andrea ceccherini patrick soon-shiong

IL CHIRURGO CHE SALVA LA VITA AI GIORNALI - PATRICK SOON-SHIONG A FIRENZE INCONTRA CECCHERINI E GLI STUDENTI DELL'OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI. È IL MEDICO PIÙ RICCO DEL MONDO, CON UN PATRIMONIO DA 9 MILIARDI DI DOLLARI, E HA INVESTITO 700 MILIONI NEL RILANCIO DEL ''LOS ANGELES TIMES''. SUL PALCO CON GERARD BAKER (''WALL STREET JOURNAL'') E ANTONIO DI BELLA SPIEGA AI RAGAZZI IL LORO RUOLO NELL'INFORMAZIONE LIBERA

 

patrick soon shiong

  1. EDITORIA: SOON-SHIONG, GIOVANI DIFENDANO INFORMAZIONE LIBERA

 (ANSA) - "Anche voi giovani avete un ruolo", per la difesa dell'informazione libera, "non soltanto le organizzazioni che stanno cercando di affrontare questo problema". Lo ha affermato Patrick Soon-Shiong, proprietario del Los Angeles Times, rispondendo alle domande degli studenti a Firenze nel corso di una iniziativa del progetto 'Il quotidiano in classe' promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori. "Forse due anni fa - ha spiegato - non ci sarebbero mai stati giovani che sottolineano il fatto che l'informazione che leggete sui social forse non è veritiera.

 

studenti in sala

 Forse lo si sta realizzando adesso: se c'è questa consapevolezza, avete il potere di cambiare i comportamenti, e forse non vi rendete conto ancora di quanto siano riusciti questi social a cambiare il vostro comportamento in modo volontario o meno". "C'è un'opportunità da parte vostra: forse sembra un po' futile ma è importante leggere, non soltanto utilizzare i social, e aggiungere la vostra voce alla produzione dei giornali dell'informazione pluralista", ha concluso Soon-Shiong.

 

 

  1. INTERNET: CECCHERINI, I SOCIAL RADICALIZZANO LE PERSONE

 (ANSA) - "Trent'anni fa, nel 1989, il mondo festeggiava la caduta del muro di Berlino: trent'anni dopo, i popoli votano il leader che promettono di costruire nuovi muri". Lo ha affermato Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, nel corso dell'incontro con Patrick Soon-Shiong, proprietario e presidente del Los Angeles Times, nell'ambito dell'iniziativa 'Il quotidiano in classe' oggi a Firenze. "I social network - ha spiegato -, strumenti nati con l'obiettivo di unire le persone, le stanno in qualche modo radicalizzando".

gerard baker andrea ceccherini patrick soon shiong antonio di bella

 

Secondo Ceccherini, che si è rivolto agli studenti delle scuole superiori seduti in platea che hanno partecipato all'incontro, "con le 'echo chamber', come si dice in America, si avvicinano le persone che già la pensano come la pensate, e si allontanano coloro che invece avrebbero un'opinione diversa da voi. Il nostro progetto 'Il quotidiano in classe' vuole essere uno strumento a vostra disposizione per evitare di finire nella trappola. Il mio invito è a usarlo, per essere più smart di coloro che vi vorrebbero ingabbiare".

 

norman pearlstine con la moglie jane

 

 

  1. UN CHIRURGO SALVA LA VITA AL LOS ANGELES TIMES - INVESTE 700 MILIONI E COMBATTE LE FAKE NEWS

Christian Rocca per ''La Stampa''

 

Meno di anno fa, il Los Angeles Times era in agonia, tramortito da cambi di proprietà cervellotici, da strategie editoriali bizzarre e da un alternarsi di direttori che, malgrado continuassero a produrre una buona informazione meritevole di vincere alcuni premi Pulitzer, perdevano copie, bruciavano danaro, ridimensionavano la redazione e soprattutto le ambizioni di uno dei più antichi e gloriosi quotidiani d’America. Poi è arrivato Patrick Soon- Shiong, miliardario e medico visionario e lungimirante, nato in Sudafrica da emigranti cinesi che scappavano dall’invasione giapponese e successivamente naturalizzato americano, ed è iniziata una notevole inversione di marcia, innanzitutto di umore e aspettative sul futuro.

 

Soon-Shiong è il chirurgo più ricco del mondo, titolare secondo Forbes di un patrimonio da 9 miliardi di dollari, un personaggio esagerato, esperto di dati e di tecnologia e fondatore di varie aziende biotech che hanno sviluppato, tra le altre cose, un famoso e controverso farmaco anti cancro.

 

gerard baker

A giugno del 2018, Soon-Shiong ha comprato il Los Angeles Times , più alcuni giornali locali californiani, dal gruppo del Chicago Tribune che nel 2000 con un’operazione fallimentare sotto ogni punto di vista aveva pensato di raggruppare giornali molto diversi, di tagliare i costi e anche di sperimentare la pubblicazione di articoli scritti dai lettori col metodo wiki, diffuso e partecipato, immaginando anche un futuro in cui a scrivere le notizie sarebbero stati i computer opportunamente addestrati dall’intelligenza artificiale. Soon-Shiong ha posto fine al supplizio comprando il Times per 500 milioni di dollari, una cifra che tutti, compreso l’acquirente, giudicano eccessiva considerato che il Washington Post è stato pagato dal fondatore di Amazon, Jeff Bezos, 250 milioni.

