mattioli

BRIVIDO FELINO - “NON DITE: IL GATTO ED IO. DITE: IL GATTO È DIO” – NEL SUO NUOVO LIBRO IL “GATTOLICO” ALBERTO MATTIOLI CONFESSA LA SUA DEVOZIONE ASSOLUTA NEI CONFRONTI DEL MICIO – “NON CREDE AI BUONI SENTIMENTI, ALLE GENEROSE UTOPIE E ALLE PROVVIDE PALINGENESI, IL GATTO È TROPPO INTELLIGENTE PER AVERE DAVVERO FIDUCIA NEL PROGRESSO. LUI NON HA PADRONI: È IL PADRONE. IN PRIMO LUOGO, DI SÉ STESSO"

mattioli gatto

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

Non dite: il gatto ed io. Dite: il gatto è Dio. La sua superiorità è talmente evidente che non c' è bisogno di dimostrarla. È più agile, flessuoso, morbido, elegante di qualunque altro animale che si aggiri sulla terra o, come nel caso di molti umani, che ci strisci.

 

Ma le sue qualità fisiche sono soltanto il riflesso di quelle intellettuali e morali. La saggezza atavica e ancestrale del gatto, le sue facoltà divinatorie, il suo sguardo che si spalanca su abissi di metafisica profondità ne fanno l' essere più sapiente del creato. Nulla è ignoto al gatto, nulla può essergli celato. Egli sa. Sa come va (e dove) il mondo, sa cosa ci aspetta per averlo già vissuto nelle sue innumerevoli vite, sa come devono essere impostate le sue relazioni con gli altri esseri viventi, in primo luogo quelle con l' uomo, e sa come siamo molto meglio di quanto mai lo sapremo noi.

 

gatto 5

Niente lo stupisce perché tutto conosce. Proprio per questo, il gatto non è «buono», nel senso ingenuo e appiccicaticcio che attribuiamo alla parola. Non crede ai buoni sentimenti, al «wishful thinking», che lui traduce sempre e soltanto con «pia illusione», alle generose utopie e alle provvide palingenesi, in generale alle magnifiche sorti e progressive. Il gatto è troppo intelligente per avere davvero fiducia nel progresso. Sa che la natura non cambia, l' uomo nemmeno, e quanto a lui cambiare non può, essendo già perfetto.

mattioli cover

 

Sa che la pecora non giacerà mai con il lupo e che il topino appena catturato, con tutta la buona volontà (o anche senza) dovrà fare una brutta fine. Non è cinismo: è solo realismo.

Proprio perché cosciente di questa sua superiorità, è paradossale come il gatto abbia deciso di condividere la sua vita con noi, in un rapporto squilibrato dove l' uomo cerca il gatto e il gatto l' uomo, ma mentre per il primo trovare il secondo è indispensabile, perché senza gatti la vita sarebbe un errore, per il secondo il primo è un optional.

 

E tuttavia, il gatto acconsente a scendere di qualche gradino nella scala dell' evoluzione e a relazionarsi con quel goffo bipede che potrà forse educare; portare al suo livello, certamente no. Così il gatto, pur con la prudenza che gli è propria e il ritegno di chi non si svela troppo, acconsente ad avere una storia con noi, a concederci i ritagli del suo tempo prezioso, a farsi toccare, coccolare, carezzare, a fare le fusa, a dividere una casa, perfino a divertirci divertendosi.

 

gatto 3

Ma qui, attenzione: quando il gatto fa il buffone è una sua scelta, non una nostra imposizione. Il gatto non ride né fa ridere a comando. Accetta il giochino che l' umano gli offre speranzoso che sia di suo gradimento, ma quando si stufa il regalo torna a essere un insulso pezzo di stoffa, che solo per un attimo è stato nobilitato a preda e degnato della sua attenzione.

 

Utilitarismo? Certo. Però da entrambe le parti. Il gatto fu «addomesticato», parola orrenda e nel suo caso pure imprecisa, molto dopo il cane.

 

Evidente il perché: il cane serviva all' uomo cacciatore e pastore, il gatto a quello agricoltore, perché mangia i topi che mangiano le scorte di cereali così faticosamente accumulate. Fin qui, il rapporto sarebbe perfettamente paritetico e, aggiungiamo, «freddo»: un matrimonio d' interesse, non d' amore. Ma subito l' uomo capisce che il gatto è qualcosa d' altro e di più che un sicario tariffato, un cacciatore a pagamento. Capisce che è un essere meraviglioso che non si limita a sbarazzarlo dei roditori, ma gli migliora la vita. Sempre secondo le sue regole, certo, non secondo le nostre [...].

 

gatto

Così, è ora di finirla di pensare che fra noi insulsi bipedi e «il capolavoro della natura» (Leonardo da Vinci docet,uno che di capolavori si intendeva) possa esistere un rapporto paritario. L' unica relazione possibile fra uomo e gatto non può che consistere nella totale sottomissione del primo al secondo in una relazione necessariamente asimmetrica, da dominato a dominatore, da inferiore a superiore, da servo a signore. Il gatto non ha padroni: è il padrone. In primo luogo, di sé stesso. La sua indipendenza è il suo bene più prezioso, quindi deve restare assoluta e incondizionata.

 

Ogni rapporto con lui che non parta da questa considerazione è destinato a fallire. Non si può addomesticare un gatto.

gatto aggressivo 5gatto aggressivo 4gatto aggressivo 1gatto aggressivo 2gatto paul kleegattogatto warhol

Si può solo sperare che sia lui ad addomesticare noi.

gatto aggressivo 10gatto aggressivo 3gatto 1gatto 2

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?