matt reeves regista di the batman 2

BATMAN CHI? - IL REGISTA MATT REEVES E L'ATTESO "THE BATMAN": "NON RACCONTO LA STORIA DI UN SUPEREROE MA DI UOMO TRAUMATIZZATO E IN LOTTA CON SE STESSO, CHE VIVE IN UN MONDO BUIO E HA UN PASSATO DOLOROSO CHE LO HA SPINTO A INDOSSARE QUESTO COSTUME. CI IDENTIFICHIAMO CON IL SUO DOLORE E LA SUA RABBIA PERCHE' È IMPERFETTO E CERCA DI TROVARE LA SUA STRADA IN UN MONDO CORROTTO. TALVOLTA FALLISCE…" - VIDEO

 

Lorenzo Ormando per “Il Venerdì di Repubblica

 

the batman 6

Se non teniamo conto di Batman Dracula, omaggio in bianco e nero che Andy Warhol girò nel 1964 senza il permesso della DC Comics e che finì per essere proiettato solo nelle sue mostre, la prima incursione di Batman sui nostri schermi risale al 1966, quando la serie con protagonista Adam West fece il suo debutto in tv.

 

«Da bambino ne ero ossessionato, ogni episodio era pieno di azione e ironia. È stata la mia introduzione al personaggio: pur amando molto tutti i film che sono stati realizzati negli anni e le interpretazioni di Michael Keaton, Christian Bale e Ben Affleck, quella versione occupa ancora un posto speciale nel mio cuore» ci racconta il 55enne americano Matt Reeves, che dopo aver spaziato tra l'horror (Cloverfield e il remake di Lasciami entrare) e la fantascienza (gli ultimi due capitoli del Pianeta delle Scimmie) si avventura adesso nel mondo dei fumetti.

 

the batman 4

Il 3 marzo sbarca finalmente in sala l'atteso The Batman, da lui diretto, co-scritto e co-prodotto: stavolta l'uomo pipistrello, creato nel 1939 da Bob Kane e Bill Finger, ha i lineamenti di Robert Pattinson, qui nei panni di un vigilante che da appena due anni pattuglia le strade di Gotham City e ha ben pochi alleati al suo fianco, tra cui il fedele Alfred (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright).

 

matt reeves regista di the batman 2

La comparsa di un serial killer lo condurrà nei bassifondi della città, dove farà la conoscenza di Selina Kyle/Catwoman (Zoë Kravitz) e di personaggi ambigui e pericolosi come il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e l'Enigmista (Paul Dano).

 

«La mia è una detective story che esplora il tessuto criminale di Gotham City. Ho voluto Pattinson dopo averlo visto nel thriller Good Time, in cui emergevano sia la sua vulnerabilità che la sua forza. È un attore camaleontico» prosegue il cineasta quando lo incontriamo su Zoom, in collegamento da Los Angeles. Prima che il progetto passasse nelle sue mani, Ben Affleck era al lavoro su una sua versione, che avrebbe anche dovuto scrivere e dirigere.

 

matt reeves regista di the batman 1

In che cosa si differenzia la sua sceneggiatura rispetto a quella di Affleck?

«Sono completamente diverse. La prima volta che Warner Bros mi ha parlato del copione a cui stavano lavorando ero ancora impegnato con The War. Il Pianeta delle scimmie. Avevano delle idee fantastiche che però non sentivo vicine, preferivo affrontare il personaggio da altri punti di vista. Il mito di Batman dà spazio a infinite rivisitazioni, ma volevo essere certo di avere qualcosa di definitivo da dire sul suo conto».

 

Ci spieghi meglio.

«Volevo che il film si reggesse sulle sue gambe e non avesse legami con altre pellicole: ad esempio qui non ci sono personaggi provenienti da mondi diversi da quello di Batman, come invece accadeva nella versione di Affleck. Questa doveva essere la storia definitiva di Batman: un racconto personale, in grado di appassionare e coinvolgere il pubblico, in cui il protagonista fosse alle prese con una situazione che lo scuote nel profondo e lo porta a mettere in discussione le sue certezze».

 

the batman 5

Come mai ha scelto di concentrarsi su una versione più giovane del personaggio?

«Non raccontiamo le sue origini, non ci sono la morte dei genitori e la sua infanzia. Vediamo un uomo traumatizzato e in lotta con se stesso, che sta ancora cercando di capire come si diventa Batman. Talvolta fallisce e sbaglia, pur volendo fare del bene. Non è ancora diventato un simbolo di speranza per i cittadini di Gotham, che spesso sono intimoriti da lui. Mi sono ispirato in parte a Batman: Anno uno di Frank Miller, che è calato nella realtà proprio come il mio film».

 

the batman 3

Sia Bruce Wayne che Cesare nel Pianeta delle scimmie sono alle prese con i propri demoni e lottano per fare la cosa giusta in un mondo disordinato e caotico. Cosa la spinge verso questo tipo di storie?

«Non mi reputo in alcun modo un leader o un eroe, ma mi sento vicino a entrambi per via delle loro sofferenze. L'unico modo che conosco di fare un film di genere, specie se ricco di elementi mitici come questo, è di trovare degli aspetti personali, umani. Non mi è mai capitato di salvare qualcuno, ma la fatica di chi lotta e ha difficoltà ad adattarsi a una società imperfetta è vicina alla mia visione del mondo. Spesso i supereroi hanno un senso di invincibilità, una cosa molto lontana da me e a cui non sono interessato, specie quando si tratta di raccontare delle storie. Batman ambisce a perfezionarsi per raggiungere un controllo completo su se stesso, ma è un viaggio senza fine: possiamo solo procedere nelle nostre vite cercando di continuare a imparare».

 

the batman 2

Che tipo di atmosfere ha creato per la sua Gotham City?

«Volevo che la pellicola fosse un noir classico e, da questo punto di vista, uno dei titoli che mi hanno influenzato maggiormente in fase di scrittura è stato Chinatown. Il film di Roman Polanski parla di un luogo sbagliato e corrotto, dove cercare di fare la cosa giusta può sembrare inutile e in cui l'investigatore privato interpretato da Jack Nicholson indaga su una serie di crimini. Proprio come accade a Gotham, per certi aspetti. La città che appariva nelle pellicole di Tim Burton era splendida e molto teatrale, mentre la mia ricorda una città americana in cui il pubblico non ha mai messo piede. Abbiamo girato a Liverpool, dove c'è molta architettura gotica, aggiungendo gli edifici più moderni in post-produzione grazie agli effetti speciali».

 

the batman 1

Perché 80 anni dopo la sua creazione Batman continui a sedurre gli spettatori?

«Fu creato in risposta a Superman, che è invece un personaggio fondamentalmente ottimista, un alieno indistruttibile e in grado di volare. Batman non è un supereroe, vive in un mondo buio e ha un passato doloroso che lo ha spinto a indossare questo costume. Bruce Wayne è un uomo a cui è stato sottratto tanto e che è disposto a tutto pur di rendere il mondo un posto migliore: da un lato ci identifichiamo con il suo dolore e la sua rabbia, dall'altro rivediamo la nostra società in questa storia senza tempo. Bruce è imperfetto e cerca di trovare la sua strada in un mondo corrotto, il che mi sembra più rilevante che mai».

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…