fiction che verranno distribuiti dai canali della Hunan su tutto il territorio e utilizzati dalla Star per la sua Xing Kong. È un altro lungo passo in avanti: Murdoch sta per raggiungere centinaia di milioni di occhi e orecchi nella Cina centrale. I giornali di stato cinesi commentano favorevolmente l'intesa definendola: LA PRIMA DEL GENERE NELLA STORIA. È vero.

Fra l'altro, nelle pieghe del contratto si ipotizza anche l'espansione di Star Tv nei territori raggiunti da Hunan. I piani finanziari prevedono investimenti per 100 milioni di dollari in tre anni, da utilizzare per game-show, situation comedy e balletti. Star inizia così anche a vendere programmi da prima serata ai suoi nuovi partner e tra questi va fortissimo Women in Control (il cui format è molto simile a Beato tra le donne): dopo secoli e secoli di tradizioni maschiliste, i cinesi assistono alle performances di alcune signorine di Shangai che selezionano i partecipanti, o li escludono, gettandoli dentro una piscina di acqua gelata. Confucio si rivolta nella tomba, ma i suoi pronipoti si divertono. E questo è il problema.

Un altro «cavallo di Troia» è entrato nelle case dei cinesi e dalla sua pancia nottetempo escono: shampoo, cibi transgenici, ossessiva house-music, schiumogeni di ogni tipo, lacche per capelli, cosmetici, dentifrici, deodoranti, ecc. Beni di consumo essenziali per la sopravvivenza della global economy? Non si direbbe. Cominciano ad avere dubbi anche alla World Trade Organization. Ma questo, comunque, è il lavoro di Murdoch e dei suoi: promuovere e consolidare, in ogni remoto angolo del pianeta, uno stile di vita un po' pacchiano, ma essenziale per lo sviluppo del modello occidentale dominante.

All'inizio del 2003 i cinesi allentano ulteriormente le difese. Il veicolo di penetrazione Xing Kong, che era ristretto alla provincia di Guangdong (dove raggiunge 1 milione di spettatori via cavo) può essere diffuso in tutti gli hotel della Cina che hanno minimo 3 stelle e nelle aree dove abitano stranieri, incluso il quartiere di Shangai dove risiedono 250.000 taiwanesi. Ma non è la stessa cosa che hanno fatto per anni con Star Tv? Sì, ma ora si fa in cinese mandarino, non solo in inglese.

E questo fa la differenza. E inoltre: la Phoenix Satellite Tv, che Murdoch possiede al 38%, può trasmettere un canale di sole notizie con le stesse modalità: si chiama Info News. Aol-Time Warner appare abbastanza spiazzata dalla notizia e si prepara ad azioni lobbiste nei confronti di Pechino per ottenere le stesse autorizzazioni. Murdoch però, ancora una volta, è arrivato primo. E accelera.

Alla fine di gennaio porta a casa un altro vantaggio. Nel corso delle operazioni da Shangai ha stabilito relazioni sempre più strette con l'Autorità locale, Guangdong Tv Centre, al punto di proporle una joint venture con la sua partecipata (e quotata ad Hong Kong) Phoenix: un veicolo che, come accennavamo, gli sarebbe servito molto. I cinesi hanno accettato la proposta che prevede la vendita di programmi, già preimbottiti di pubblicità, alle numerose Tv locali della vasta provincia.

Sebbene l'accordo sia centrato su programmi prodotti in Cina, non si esclude la vendita di successi americani targati Fox. Ecco dunque che i due grandi alfieri della library Murdoch, X-Files e I Simpson, stanno per essere venduti alle Tv cinesi della zona. La presenza del partner di Stato dovrebbe aiutare anche a risolvere tutti gli altri problemi di distribuzione, tra questi, in primis, la pirateria, che sin dal 1996 ha afflitto la Phoenix.

La stella Star Tv e i suoi satelliti in cinese mandarino, Phoenix e Xing Kong, brillano dunque sempre di più nel cielo di Pechino. Si ritiene che Murdoch abbia svolto un ruolo molto importante in tutto il percorso che ha condotto la Cina all'interno della Wto, e che ne abbia tratto i suoi abituali vantaggi. Come si svilupperanno in futuro le sue relazioni con quel 1,2 miliardi di abitanti, nessuno lo sa.

Nel frattempo in India continua l'eterna disputa con il Governo. Nel luglio del 2003 Nuova Delhi ha chiesto a Murdoch di chiarire qual è la struttura azionaria che controlla Star News, il canale di sole notizie di proprietà Star Tv, per verificare se è compatibile con le leggi interne e, se non si riterrà soddisfatta delle risposte di Murdoch, minaccia di chiuderlo. In risposta Star ha presentato una diffida contro il Governo, al Tribunale di Bombay, motivata dal fatto che la struttura della proprietà è stata già chiarita in passato.

