1. CI SONO VOLUTI 302 MORTI IN UN COLPO DI SOLO NEL MARE DI LAMPEDUSA PERCHÉ UNA CLASSE POLITICA PAVIDA E INCONCLUDENTE, SI RIFACESSE IL TRUCCO E RIPENSASSE IL REATO DI CLANDESTINITÀ CON QUESTA BOTTA DI BUONISMO ACCATTONE 2. GABANELLI FRUSTA I SOCI ALITALIA: “CAPITANI CORAGGIOSI, TORNATE A BORDO CAZZO!”. UMILIATO A COLPI DI VIRGOLETTATI QUEL PALLONCINO SGONFIATO DI COLANINNO SENIOR (IL FIGLIO FURBO L’HA PRESTATO AL PD CHE SE L’È PRONTAMENTE ACCATTATO) 3. RICORDATE LA FAVOLETTA DI BERNABÈ SULLA VENDITA A TELEFONICA “APPRESA DAI GIORNALI”? RICORDATE LO STUPORE DEL GOVERNINO LETTANO? CI AVEVATE CREDUTO? ECCOVI SERVITI: “TELECOM-TELEFONICA, IL GOVERNO SAPEVA. I SERVIZI: ‘A RISCHIO LA SICUREZZA’

a cura di COLIN WARD (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - PIU' MORTI PIU' BELLI
Ci sono voluti 302 morti in un colpo di solo nel mare di Lampedusa perché una classe politica pavida e inconcludente, cresciuta sugli "allarme sicurezza" e con un senso dello Stato basato esclusivamente sul monopolio della paura e della violenza, si rifacesse il trucco e ripensasse il reato di clandestinità con questa botta di buonismo accattone. "Via il reato di clandestinità", spara la Repubblica degli Illuminati a tutta prima. "La clandestinità non sarà reato", strombetta il Corriere delle Sciure con lacrimuccia di Prada Candy incorporata. "Clandestinità, stop al reato", annuncia il Messaggero di Calta-papà.

Ma che è successo? Hanno abolito quel reato assurdo e disumano? In cambio stanno per introdurre il delitto di "fame e disperazione", come sospetta Altan nella sua vignetta per Repubblica? Nulla di tutto questo: è solo passato un emendamento in commissione grazie a una maggioranza che non è quella di governo: Pd, Sel e grillini. Vista la contrarietà di Pdl e Lega, resterà un buon proposito.

Ma dal punto di vista ideologico e politico, non si può dimenticare che il Piddimenoelle è dentro fino al collo nella gestione demagogica e affaristica del business immigrati. Non si può dimenticare che prima della vituperata Bossi-Fini c'era la Turco-Napilitano (ops, Re Giorgio...) della quale ovviamente oggi nessuno parla. Non si può dimenticare che la possibilità di ricattare i lavoratori immigrati con il reato di clandestinità ha ingrassato gli utili e l'evasione fiscale di migliaia di imprenditori che poi vanno ai convegni a chiedere meno tasse e più produttività.
Ricapitolata la questione, possiamo goderci il ciarpame di giornata da Lampedusa e dintorni.

2 - LA SCOPERTA DELL'ACCOGLIENZA
Innanzitutto salutiamo il grande ritorno tra noi di Re Giorgio Banalitano, come riportato dalle gazzette sabaude: "Napolitano: ‘Sull'isola una tragedia europea'. Il presidente: "Emergenza gravissima. Fra le sfide del futuro c'è anche quella delle gravi condizioni in cui si vive nel Sud del Mediterraneo" (Stampa, p. 8). Poi tocca ad Aspenio Letta: "Letta in ginocchio davanti alle bare. ‘Sono qui per chiedere scusa'. In una delle 300 casse i corpi di una madre e del suo neonato partorito quella notte. Fischi al premier e a Barroso. E sui superstiti indagati è scontro con i pm di Agrigento" (p. 9).

Repubblica svela finalmente come funziona la Bossi-Fini: "I pm chiedono sempre di archiviare. Alla fine solo multe che nessuno paga. Immigrati, la macchina mangia-soldi della legge della discordia. Ad Agrigento dal 2009 13mila indagati. Dai giudici condanne senza seguito. Appena il 47% degli irregolari trattenuti nei Cie viene effettivamente rimandato a casa" (p. 3).

