barenboim

BARENBOIM TORNA E INCANTA LA SCALA: SOLO AL PIANO IL MAESTRO SOSTITUISCE UN’INTERA ORCHESTRA - IL RECITAL PIANISTICO DOPO IL FORFAIT DELLA SUA "STAATSKAPELLE" DI BERLINO A CAUSA DI UN MUSICISTA RISULTATO POSITIVO AL COVID - DA QUANDO NEL 2014 LASCIÒ IN ANTICIPO L'INCARICO DI DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO, BARENBOIM È SALITO SUL PODIO SOLO UNA SERA NEL 2016, PER…

 

R.S. per "il Messaggero"

 

barenboim 11

Un pianoforte che sostituisce un'intera orchestra. La magia di una notte alla Scala. Il maestro Barenboim ha restituito al pubblico uno dei due concerti annullati con la Staatskapelle di Berlino a causa di un musicista risultato positivo al Covid ed è stato un trionfo.

 

Un'esibizione di Daniel Barenboim alla Scala è comunque un evento, ma quella di ieri è stata indimenticabile: da quando nel 2014 lasciò in anticipo l'incarico di direttore musicale del teatro, il maestro è salito sul podio solo una sera nel 2016, per dirigere l'apertura della stagione della Filarmonica. Ma il ritorno di ieri sera del grande musicista è stato ancora più straordinario perché con il suo pianoforte ha sostituito il suono di decine di musicisti. La Staatskapelle di Berlino con cui è in tournée si sarebbe infatti dovuta esibire per due giorni, ma i concerti sono stati cancellati dopo che un professore d'orchestra è risultato positivo al Covid.

 

barenboim 3

L'INCANTO Barenboim però ha deciso di recuperare almeno una serata offrendo al pubblico l'esecuzione delle ultime tre sonate di Beethoven, le stesse che eseguirà anche l'8 febbraio quando sarà di ritorno a Milano. Accolto da un applauso che voleva essere un bentornato e un grazie per la decisione di esibirsi, il maestro ha offerto il meglio di sé regalando una esecuzione con la profondità dei suoi 78 anni (ne compirà 79 il 15 novembre) e la forza di un giovane interprete.

 

Un incanto interrotto per un momento solo nella pausa fra la sonata in mi maggiore 109 e la sonata in la bemolle maggiore, quando dal loggione o dai palchi qualcuno ha inveito contro telefonini e video. Poi Barenboim è tornato per la sonata in Do minore e a parlare è stata solo la musica con applausi finali e il maestro a mettere il sedile accanto al pianoforte. Segno inequivocabile che il concerto era finito. Nonostante la serata straordinaria è saltata comunque alla Scala la doppia inaugurazione del ciclo dedicato alle orchestre ospiti, che avrebbe dovuto festeggiare il gran ritorno di Daniel Barenboim alla guida della Staatskapelle Berlin.

 

barenboim

Un caso sospetto di positività al Covid-19 nella Staatskapelle Berlin è stato rilevato nel pomeriggio di mercoledì e la direzione del Piermarini in accordo con la Staatsoper Unter den Linden ha scelto di rimandare a data da definirsi la prevista integrale delle quattro Sinfonie di Brahms per garantire la massima sicurezza. Sfuma così dunque l'opportunità di ascoltare la leggendaria compagine tedesca guidata dal musicista argentino-israeliano che è stato gran maestro scaligero dal 2005 e direttore musicale dal 2011 al 2014, tenendo il suo ultimo concerto milanese sul podio nella stagione 2016/7 con l'amica pianista Martha Argerich.

 

Un vero peccato perché martedì mattina, in conferenza stampa, Barenboim aveva espresso tutta l'emozione e la gioia di ritrovarsi finalmente nel suo ex-teatro, dove ha tenuto 222 serate complessive di cui 115 d'opera e le rimanenti fra concerti (85), recital (18) e serate di balletto (4).

 

barenboim

Le possibilità di apprezzare il suo modo rigoroso e ricco di fantasia nell'interpretare il grande repertorio si concentrano tutte per il 2022. Dopo il concerto di Capodanno a Vienna e un progetto-Verdi alla Philarmonie, Barenboim tornerà a Milano in febbraio: l'8 per eseguire ancora le ultime Sonate di Beethoven al pianoforte, il 12 per interpretare il Terzo Concerto nel quarantennale della Filarmonica, con Zubin Mehta sul podio. Da direttore è prevista invece una rentrée alla testa della sua West-Eastern Divan il 6 maggio nel ciclo La mia patria di Smetana, mentre il recupero con la Staatskapelle è appunto a data da destinarsi.

scalabarenboim

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."