carla fracci

CARLA FRACCI, TI TE DOMINET MILAN! VA IN SCENA A MILANO L'OMAGGIO DEI TRANVIERI ALLA "DIVINA": IL TRAM PASSA DAVANTI ALLA SCALA SCAMPANELLANDO, COME FACEVA IL PAPÀ QUANDO LEI LAVORAVA “COME UN’OPERAIA” IN TEATRO - CRESCIUTA IN PERIFERIA, LA "CARLINA" ABITAVA IN UNA VECCHIA CASA DI RINGHIERA CON BAGNO ESTERNO. DICEVA: “POSSO ANDARE DAPPERTUTTO, MA MILANO È LA MIA CITTÀ, LA PIÙ BELLA” – MA LA SUA CITTA' NON E' RIUSCITA AD ESAUDIRE IL SUO PIU' GRANDE DESIDERIO. ECCO QUALE - VIDEO

carla fracci 12

Da leggo.it

Anche i tranvieri milanesi hanno voluto omaggiare Carla Fracci: suo padre, Luigi, era uno di loro e conduceva la linea numero 1, quella che passa proprio davanti al teatro alla Scala, e ogni volta che si ritrovava di fronte al teatro dove la giovane figlia si allenava scampanellava in segno di saluto.

 

E così anche oggi il tram della linea 1, con una delegazione di tranvieri, alle 12 ha scampanellato per rendere omaggio. Ogni volta che passava davanti al teatro era solito scampanellare in segno di saluto.

 

CARLA FRACCI E IL PADRE LUIGI

 

 

IL PAPA’ TRANVIERE

Elisabetta Rosaspina per il “Corriere della Sera”

 

Si potrebbe tracciare un «itinerario Fracci» sulla mappa di Milano.

Era lei stessa a descriverne spesso i punti d' interesse, i quartieri, gli indirizzi marcati nei suoi ricordi, dimenticando o volontariamente ignorando, di aver attraversato in 70 anni di carriera i boulevard e le avenue più prestigiose al mondo, da New York a Parigi, da Londra a Sydney, da Mosca a Città del Capo e a Buenos Aires.

 

carla fracci 18

«Io posso andare dappertutto - avvertiva -, ma Milano è sempre la mia città, la più bella». L' amava così tanto da non sopportarne i cambiamenti e le contraddizioni, da voler correggerne i difetti come si fa con una ballerina talentuosa ma indisciplinata, brillante ma viziata, altruista ma sbrigativa. Nel suo cuore c' era la periferia dov' era nata e cresciuta: via Ugo Tommei, tra Porta Vittoria e Porta Romana.

 

Adolescente nel dopoguerra, usciva dalla scuola di ballo della Scala e, con il tram numero 13, iniziava il suo viaggio da piazza del Duomo verso viale Umbria, fino alla fermata di piazzale Martini, per arrivare dopo una lunga corsa fra gli alberi alla casa di ringhiera con bagno esterna, quella che poteva permettersi papà Luigi, grazie a lei il tranviere più noto di Milano: «Avevamo due stanze in quattro - raccontava -, per riuscire ad avere una camera in più chiesi aiuto a un pompiere della Scala che conosceva il sindaco, Aldo Aniasi, mi pare. Così ci trasferimmo in via Forze Armate 83».

CARLA FRACCI E MARIO PISTONI

 

Ricordava suo padre che, alla guida del tram della linea 1, non poteva trattenersi dallo scampanellare tre volte quando passava in piazza della Scala perché Carla, alla sbarra nella sala prove Trieste, lo sentisse e sapesse che stava pensando a lei. La bambina del tranviere lavorava sodo, «come un' operaia», soffrendo senza lamentarsi sulle punte delle sue scarpette, respirava diligentemente la polvere del palcoscenico, anche se non aveva scelto di sua volontà il mondo luccicante della danza. Da bambina sognava di vivere in campagna e di aprire un negozio da parrucchiera.

 

CARLA FRACCI - IL MARITO BEPPE MENEGATTI - IL FIGLIO FRANCESCO

Erano stati amici di famiglia a suggerire ai genitori di iscriverla alla scuola di ballo della Scala, perché era aggraziata, «sentiva» la musica.

 

Ma la strada che ha amato di più è la prima in cui andò a vivere con il marito, il regista Beppe Menegatti, quando diventò prima ballerina della Scala, nel 1958: la centralissima via Santo Spirito, in un piccolo appartamento con vista sulle guglie del Duomo ottenuto grazie alla mediazione di Wally Toscanini. Venticinque anni dopo, all' inizio degli anni 80, la zona già le pareva meno accogliente, meno amichevole, specialmente di notte, con i lampioni frantumati a sassate, le saracinesche abbassate. Il lustro degli anni 80 e 90 non l' aveva poi così tanto riconciliata con la città inebriata dal proprio glamour. Le pareva troppo vanitosa e superficiale.

 

carla fracci 15

Rimpiangeva le serate al Teatro Quartiere di piazzale Cuoco, negli anni 70. Ma era anche ospite fissa, sul palco o in platea del Piccolo Teatro di via Rovello, spesso accanto a Valentina Cortese, una delle sue amiche più grandi. Quando era stata sfrattata dalla proprietà, il Pio Albergo Trivulzio, dalla casa di via Santo Spirito, era approdata con il marito in zona Porta Nuova, il domicilio definitivo, dopo 10 anni di vita a Roma alla guida del corpo di ballo del Teatro dell' Opera.

 

Ha amato Milano e la Scala che l' hanno ricambiata, certo, ma non al punto di esaudire il suo più grande desiderio, dirigerne il corpo di ballo o almeno aiutarla ad aprire la sua scuola: «So che io sono stata la bandiera della danza italiana - diceva, incredula di non trovare uno sponsor -, so che ho un' esperienza riconosciuta dal popolo, da cui ricevo tuttora immense dimostrazioni d' affetto. E so che vorrei tanto lavorare con i giovani. Ancora adesso mi impegnerei a fondo» insisteva, appena un anno fa.

 

carla fracci 9

Chissà, forse si era creata qualche antipatia con il suo impegno politico, in prima linea alle manifestazioni del 25 aprile, talvolta in polemica con gli amministratori, sempre dalla parte della Milano più semplice, come le aveva insegnato suo padre. Dopo la pandemia vedeva la sua città pronta a risorgere: «Dai sapori delle trattorie tipiche - diceva -. Dalla volontà individuale di fare, di non cedere, di riprendere il percorso interrotto».

carla fracci 17carla fracci 14carla fracci 13fracci nureyevcarla fraccicarla fracci 9carla fracci 7carla fracci 8carlo tognoli carla fraccigiorgio de chirico carla fraccicarla fraccicarla fracci rudolf nureyevcarla fracci rudolf nureyevcarla fracci rudolf nureyevcarla fracci rudolf nureyevcarla fracci 16

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?