3 - NAVIGARE NEL MARE MONSTRUM
Ma dopo tanta commozione, tutta la penosa realtà di un governo di larghi inciuci costretto a navigar nell'Euromare riemerge con chiarezza su Repubblica: "Amnistia, immigrati e tasse. Sul governo i diktat del Pdl. E la maggioranza si spacca". "Ora Letta teme il rischio della paralisi. ‘Ma è finito il tempo degli ultimatum. La legge di stabilità non può andare nella palude" (pp. 6.7). Triste e pensoso anche l'editoriale di Padre Massimo Franco sul Corriere: "Non aiuta la coalizione nemmeno il sì del Pd a un emendamento grillino che abolisce il reato di immigrazione clandestina" (p. 1). Irresponsabili! Prima la Stabilità e dopo la civiltà.

4 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
"Tagli ai ministeri e vendita di immobili. Al via la manovra. Deficit sotto il 3% grazie al recupero di 1,6 miliardi. Proprietà demaniali per mezzo miliardo saranno cedute alla Cassa depositi", riporta la Stampa con la massima serietà. E ancora: "Con il riordino degli ospedali altri tre miliardi di risparmi. L'ipotesi è di ridurre il Fondo sanitario nazionale: un miliardo nel 2013, due nel 2014. Resta esclusa l'ipotesi di introdurre nuovi ticket sulle prestazioni" (p. 3). E ci manca pure.

Per Repubblica, "Prima vittoria del partito anti-tasse, ma il Tesoro deve trovare 16 miliardi. Il Fondo Monetario: senza Imu necessarie altre misure" (p. 11). Sul Giornale, spazio alla fantascienza applicata alla politica economica: "Niente tasse, vince il Pdl. Primi passi in avanti. Sconfitta la sinistra: il governo rinuncia ad aumentare le imposte, troverà i soldi da tagli e dismissioni. E' la ricetta economica di Berlusconi. Alfano e gli altri ministri: saremmo le sentinelle anti-stangata" (p. 1). E adesso, caro Rigor Montis che la scorsa settimana hai detto in Senato "non voglio più sentir parlare di sentinelle anti-tasse al governo", che fai? Abbandoni la maggioranza?

5 - CAPITANI CORAGGIOSI, TORNATE A BORDO CAZZO!
Su Alitalia la situazione è questa: "Mezzo miliardo o il commissario. Procedura fallimentare o intervento pubblico. Moretti di notte a Palazzo Chigi" (Corriere, p. 5). Poi passa la Gabanelli e frusta così i soci privati sul Corriere delle banche creditrici: "Capitani (coraggiosi?) tornate a bordo. Non fateci pagare di nuovo il disastro". Umiliato a colpi di virgolettati quel palloncino sgonfiato di Colaninno senior (il figlio furbo l'ha prestato al Pd che se l'è prontamente accattato).

Solo il 3 luglio il ragioniere di Mantova, cresciuto alla scuola dell'Ingegnere di Torino, straparlava così: "Partecipare al progetto di risanare una compagnia aerea è stato molto difficile...risanare una compagnia che si chiama Alitalia lo è stato doppiamente... Il piano industriale non presuppone interventi di capitali esterni". Ripetiamo: 3 luglio 2013. Adesso, invece, osserva Mi-jena, "ci viene richiesto di diventare azionisti. Azionisti di un problema, perché se fosse un buon affare non chiederebbero certo allo Stato italiano di togliergli una parte di profitto...come dire, ‘nazionalizza il debito e privatizza il profitto'" (p. 5).

Ha ragione la madrina di Report. Che dicono adesso le grandi menti di quell'operazione? Ma dov'è finito AirOne Passera, intervistato da Sergio Luciano su Panorama per creare attesa (si ride) sul suo prossimo "soggetto politico"? Dov'è finito il mitico Mario Ciaccia, prima alla guida della Banca delle Infrastrutture di Intesa e poi al ministero con lo stesso Passera? Dov'è finito il famoso "standing" finanziario di Gianfranco Miccichè? Dov'è finita la "brillante vision" di Salvatore Mancuso? No, ditecelo, stimati cantori delle cose finanziarie, perché siamo proprio curiosi.

Da incorniciare questo titolo del Messaggero: "Salvataggio Alitalia, tocca alle Poste" (p. 5). Un paio di giorni, e leggeremo anche "Alitalia, scende in campo Breda Finmeccanica". E poi, se dovesse andare come deve andare, "Alitalia, tocca alla Guardia di Finanza".