Il limite massimo consentito agli stranieri per possedere un canale Tv è il 26%. In aprile il Governo aveva scoperto che invece Star Tv possedeva il 49% di Star News e aveva ingiunto di modificarlo. Star aveva dunque venduto a sette soggetti diversi le quote in eccesso, ma gli acquirenti avevano rivenduto immediatamente le azioni. «A chi?», si chiedono ora a Nuova Delhi adombrando che «qualcuno» le aveva ricomprate per conto di Murdoch. Come finirà? Difficile dirlo.

38/Continua...

APOCALYPSE MURDOCH - PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-ogni-settimana-due-miliardi-di-persone-leggono-38253.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-2-puntata-chi-ha-finanziato-lo-squalo-38304.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-3-puntata-il-clan-dei-murdoch-attraversa-38422.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-4-puntata-squalo-sul-lavoro-pesce-lesso-38486.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-5-puntata-la-terza-moglie-wendi-deng-che-ha-38535.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SESTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-6-puntata-lo-squalo-compare-in-116-mln-di-38596.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SETTIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-7-puntata-il-pulcino-che-divenne-un-cane-terrier-laustralianism-di-rupert-38667.htm

APOCALYPSE MURDOCH - OTTAVA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-8-puntata-lodio-di-ted-turner-fondatore-38720.htm

APOCALYPSE MURDOCH - NONA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-9-puntata-quando-blair-chiam-prodi-per-permettere-a-38760.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DECIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-10-puntata-come-inizi-tutto-il-melbourne-herald-il-38823.htm

APOCALYPSE MURDOCH - UNDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-11-puntata-1968-un-canguro-alla-conquista-di-londra-38941.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DODICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-12-puntata-durante-lo-scandalo-watergate-murdoch-sceglie-la-39263.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TREDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-13-puntata-i-primi-fallimenti-negli-usa-a-causa-39374.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUATTORDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-dopo-la-delusione-della-warner-il-colpaccio-39498.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-il-bucaniere-murdoch-schiera-nelletere-usa-la-39560.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SEDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-16-puntata-lo-squalo-addenta-un-pesce-troppo-grosso-39616.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIASSETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-17-puntata-dallintuizione-di-un-giornalista-inglese-piove-dal-39695.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-18-puntata-da-paperone-a-paperino-il-1990-lanno-39795.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIANNOVESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-19-puntata-l-ora-di-fare-i-conti-ma-39876.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-20-puntata-chiedendo-tempo-alle-banche-murdoch-comincia-con-39968.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTUNESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-21-puntata-tutto-cambia-murdoch-resta-finisce-la-crisi-40222.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIDUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-la-battaglia-del-prime-time-si-conclude-40287.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTITREESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-il-titanic-aff0nda-murdoch-vola-il-film-40330.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIQUATTRESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-24-puntata-lo-squalo-compra-19-su-23-reti-40450.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTICINQUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-25-puntata-lassalto-dello-squalo-con-la-fox-news-40500.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTISEIESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-26-puntata-il-sorpasso-di-fox-news-alla-cnn-40546.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTISETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-27-puntata-la-fusione-con-lunico-concorrente-inglese-rimasto-40742.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-28-puntata-un-brutto-colpo-per-lo-squalo-la-40796.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTINOVESIMA PUNTATA

APOCALYPSE MURDOCH - TRENTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-30-puntata-lo-squalo-si-aggiudica-i-diritti-per-40985.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TRENTUNESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-31-puntata-decollano-gli-abbonamenti-a-sky-digital-murdoch-41079.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TRENTADUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-32-puntata-lattraente-ma-impossibile-mnage-a-trois-con-41200.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TRENTATREESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-33-puntata-murdoch-la-rete-satellitare-star-tv-croce-41264.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TRENTAQUATTRESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-34-puntata-richard-tzar-kai-luomo-chiave-di-murdoch-41386.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TRENTACINQUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-35-puntata-la-sfida-di-star-tv-allinformazione-chiusa-41441.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TRENTASEIESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-36-puntata-i-nodi-vengono-al-pettine-i-governi-41584.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TRENTASETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-37-puntata-tale-padre-tale-figlio-il-momento-del-41706.htm

 

RUPERT E WENDI MURDOCH CON LE FIGLIE RUPERT E WENDI DENG MURDOCHRUPERT MURDOCHrupert murdoch 50RUPERT MURDOCH rupert murdochRupert MurdochRUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZA

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…