monica maggioni matteo renzi fabrizio salini

BYE BYE RAI ENGLISH – SALINI ACCANTONA IL PROGETTO DEL CANALE IN INGLESE, GIÀ COSTATO AGLI ITALIANI ALMENO 2 MILIONI DI EURO NONOSTANTE NON SIA MAI ANDATO IN ONDA – È UNO DEI TANTI VOLI PINDARICI DELLA STAGIONE DEL GOVERNO DI RENZI. FU LUI  A PROPORLO NEL 2016: LA DIREZIONE DOVEVA ANDARE ALLA MAGGIONI, CITATA NELLE CARTE DELL’INCHIESTA SULLA FONDAZIONE OPEN PER LA COMUNICAZIONE DIRETTA CON L’AVVOCATO ALBERTO BIANCHI…

Alessandro Da Rold per “la Verità”

FABRIZIO SALINI

 

Rai, we can' t. Non ci sarà un canale in inglese sulla nostra televisione di Stato. Il progetto è stato accantonato dall' amministratore delegato Fabrizio Salini per esigenze di bilancio, come già anticipato da Striscia la Notizia.

 

Del resto la televisione di Stato rischia il default per i conti in rosso, tanto che il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, avrebbe già mandato l' avviso di sfratto proprio a Salini, in scadenza in primavera. Il default sarebbe stato evitato grazie all' ennesimo intervento del Mef, distraendo risorse alla legge di Bilancio.

monica maggioni

 

Proprio per questo vale la pena raccontare la storia del progetto Rai English, già costato agli italiani almeno 2 milioni di euro solo per partire ma poi finito nel cestino e mai andato in onda. È uno dei tanti voli pindarici della stagione del governo di Matteo Renzi.

In pochi lo ricordano, ma fu l' attuale leader di Italia viva a parlarne per primo in una delle sue storiche dirette #matteorisponde da Palazzo Chigi.

 

All' epoca Renzi rispondeva su Facebook e Twitter durante piccole maratone digitali.

Erano i primi mesi del 2016, a poca distanza dall' appuntamento del 4 dicembre sul referendum costituzionale. Le promesse si sprecavano per convincere gli italiani ad andare a votare per il sì.

 

monica maggioni matteo renzi 2

«Un canale Rai solo in lingua inglese con i sottotitoli? È un progetto sul quale la Rai potrà lavorare. Girerò la richiesta ai vertici dell' azienda», spiegò l' ex segretario del Pd che veniva ripreso più volte per il suo accento non particolarmente british. A quanto pare lo fece per davvero, perché la macchina per inaugurare un canale in inglese sulla Rai entrò in moto. Erano altri tempi.

 

C' era ancora come direttore generale Antonio Campo Dall' Orto, mentre il presidente era Monica Maggioni, che, come riportato dalle carte sull' inchiesta della Fondazione Open, aveva un canale di comunicazione diretta con Alberto Bianchi, l' avvocato del Giglio magico.

 

alberto bianchi

Poi, fino al 2019, si è parlato poco del progetto. Anche se già dopo la stagione del renzismo diversi quotidiani davano spazio alle pressioni della Maggioni per portarlo avanti.

Sta di fatto che nel marzo del 2019, nonostante l' arrivo del primo governo di Giuseppe Conte a trazione Lega-M5s, Rai English riesce a trovare spazio nel piano industriale. E in viale Mazzini decidono che a gestirlo sarà Rai Com, braccio commerciale della tv statale, presieduto da un mese proprio da Monica Maggioni. Per diversi commentatori Rai English è proprio un regalo all' ex presidente, grande amica di Bianchi e Renzi. Salini in aprile annuncia in pompa magna che il canale andrà «a riempire un tassello della tv pubblica che in Italia non esiste e che è già forte negli altri Paesi europei». In pochi mesi scoppia la polemica. L' associazione Rai Bene comune pubblica a maggio su Facebook un lungo post di critica su tutta la vicenda.

monica maggioni antonio campo dall orto

 

«La Rai», si legge in un post ancora presente sul social network, «pur avendo uomini e mezzi, decide di sottrarsi dai suoi obblighi e delega la potente Rai Com, il suo braccio commerciale, per realizzare il canale, tentando forse di trasformare quello che dovrebbe essere un servizio in un business [] .

 

Quali sono le reali ragioni che portano un canale così importante per il servizio pubblico a essere "subappaltato" a una società con fini esclusivamente commerciali? Chi sta sostenendo i costi per finanziare il progetto?».

fabrizio ferragni rai 1

 

Le risposte non arrivano. Ma i lavori proseguono in ogni caso. Anzi, c' è già chi azzarda un' ipotesi. Dopo Rai Com, Maggioni diventerà il direttore proprio del canale in inglese. Ma la situazione si raffredda in poco tempo.

 

Già nel settembre dello scorso anno il nome dell' ex presidente Rai inizia a circolare per altre direzioni. Per di più, come direttore di Rai English arriva Fabrizio Ferragni.

È il canto del cigno. I soldi sono ormai perduti. Maggioni intanto conduce su Rai 1 il programma Sette storie, il lunedì in seconda serata. Tutto in italiano.

ALBERTO BIANCHI E MARIA ELENA BOSCHIfabrizio salini foto di bacco (3)FABRIZIO SALINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”