murgia ken follett

CHE LIBRIDINE! – SERINO FA A PEZZI LA CLASSIFICA DEI LIBRI PIU’ VENDUTI DE “LA LETTURA” - GIGANTEGGIA KEN FOLLETT DI CUI ECO SCRISSE: “TROPPE IMPROBABILI AVVENTURE SCRITTE IN MANIERA SCIATTA, INVEROSIMILE E NOIOSA” – I GIUDIZI SUI LIBRI DI CARRISI, IBRA, VOLO, ZEROCALCARE, VESPA - LE BORDATE CONTRO GLI SCRITTORI ITALIANI: DAI “MASSIMI COMPLICATORI DI CONCETTI SEMPLICI” TIPO MICHELA MURGIA O MICHELA MARZANO FINO AI “TAFANATORI” GIANRICO CAROFIGLIO E MAURIZIO DE GIOVANNI

Gian Paolo Serino per Dagospia

 

michela murgia

Se è vero che la gente non è migliore dei libri che legge, non siamo messi bene.

Le classifica di vendita dei libri dell’ultima settimana del 2021 non lascia nessuna speranza ad una letteratura italiana dove,  salvo qualche rara eccezione, gli scrittori non hanno più voce.                                                 

 

Nel centenario della nascita di Pasolini, l’ultimo vero intellettuale a lasciare non segni di penna che si dimenticano appena girata la pagina, ma lividi d’inchiostro, oggi non esistono scrittori che influiscano anche in modo lontanissimo sulla cultura e sul costume.

 

Alcuni ci tentano - pensiamo a Walter Siti o Antonio Scurati- ma per il resto siamo tra le mani, quando non nelle grinfie, dei massimi complicatori di concetti semplici: Michela Murgia o Michela Marzano per non parlare di quelli che Luciano Bianciardi avrebbe chiamato “tafanatori”: Paolo Mieli, Corrado Augias per la vecchia guardia e Gianrico Carofiglio e Maurizio De Giovanni tra le nuove leve.

gianrico carofiglio

 

Più che sotto una dittatura sanitaria viviamo sotto “dettatura” tota-elitaria. Prendiamo ad esempio la classifica de “La Lettura”, supplemento culturale del “Corriere della Sera” di questa settimana, ultima dell’anno. E’ lo specchio migliore per “leggere” come siamo messi.            

 

Al primo posto giganteggia “Per niente al mondo” di Ken Follett, il bestsellerista da milioni di copie in tutto il mondo: come ha scritto Umberto Eco nei libri di Follett  “troppe improbabili avventure scritte in maniera sciatta, inverosimile e noiosa”. Concetto che ripeterà definendo i suoi romanzi “sciatterie nanesche”. Perché Follett è un leccalecca sociale, quando leggi i suoi libri non esci mai cambiato ma uguale e identico  a come quando l’hai iniziato: quindi il contrario di quello che è l’obbiettivo della letteratura.

KEN FOLLETT

 

Al secondo posto il libro di Ibrahimovic, che in copertina ben si guardano dal sottolineare che è stato scritto da Luigi Garlando. Si fa prima ad ascoltare le sue interviste o ad aspettarlo a Sanremo.

 

Al terzo posto “La casa senza ricordi” di Donato Carrisi: il titolo esprime esattamente quello che promette. Una volta letto non ti ricordi niente e aspetti il film. Romanzo che sin dalle prime due righe fa intuire il valore delle scoperte che troveremo per tutto il libro: “Anche quel mercoledì, l’allevatrice di cavalli si svegliò nel suo letto spalancando gli occhi”. Perché noi tutti cosa facciamo? Ci svegliamo a occhi chiusi? Poi, continua Carrisi, “si destava sempre alla stessa ora”. Un linguaggio comunque tanto che ogni giorno chiediamo agli amici: “A che ora ti sei destato?”. E avanti così per tutto il libro.

ibra 5

 

Al quarto posto “Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia” di Zerocalcare: meritato perché il fumettista romano e romanesco è un genio, un Pasolini a strisce che purtroppo diventano la sua gabbia.

DONATO CARRISI

 

Al quinto posto “Una vita nuova” di Fabio Volo: da non confondere con la “Vita nuova” di Dante, è comunque un buon romanzo, forse il suo migliore descrivendo una frizione nella vita che sino ad oggi volava tra le righe del non detto.

 

Al sesto “La nostra cucina” di Benedetta Rossi: finiti i tempi di “Cotto e Mangiato” di Benedetta Parodi, è la nuova eroina casereccia dei suoi milioni di follower e promette di cucinare vari piatti partendo da un solo ingrediente. Un pochino come questo libro.

fabio volo cover

 

Al settimo “Perché Mussolini rovinò l’Italia…” di Bruno Vespa: dopo quaranta ospitate in tutti i programmi si dice che gli italiani ormai lo comprino per usarlo al posto del calendario di “Frate Indovino”: per far finta che gli anni non passano mai e, per esigenza genetica, avere qualcuno da appendere al muro.  

zerocalcare

 

Sfiniti continuiamo nella “lettura”  

 

All’ottavo posto la Rowling, ideatrice di “Harry Potter” con la favola “Il maialino di Natale” che quindi oltre che sulle nostre tavole finisce anche tra le mani dei bambini, al nono posto “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perron un romanzo pret-a-porter che era meglio tradurre, visto il valore letterario, nel più maschile “Cambiare l’acqua”.

Chiude “Diario della fine del mondo” libro per ragazzi di Lyon Gamer che nel cognome porta la validità del libro: game-over.

La situazione non è grave ma è seria, direbbe Ennio Flaiano.

GIAN PAOLO SERINO

A questo punto non ci resta che leggere per legittima offesa.

BRUNO VESPA - PERCHE MUSSOLINI ROVINO L'ITALIA (E COME DRAGHI LA STA RISANANDO)

MICHELA MURGIA

 

 

 

bruno vespa 4

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…