6 - TELECOM-MEDIA/ BERNABEBE' HA LE GAMBE CORTE
Ricordate la favoletta di Franchino Bernabè sulla vendita a Telefonica "appresa dai giornali"? Ricordate lo stupore e la sincera sorpresa del governino Lettano? Ci avevate creduto? Eccovi serviti: "Telecom-Telefonica, il governo sapeva. I Servizi: ‘A rischio la sicurezza'. Copasir contro Massolo (Dis): ‘Grave che il Parlamento sia stato informato a cose fatte'. Primo esame del Golden power. Smentita la vendita di Tim Brasil" (Repubblica, p. 23). Intanto, dopo la bocciatura di Moody's, "Telecom ‘junk' vola in Borsa: +6,24%. Si scommette sulla vendita del Brasile. Via alla ‘golden power'" (Giornale, p. 26).

7 - AGENZIA MASTIKAZZI
"I giovani di Confindustria, addio a Capri. Il convegno annuale trasloca a Napoli" (Corriere, p. 2). Occhio ai Rolex, bambini.

8 - LIBERARNE TANTI PER SALVARNE UNO?
Cetriolo Quotidiano sulle barricate: "Ci raccontano balle. Con l'indulto B. è libero. E' falso che il condono penale di 3 anni ordinato da Napolitano non salverà il Caimano. Il governo lavora a un testo che ricalca quello del 2006, che comprendeva i reati di frode fiscale, concussione e corruzione (pene pecuniarie incluse): proprio quelli per cui è stato condannato o è imputato l'ex premier. Il Pd prende tempo per paura della base. I Cinque stelle oggi al Quirinale dal presidente" (p. 1).

Occhio alle porcate, ovviamente. I curatori di questa modesta rassegna restano a favore di un'opera di depenalizzazione accurata e profonda, dell'estensione delle misure alternative al carcere e di una riforma della giustizia civile e penale. No alla carcerazione preventiva e no al boom dell'edilizia carceraria.

9 - SPARATE AL SINDACO CICLISTA
Nel giorno in cui si scopre che Alè-danno e l'ex capò di Finmeccanica Guarguaglini sono indagati per l'acquisto degli autobus, e mentre il governo studia l'ennesima leggina per ripianare i debiti di Roma, il grave problema è che Ignazio Marino ha fatto una figuraccia sulla nomina del capo dei vigili. Voleva mettere a capo dei pizzardoni un tangentaro? Un ex compagno di spranga? Un intrallazzone amico degli amici? Nulla di tutto questo: aveva scelto un colonnello dei carabinieri che non ha nel curriculum i cinque anni di comando necessari e quindi, per non fare una nomina illegittima, se l'è dovuta rimangiare.

Il risultato è che Francesco Merlo gli riversa addosso una delle sue paginate di bella scrittura con poca ciccia e tanto fiele ("Il sindaco e il colonnello. Per Marino l'ultimo flop è sul capo dei vigili urbani", p. 19), confermando che Repubblica è proprio un giornale-partito e che giocarsi il rapporto con Bettini e Zingaretti è roba che si paga.

Il Corriere invece racconta: "Dal gelo con il Pd ai vigili in rivolta. L'inizio (incerto) di Marino" (p. 17). Un pezzo onesto di Ernesto Menicucci, che dà conto dei passi falsi del sindaco, ma racconta anche le "incomprensioni" con gli uomini di panza del Piddì locale e che ammette che sui cantieri della metro C "Marino ha ingaggiato una querelle con colossi del settore come Astaldi, Ansaldo di Finmeccanica e soprattutto col ‘nemico' Francesco Gaetano Caltagirone, editore del Messaggero e proprietario della Vianini".

10 - MINIMA IMMORALIA
Intervista di Francesco Boccia, sconfitto ampiamente alle primarie in Puglia e quindi lanciato verso un'inarrestabile carriere romana: "Amico di Letta, scelgo Matteo. E' lui la sintesi tra Ulivo e futuro". "Pur sapendo di andare incontro a critiche certe ho auspicato la sintesi tra Letta e Renzi. Sono un patrimonio inestimabile della nuova storia della sinistra italiana, moderna ed europea" (Repubblica, p. 13). Solo un grande bleah.

colinward@autistici.org

 

lampedusa extra lampedusa lampedusa napolitano BOSSI BERLUSCONI FINI NEL DUEMILASEI fini bossi passaggio di consegne enrico letta mario monti alitalia vignettaMAURO MORETTI CON UN CANE mauro moretti foto mezzelani gmt MARIO CIACCIA bernabee mucchettiTELECOM c c fa a ca dd Ignazio Marino premia Nicolo Bassetti STEFANO FASSINA E FRANCESCO BOCCIASilvio berlu

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...