murgia ken follett

CHE LIBRIDINE! – SERINO FA A PEZZI LA CLASSIFICA DEI LIBRI PIU’ VENDUTI DE “LA LETTURA” - GIGANTEGGIA KEN FOLLETT DI CUI ECO SCRISSE: “TROPPE IMPROBABILI AVVENTURE SCRITTE IN MANIERA SCIATTA, INVEROSIMILE E NOIOSA” – I GIUDIZI SUI LIBRI DI CARRISI, IBRA, VOLO, ZEROCALCARE, VESPA - LE BORDATE CONTRO GLI SCRITTORI ITALIANI: DAI “MASSIMI COMPLICATORI DI CONCETTI SEMPLICI” TIPO MICHELA MURGIA O MICHELA MARZANO FINO AI “TAFANATORI” GIANRICO CAROFIGLIO E MAURIZIO DE GIOVANNI

Gian Paolo Serino per Dagospia

 

michela murgia

Se è vero che la gente non è migliore dei libri che legge, non siamo messi bene.

Le classifica di vendita dei libri dell’ultima settimana del 2021 non lascia nessuna speranza ad una letteratura italiana dove,  salvo qualche rara eccezione, gli scrittori non hanno più voce.                                                 

 

Nel centenario della nascita di Pasolini, l’ultimo vero intellettuale a lasciare non segni di penna che si dimenticano appena girata la pagina, ma lividi d’inchiostro, oggi non esistono scrittori che influiscano anche in modo lontanissimo sulla cultura e sul costume.

 

Alcuni ci tentano - pensiamo a Walter Siti o Antonio Scurati- ma per il resto siamo tra le mani, quando non nelle grinfie, dei massimi complicatori di concetti semplici: Michela Murgia o Michela Marzano per non parlare di quelli che Luciano Bianciardi avrebbe chiamato “tafanatori”: Paolo Mieli, Corrado Augias per la vecchia guardia e Gianrico Carofiglio e Maurizio De Giovanni tra le nuove leve.

gianrico carofiglio

 

Più che sotto una dittatura sanitaria viviamo sotto “dettatura” tota-elitaria. Prendiamo ad esempio la classifica de “La Lettura”, supplemento culturale del “Corriere della Sera” di questa settimana, ultima dell’anno. E’ lo specchio migliore per “leggere” come siamo messi.            

 

Al primo posto giganteggia “Per niente al mondo” di Ken Follett, il bestsellerista da milioni di copie in tutto il mondo: come ha scritto Umberto Eco nei libri di Follett  “troppe improbabili avventure scritte in maniera sciatta, inverosimile e noiosa”. Concetto che ripeterà definendo i suoi romanzi “sciatterie nanesche”. Perché Follett è un leccalecca sociale, quando leggi i suoi libri non esci mai cambiato ma uguale e identico  a come quando l’hai iniziato: quindi il contrario di quello che è l’obbiettivo della letteratura.

KEN FOLLETT

 

Al secondo posto il libro di Ibrahimovic, che in copertina ben si guardano dal sottolineare che è stato scritto da Luigi Garlando. Si fa prima ad ascoltare le sue interviste o ad aspettarlo a Sanremo.

 

Al terzo posto “La casa senza ricordi” di Donato Carrisi: il titolo esprime esattamente quello che promette. Una volta letto non ti ricordi niente e aspetti il film. Romanzo che sin dalle prime due righe fa intuire il valore delle scoperte che troveremo per tutto il libro: “Anche quel mercoledì, l’allevatrice di cavalli si svegliò nel suo letto spalancando gli occhi”. Perché noi tutti cosa facciamo? Ci svegliamo a occhi chiusi? Poi, continua Carrisi, “si destava sempre alla stessa ora”. Un linguaggio comunque tanto che ogni giorno chiediamo agli amici: “A che ora ti sei destato?”. E avanti così per tutto il libro.

ibra 5

 

Al quarto posto “Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia” di Zerocalcare: meritato perché il fumettista romano e romanesco è un genio, un Pasolini a strisce che purtroppo diventano la sua gabbia.

DONATO CARRISI

 

Al quinto posto “Una vita nuova” di Fabio Volo: da non confondere con la “Vita nuova” di Dante, è comunque un buon romanzo, forse il suo migliore descrivendo una frizione nella vita che sino ad oggi volava tra le righe del non detto.

 

Al sesto “La nostra cucina” di Benedetta Rossi: finiti i tempi di “Cotto e Mangiato” di Benedetta Parodi, è la nuova eroina casereccia dei suoi milioni di follower e promette di cucinare vari piatti partendo da un solo ingrediente. Un pochino come questo libro.

fabio volo cover

 

Al settimo “Perché Mussolini rovinò l’Italia…” di Bruno Vespa: dopo quaranta ospitate in tutti i programmi si dice che gli italiani ormai lo comprino per usarlo al posto del calendario di “Frate Indovino”: per far finta che gli anni non passano mai e, per esigenza genetica, avere qualcuno da appendere al muro.  

zerocalcare

 

Sfiniti continuiamo nella “lettura”  

 

All’ottavo posto la Rowling, ideatrice di “Harry Potter” con la favola “Il maialino di Natale” che quindi oltre che sulle nostre tavole finisce anche tra le mani dei bambini, al nono posto “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perron un romanzo pret-a-porter che era meglio tradurre, visto il valore letterario, nel più maschile “Cambiare l’acqua”.

Chiude “Diario della fine del mondo” libro per ragazzi di Lyon Gamer che nel cognome porta la validità del libro: game-over.

La situazione non è grave ma è seria, direbbe Ennio Flaiano.

GIAN PAOLO SERINO

A questo punto non ci resta che leggere per legittima offesa.

BRUNO VESPA - PERCHE MUSSOLINI ROVINO L'ITALIA (E COME DRAGHI LA STA RISANANDO)

MICHELA MURGIA

 

 

 

bruno vespa 4

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…