john elkann oceano oceani bollenti

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI - TITOLO DALLA “REPUBBLICA”: “OCEANI BOLLENTI”. TITOLO DALLA “STAMPA”, STESSO GIORNO: “OCEANI BOLLENTI”. VABBÈ CHE ENTRAMBI I QUOTIDIANI SONO EDITI DA GEDI, IL CUI PRESIDENTE JOHN ELKANN DI RECENTE HA SCRITTO AGLI AZIONISTI CHE HA “INIZIATO A ESPLORARE OPPORTUNITÀ D’INVESTIMENTO NEL CLIMATE-TECH”, MA A LIVELLO DEL MARE UNA PENTOLA D’ACQUA CONTINUA A BOLLIRE A 100 GRADI, MENTRE LA TEMPERATURA MEDIA MASSIMA DEGLI OCEANI È ARRIVATA A 21 GRADI. QUINDI NE MANCANO ALL’APPELLO 79…

la stampa, oceani bollenti

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto

dal sito http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm, pubblicato da “Italia Oggi”

 

A proposito del suicidio di Luca Giuseppe Reale Ruffino, presidente di Visibilia Editore, Pierpaolo Lio osserva sul Corriere della Sera che «Ruffino non risulta né indagato, né tantomeno oggetto di indagine degli inquirenti». La differenza quale sarebbe?

 

•••

Titolo dalla Repubblica: «Oceani bollenti». Titolo dalla Stampa, stesso giorno: «Oceani bollenti». Vabbè che entrambi i quotidiani sono editi da Gedi, il cui presidente John Elkann di recente ha scritto agli azionisti che ha «iniziato a esplorare opportunità d’investimento nel climate-tech», ma vorremmo sommessamente far notare che a livello del mare una pentola d’acqua continua a bollire, se sotto le accendi il fuoco, a 100 gradi, mentre la temperatura media massima degli oceani è arrivata a 21 gradi. Quindi ne mancano all’appello 79 perché Pacifico, Atlantico e Indiano (tenderemmo a escludere Artico e Antartico) diventino bollenti.

john elkann al festival dell economia di torino 1

 

•••

Intervistando Giuliano Amato sulla Repubblica, Simonetta Fiori usa per tre volte la locuzione «terrorismo del clima», al quale, spiega il presidente emerito della Consulta, ci si deve opporre con «una voce politica concorde, così come solo nella concordia riuscimmo a sconfiggere il terrorismo politico cinquant’anni fa».

 

Il clima perciò è qui considerato come «concezione e pratica di lotta politica e militare che fa uso della violenza (sotto forma di omicidi, attentati, rapimenti, ecc.) per sconvolgere gli assetti politici e istituzionali esistenti o compiere atti di guerra» (definizione di terrorismo dallo Zingarelli 2024).

 

la repubblica, oceani bollenti

Peccato che nel dibattito pubblico la locuzione «terroristi del cambiamento climatico» sia stata invece introdotta nelle ultime settimane da chi ritiene che si stia facendo troppo allarmismo intorno agli eventi atmosferici, quindi con un significato diametralmente opposto a quello adesso usato da Fiori e Amato.

 

•••

Incipit della scrittrice Dacia Maraini nella sua rubrica Il sale sulla coda sul Corriere della Sera: «Dispiace sotto le feste tornare a parlare di fatti incresciosi». Quali feste, scusi? Con questa locuzione al plurale Lo Zingarelli 2024 contempla solo le feste natalizie e pasquali. E ora manca una settimana a Ferragosto.

 

•••

Dalla pagina X (ex Twitter) della Stampa: «Un evento incredibile ha sconvolto gli assistenti e i dipendenti di uno zoo e poi tutto il mondo: un gorilla, precedentemente identificato come maschio, ha dato alla luce un cucciolo di orangutan». A noi pare più che altro un evento incredibile che un gorilla (Gorilla gorilla, scimmia antropomorfa che vive nell’Africa equatoriale) sia riuscito a partorire un orangutan, detto anche orango (Pongo pygmaeus, scimmia antropomorfa che vive nelle foreste pluviali del Borneo e di Sumatra, cioè in Asia).

la repubblica, indigini e tasck force

 

•••

Fabio Isman sul Messaggero descrive «un’opera (forse) di Giotto meno nota», cioè «uno stendardo, che è nella sala del Medioevo dei Musei Capitolini», il quale in precedenza «stava a San Giorgio al Velabro, dove è custodita la testa del Santo omonimo».

 

Isman spiega che «racconta l’episodio più celebre della vita del Santo: la lotta al drago e la liberazione della principessa, evocati pure nella “Leggenda Aurea” di Jacopo da Varagine, del XIII secolo». L’immagine pubblicata a corredo dell’articolo reca questa didascalia: «Lo stendardo di re Giorgio». I colleghi di Isman dimostrano di aver capito tutto. Ora attendiamo che facciano santo (con la minuscola) re Carlo III del Regno Unito.

 

•••

la stampa, gorilla d? alla luce un orangutan

Titolo dalla Repubblica: «Le indigini sui roghi. Al lavoro la tasck force arrivata da Roma. Arrestato un piromane». Cessate il fuco!

 

•••

Simone Dinelli e Jacopo Storni sul Corriere della Sera parlano degli aumenti dell’estate a Firenze: «I due bar di piazza della Repubblica, Gilli e Paszkowski, di affitto pagano un milione di euro all’anno soltanto di locazione». Dinelli deve essersi occupato dell’affitto, Storni della locazione.

 

•••

Titolo a tutta pagina sulla prima dell’Osservatore Romano: «Todos, todos, todos!». Quando si fa sfoggio di una lingua straniera, bisogna rispettarne l’ortografia: in questo tipo di frasi lo spagnolo prevede obbligatoriamente all’inizio il punto esclamativo rovesciato. Quindi la versione corretta doveva essere «¡Todos, todos, todos!».

 

•••

harper s baazar, spiaggia per naturalisti

La redazione digital del mensile di moda Harper’s Baazar dedica un servizio a Stromboli: «Verso nord, poi, tra calette laviche e fine sabbia nera, si trova la spiaggia di Piscità, dove sono ammessi anche i naturalisti». Ignoravamo che le altre spiagge dell’isola fossero vietate agli studiosi di scienze naturali. Non sarà che a Piscità sono ammessi i naturisti, alias nudisti?

 

•••

Sul sito del Corriere della Sera, Cristina Marrone si occupa delle zanzare: «La birra sembra essere un fattore di attrazione per le zanzare. Uno studio pubblicato nel 2010 ha rilevato che il corpo dei volontari era più attraente per le zanzare dopo che avevano consumato birra». Interessante. Oltre che sangue, la Culex pipiens beve Bud.

 

•••

la verita, cosa scrivere ai giornali

Titolo dalla prima pagina della Verità: «Cento studiosi pretendono di dire che cosa scrivere ai giornali». Significa che 100 studiosi hanno dato indicazioni ai lettori sui temi da affrontare nella pagina delle lettere? No? Allora era preferibile: «Cento studiosi pretendono di dire ai giornali che cosa scrivere». 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”