carlo de benedetti john elkann

CASTELLI DI CARTA - IL GRUPPO GEDI METTE IN VENDITA "L'ESPRESSO": IL SETTIMANALE, CHE ORA ESCE LA DOMENICA COME SUPPLEMENTO DI "REPUBBLICA", NON RIENTRA PIÙ NEI PIANI - GEDI VUOLE CREARE UNA SOCIETA' AD HOC IN CUI FAR CONFLUIRE L’ESPRESSO, CON I SUOI 26 GIORNALISTI, INSIEME AGLI ALTRI PERIODICI DEL GRUPPO, TRA CUI LIMES E NATIONAL GEOGRAPHIC - CARLO DE BENEDETTI RINUNCIA AL PROGETTO DI FONDAZIONE PER "DOMANI". FORSE NON HA TROVATO PARTNER DISPOSTI A SEGUIRLO NEL PROGETTO? – LA SMENTITA DELL'INGEGNERE: "LA NASCITA DELLA FONDAZIONE È AVVENUTA ENTRO IL 2020"

carlo de benedetti

De Benedetti festeggia il primo anno di ‘Domani’ e conferma la nascita della Fondazione

Da www.primaonline.it

 

“La nascita della Fondazione Domani è avvenuta entro il 2020 com’era nei programmi e dopo l’autorizzazione della Prefettura.”

 

Carlo De Benedetti ha smentito così la notizia pubblicata da Tag43 e ripresa oggi da Dagospia che diceva “il quotidiano Domani il futuro non sarà in una fondazione”.

 

De Benedetti tra l’altro ha deciso di festeggiare il primo anno di vita del quotidiano con un incontro dedicato all’Interno del Festival di Dogliani domenica 5 settembre.

 

 

Giovanna Predoni per https://www.tag43.it

stefano feltri carlo de benedetti

 

Giornali in manovra, in vista di un autunno che promette drastici interventi e ristrutturazioni. Due gli episodi più significativi, che riguardano aziende un tempo accomunate dallo stesso editore, ovvero Carlo De Benedetti. L’ingegnere, dopo averci a lungo pensato, ha rinunciato al progetto di fondazione cui doveva confluire il Domani, ovvero il quotidiano da lui fondato nell’aprile del 2020 ora alle prese con un ricambio della prima linea manageriale.

 

DE BENEDETTI RINUNCIA AL PROGETTO DI FONDAZIONE

Come anticipato da Tag43, il direttore generale Stefano Orsi, un ex manager di Armani, ha lasciato la casa editrice. Per sostituirlo De Benedetti aveva pensato a una sua vecchia conoscenza, Marco Moroni, a lungo dirigente di Gedi prima che l’arrivo di John Elkann lo costringesse a migrare al gruppo Class. Moroni però, dopo aver accarezzato l’idea, ha declinato l’offerta.

 

marco damilano foto di bacco

Ora, alla viglia del festival di Dogliani, dove De Benedetti vive parte dell’anno e che a settembre ospita editori e direttori per fare il punto sulle prospettive (ahinoi fosche) dell’editoria, si capirà qualcosa di più sul perché l’Ingegnere ha rinunciato a quello che era un suo chiodo fosso fin dai tempi di Repubblica, quando anche per il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari pensava a un futuro che ne assicurasse l’indipendenza con la veste giuridica della fondazione. Che ora però passa in cavalleria. Forse l’Ing non ha trovato partner disposti a seguirlo nel progetto e ha pensato bene di continuare con lo status quo?

 

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANN

GEDI HA DECISO DI VENDERE L’ESPRESSO

Movimenti anche in casa Gedi, dove la proprietà ha deciso, dopo molti tentennamenti, di mettere sul mercato L’Espresso, ovvero la storica testata che per lungo tempo ha dato il nome a tutto il gruppo. Il settimanale, che ora esce la domenica come supplemento di Repubblica, non rientra più nei piani di un gruppo che procede speditamente alla digitalizzazione dei contenuti e al contemporaneo progressivo ridimensionamento della carta, che per altro ancora genera la maggior parte dei ricavi della casa editrice.

 

L’Espresso, con i suoi 26 giornalisti, fa attualmente parte della divisione periodici di Gedi. Ma non è un mistero che l’azienda stia pensando alla creazione di una società ad hoc dove farlo confluire insieme alle altre testate periodiche del gruppo, tra cui Limes e National Geographic.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…