carlo de benedetti john elkann

CASTELLI DI CARTA - IL GRUPPO GEDI METTE IN VENDITA "L'ESPRESSO": IL SETTIMANALE, CHE ORA ESCE LA DOMENICA COME SUPPLEMENTO DI "REPUBBLICA", NON RIENTRA PIÙ NEI PIANI - GEDI VUOLE CREARE UNA SOCIETA' AD HOC IN CUI FAR CONFLUIRE L’ESPRESSO, CON I SUOI 26 GIORNALISTI, INSIEME AGLI ALTRI PERIODICI DEL GRUPPO, TRA CUI LIMES E NATIONAL GEOGRAPHIC - CARLO DE BENEDETTI RINUNCIA AL PROGETTO DI FONDAZIONE PER "DOMANI". FORSE NON HA TROVATO PARTNER DISPOSTI A SEGUIRLO NEL PROGETTO? – LA SMENTITA DELL'INGEGNERE: "LA NASCITA DELLA FONDAZIONE È AVVENUTA ENTRO IL 2020"

carlo de benedetti

De Benedetti festeggia il primo anno di ‘Domani’ e conferma la nascita della Fondazione

Da www.primaonline.it

 

“La nascita della Fondazione Domani è avvenuta entro il 2020 com’era nei programmi e dopo l’autorizzazione della Prefettura.”

 

Carlo De Benedetti ha smentito così la notizia pubblicata da Tag43 e ripresa oggi da Dagospia che diceva “il quotidiano Domani il futuro non sarà in una fondazione”.

 

De Benedetti tra l’altro ha deciso di festeggiare il primo anno di vita del quotidiano con un incontro dedicato all’Interno del Festival di Dogliani domenica 5 settembre.

 

 

Giovanna Predoni per https://www.tag43.it

stefano feltri carlo de benedetti

 

Giornali in manovra, in vista di un autunno che promette drastici interventi e ristrutturazioni. Due gli episodi più significativi, che riguardano aziende un tempo accomunate dallo stesso editore, ovvero Carlo De Benedetti. L’ingegnere, dopo averci a lungo pensato, ha rinunciato al progetto di fondazione cui doveva confluire il Domani, ovvero il quotidiano da lui fondato nell’aprile del 2020 ora alle prese con un ricambio della prima linea manageriale.

 

DE BENEDETTI RINUNCIA AL PROGETTO DI FONDAZIONE

Come anticipato da Tag43, il direttore generale Stefano Orsi, un ex manager di Armani, ha lasciato la casa editrice. Per sostituirlo De Benedetti aveva pensato a una sua vecchia conoscenza, Marco Moroni, a lungo dirigente di Gedi prima che l’arrivo di John Elkann lo costringesse a migrare al gruppo Class. Moroni però, dopo aver accarezzato l’idea, ha declinato l’offerta.

 

marco damilano foto di bacco

Ora, alla viglia del festival di Dogliani, dove De Benedetti vive parte dell’anno e che a settembre ospita editori e direttori per fare il punto sulle prospettive (ahinoi fosche) dell’editoria, si capirà qualcosa di più sul perché l’Ingegnere ha rinunciato a quello che era un suo chiodo fosso fin dai tempi di Repubblica, quando anche per il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari pensava a un futuro che ne assicurasse l’indipendenza con la veste giuridica della fondazione. Che ora però passa in cavalleria. Forse l’Ing non ha trovato partner disposti a seguirlo nel progetto e ha pensato bene di continuare con lo status quo?

 

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANN

GEDI HA DECISO DI VENDERE L’ESPRESSO

Movimenti anche in casa Gedi, dove la proprietà ha deciso, dopo molti tentennamenti, di mettere sul mercato L’Espresso, ovvero la storica testata che per lungo tempo ha dato il nome a tutto il gruppo. Il settimanale, che ora esce la domenica come supplemento di Repubblica, non rientra più nei piani di un gruppo che procede speditamente alla digitalizzazione dei contenuti e al contemporaneo progressivo ridimensionamento della carta, che per altro ancora genera la maggior parte dei ricavi della casa editrice.

 

L’Espresso, con i suoi 26 giornalisti, fa attualmente parte della divisione periodici di Gedi. Ma non è un mistero che l’azienda stia pensando alla creazione di una società ad hoc dove farlo confluire insieme alle altre testate periodiche del gruppo, tra cui Limes e National Geographic.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...