 

Ma, esattamente come Bezos, anche il chirurgo milionario che da ragazzino faceva lo strillone a Port Elizabeth è convinto che salvaguardare il patrimonio culturale di un giornale come il Los Angeles Times sia innanzitutto un dovere civico. La missione di Soon- Shiong abbonda di metafore mediche, a cominciare dalla lotta alle fake news considerate «il cancro della nostra epoca» fino all’idea che i giornali siano importanti per le comunità esattamente come lo sono i medici di famiglia. Il chirurgo filantropo ha messo a disposizione della sua nuova impresa anche altri 200 milioni di dollari per ripianare i debiti col fondo pensione, per i primi investimenti in personale e in tecnologia e per affrontare le perdite previste alla fine del primo anno, stimate intorno ai 50 milioni.

andrea ceccherini patrick soon shiong

 

 Oggi le entrate del LAT sono suddivise a metà tra pubblicità e vendita in abbonamento e in edicola, ma l’obiettivo è quello di spostare l’asse dei ricavi sui lettori. Digitale, analisi dei dati e conversione in abbonamenti online sono la strategia, ma Soon-Shiong crede ancora nel potere della carta e nelle interviste ripete che, così come capita già con i vinili, la generazione hipster sente sempre più il bisogno di ritrovare il piacere della lettura di qualità e del senso tattile che solo un giornale di carta può dare.

 

Il nuovo Times di Los Angeles non è ancora definibile come una storia di successo perché, come dice alla Stampa il professore di giornalismo dell’University of South California Gabriel Kahn, «al momento c’è solo una grande potenzialità: spendere, assumere giornalisti bravi e pubblicare ottimi articoli invece che brutti articoli non è una strategia, è solo aver timbrato il cartellino ed essersi presentati al lavoro».

 

andrea ceccherini patrick soon shiong

Soon-Shiong è partito in quarta, provando ad assumere prima l’ex direttore Dean Baquet, ora alla guida del New York Times , poi l’ex vicedirettore Marty Baron, ora editor in chief del Washington Post . Non è riuscito a far rientrare a casa i due principali leader giornalistici americani, ma scegliendo Norman Pearlstine, un autorevole giornalista ex Time , Bloomberg e Wall Street Journal , il nuovo editore ha fatto intendere che faceva sul serio sul fronte del prodotto editoriale. Pearlstine, 76 anni, ha convinto un paio di talenti di nuova generazione a condividere la sfida e ha ridato alla redazione l’orgoglio perduto, assumendo un centinaio di persone e trasferendo il giornale dalla sede storica di downtown Los Angeles a un avveniristico campus a trenta chilometri di distanza, vicino l’aeroporto.

 

patrick soon shiong andrea ceccherini norman pearlstine con la moglie jane

Il campus di El Segundo, rinnovato spendendo un centinaio di milioni, è il fiore all’occhiello del nuovo Times di Soon-Shiong. Il piano chiave è il quinto, il «piano transmedia », dove l’editore ha deciso di installare la tipografia del ventunesimo secolo, ovvero il team di analisti e di programmatori che assieme ai giornalisti cura la distribuzione sulle varie piattaforme dei contenuti prodotti dalla redazione.

 

Il quinto piano è una specie di laboratorio operativo di innovazione, dai podcast ai video, dallo streaming a tutte le for me di storytelling, dai social media a uno dei settori che, secondo Soon-Shiong, dovrà essere sviluppato dalle media company moderne, quello dell’eSport, i seguitissimi tornei di videogiochi, live e multiplayer. A regime, al quinto piano del campus lavoreranno centocinquanta persone, di cui cento neoassunte.

andrea ceccherini patrick soon shiong con gli studenti

 

 Negli Anni Novanta, al Times di Los Angeles lavoravano 1300 persone, recentemente erano scese a 300, ora sono salite a 400 e presto arriveranno a 500. L’obiettivo è quello di raggiungere un milione di abbonati digitali entro il 2021. Oggi sono 160 mila, più la quota di sottoscrittori via Apple News , dove il Los Angeles Times è uno dei due quotidiani presenti (l’altro è una versione ridotta del Wall Street Journal ). Non sono pochi per un giornale che era diventato locale, ma nemmeno molti se si paragonano ai tre milioni e mezzo di abbonati del New York Times e al milione e mezzo del Washington Post .

andrea ceccherini patrick soon shiong antonio di bella

 

«Il Los Angeles Times produce di gran lunga il miglior giornalismo della West Coast, stiamo parlando di una popolazione di circa 70 milioni di persone e potrebbe fare lo stesso ottimo lavoro coprendo l’area del Pacifico e dell’America latina», dice il professor Kahn. Il piano di azione è ancora poco dettagliato, ma la direzione è quella di trasformare il Los Angeles Times in una specie di California Times, ovvero in un media imprescindibile per capire che cosa succede in una delle regioni più dinamiche del pianeta, la patria di Hollywood e della Silicon Valley e all’avanguardia sui cambiamenti climatici e sui diritti civili.

gerard baker andrea ceccherini patrick soon shiong antonio di bellamichele soon shiongpatrick soon shiong andrea ceccherinigli studenti con patrick soon shiong e andrea ceccherinigerard baker andrea ceccherini patrick soon shiong antonio di bella

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"