pablo escobar carlos lehder rivas

CHARLIE "IL PAZZO" E’ TORNATO A CASA - IL ‘COWBOY’ DELLA COCA (GIA’ SOCIO DI ESCOBAR) SI RIFUGIA IN GERMANIA - CARLOS LEHDER, UNO TRA I PIÙ FAMOSI ESPONENTI DEL NARCO-TRAFFICO, E’ STATO RILASCIATO DA UNA PRIGIONE USA E SI È TRASFERITO NEL PAESE D'ORIGINE DEL PADRE. FU CATTURATO NEL 1987 (MA ESCOBAR HA SEMPRE NEGATO DI AVER VENDUTO L'EX PARTNER) - LE FESTE, GLI AMORI, L'AMMIRAZIONE PER HITLER, L'ODIO PER GLI EBREI, IL FASCINO VERSO JOHN LENNON, IL DEBOLE PER LA COCA COLA E QUELLA TESTIMONIANZA CONTRO NORIEGA…

GUIDO OLIMPIO per il Corriere della Sera

 

carlos lehder 37

Charlie il pazzo è tornato a casa, anche se in Germania non ha mai vissuto. Ma questo ha riservato il destino a Carlos Lehder, uno tra i più famosi esponenti del narco-traffico: rilasciato da una prigione Usa si è trasferito nel Paese d'origine del padre.

 

Molto lontano dalla Colombia e dalle scorrerie che lo hanno reso noto. Scaltro, intelligente, ma anche «folle», Lehder è stato il protagonista della stagione dei Cocaine Cowboys. Dopo aver imparato molti trucchi dal suo compagno di cella, George Jung, è entrato nel grande giro estendendo la rete del contrabbando.

 

carlos lehder 36

Ha spedito tonnellate di droga verso gli Stati Uniti, ha agito al fianco del re, Pablo Escobar, e poi è stato probabilmente tradito da quest' ultimo. Carlos è stato un innovatore: ha acquistato una piccola isola alle Bahamas - Norman's Cay - ad appena 340 chilometri dalla Florida e l'ha trasformata in un punto d'appoggio per i suoi aerei. Velivoli carichi di mattonelle di polvere bianca, l'oro del cartello di Medellin.

CARLOS LEHDER 31

 

Una tattica usata dal signore dei cieli, il messicano Amado Carrillo Fuentes, e ancora oggi impiegata dalle organizzazioni clandestine. Figlio di un ingegnere tedesco emigrato in Sudamerica e di una colombiana, Lehder ha attirato l'attenzione per il suo genio criminale, le feste sfrenate, gli amori passionali, l'ammirazione per Hitler, l'odio per gli ebrei, il fascino verso John Lennon, il debole per la Coca Cola, per lui «la sola cosa buona dell'imperialismo».

 

Aneddoti veri o falsi a far da corona ad una vita oltre ogni limite all'interno di un mondo dove contano furbizia, crudeltà, determinazione e pistole. Come altri gangster ha costruito la narrazione difensiva: la droga - ha detto - serve per togliere denaro ai ricchi e distruggere la società decadente negli Stati Uniti. Un'interpretazione «rivoluzionaria» dell'illegalità, un modo per coprire gesti sanguinari.

 

CARLOS LEHDER 2

I «colombiani», quei colombiani cattivi, hanno messo in piedi un impero immenso, difeso da sicari e uomini collusi, tra belle donne, strisce di coca, residenze lussuose, arredate con stravaganze, zoo personale incluso. Un regno allora raccontato dai media e oggi rappresentato dalle serie tv, inesauribili perché alimentate da un archivio di cronaca nera gigantesco.

 

CARLOS LEHDER

Crazy Charlie ne è stato l'interprete massimo, fino alla sua cattura nel 1987, epilogo favorito dai contrasti con Escobar che ha sempre negato di aver venduto l'ex partner. Estradato in America, è condannato all'ergastolo, la pena sarà in seguito ridotta a 55 anni grazie alla sua testimonianza contro il generale panamense Manuel Noriega, altro personaggio finito in mille storie, tra agenti segreti, strategie e malavita. Lehder, 70 anni, non ha alcuna intenzione di rientrare in Colombia.

 

Secondo la figlia è malato di cancro e seguirà un ciclo di cure in un ospedale tedesco. Un ultimo capitolo ben diverso da quello di Escobar, caduto in un conflitto a fuoco con la polizia nel 1993. La battaglia finale per evitare l'estradizione negli Usa, la soluzione più temuta dai padrini. Purtroppo hanno fatto scuola, hanno indicato una strada ad altri «pazzi», dal Messico al Brasile.

escobar lehder 18escobar lehderlehder escobar 11

 

carlos lehder rivas pablo escobar e il cartello di medellinl'arresto di carlos lehder rivas carlos lehder rivas 1pablo escobar carlos lehder rivas carlos lehder rivas lehder escobar 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…