oceania 2

CIAK, MI GIRA - NON C’È STORIA. NELLA GIORNATA DI IERI “OCEANIA 2” DELLA DISNEY, CHE IN TUTTO IL MONDO SI CHIAMA “MOANA 2” (MA DA NOI NON SI PUÒ ACCOSTARE UN CARTONE ANIMATO PER FAMIGLIE AL NOME DI UNA PORNOSTAR MORTA), SPAZZA VIA TUTTO INCASSANDO 1 MILIONE 190 MILA EURO. SOLO QUATTRO FILM RESISTONO A TALE POTENZA, MA MOLTO, MOLTO DISTANZIATI. “IL GLADIATORE 2”, “IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA”, “WICKED” E “NAPOLI – NEW YORK”. PER I FAN DEL CINEMA PORNO ITALIANO A BOLOGNA, AL CINEMA MODERNISSIMO STASERA ALLE 23, 59 PASSA IL FAVOLOSO DOCUMENTARIO “I FANTASMI DEL FALLO”

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Oceania 2

Non c’è storia. “Oceania 2” della Disney, che in tutto il mondo si chiama “Moana 2”, ma da noi non si può accostare un cartone animato per famiglie al nome di una pornostar morta il secolo scorso, nella giornata di ieri spazza via tutto incassando da noi 1 milione 190 mila euro grazie a 161 mila spettatori per un totale, in tre giorni, di 2 milioni 615.

 

In America, al suo secondo giorno in sala incassa 28 milioni di dollari per un totale di 85 e un globale di 109. Malgrado sia al di sotto delle aspettative e Maui arrivi davvero troppo tardi, “Oceania 2” spadroneggia come vuole nelle nostre sale.

 

il gladiatore ii 2

Solo quattro film resistono a tale potenza, ma molto, molto distanziati. “Il gladiatore 2” di Ridley Scott con la coppia cacio&pepe Acacio-Pedro Pascal e Lucio- Paul Mescal, che ieri incassa 187 mila euro con 23 mila spettatori e un totale di 7 milioni 639 mila euro. “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri con 176 mila euro, 27 mila spettatori e un totale di ben 6 milioni 289 mila euro. “Wicked – Parte I” di John M. Chu con Ariana Grande e Cynthia Erivo, 141 mila euro, 18 mila spettatori e un totale di 2 milioni 57 mila euro. E “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino che, forte della sua napoletanità, incassa ieri 131 mila euro con 19 mila spettatori e un totale di 1 milione 422.

 

 

il ragazzo dai pantaloni rosa 4

Al sesto posto troviamo “Giurato numero 2” di Clint Eastwood, 94 anni, con Toni Colette e Nicholas Hoult, con 81 mila euro e 11 mila spettatori per un totale onorevole di 2 milioni 514 mila euro. Settima la commedia di Paolo Costella “Una terapia di gruppo” con Claudio Bisio e Margherita Buy con 38 mila euro e un totale di 675 mila euro, ottavo “The Strangers 1”, thriller di Renny Harlin in tre parti, 35 mila euro, 54 mila euro totali.

 

WICKED - PARTE I

Basso anche “Freud: L’ultima analisi” diretto da Matthew Brown con Anthony Hopkins che fa Freud e Matthew Goode che fa lo scrittore il dotto scrittore C.S.Lewis (“Le cronache di Narnia”) che parlano di Dio, 27 mila euro e un totale di 42 mila euro in due giorni. Decimo “Il corpo” giallo firmato da Vincenzo Alfieri con Giuseppe Battiston e Claudia Gerini, remake di un film spagnolo di qualche anno fa, con 18 mila euro e un totale di 28 mila. Più o meno è tutto.

 

 

I FANTASMI DEL FALLO

Occhio che trovate tanti buoni film che non trovate tra i primi dieci che andrebbero visti. Da “Anora” di Sean Baker a “L’eterno visionario” di Michele Placido, da “Le deluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta” di Gianluca Jodice con Melanie Laurent a “Piccole cose come queste” di Tim Mielants con Cillian Murphy a “The Beast – La bete” di Bertrand Bonello con Léa Seydoux. Per i fan del cinema porno italiano a Bologna, al cinema Modernissimo stasera alle 23, 59 passa il favoloso documentario “I fantasmi del fallo”, girato nel 1981 da tre ragazze, Maria Grazia Belmonti, Annabella Miscuglio e Rony Daopoulo, che chiude una rassegna di introvabili porno in 35 mm del nostro cinema con Ilona Staller e Marina Hedman Frajese.

 

 

il gladiatore ii 16il gladiatore ii 2il gladiatore ii 3Oceania 2 Oceania 2 I FANTASMI DEL FALLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”