shazam

IL CINEMA DEI GIUSTI - BUFFO, SUPERCAZZARO MA DIVERTENTE, ''SHAZAM!'' È SU UN 14ENNE AMERICANO UN PO' COJONE CHE DIVENTA UN SUPEREROE ADULTO ROSSOVESTITO CON MUSCOLI E POTERI (MA RESTA COJONE) - ALTRO FILM TRATTO DA UN FUMETTO VECCHIOTTO E TRASFORMATO IN MANIFESTO DEMOCRATICO, E QUINDI MOLTO AMATO DAI CRITICI AMERICANI, SOFFRE GLI ANNI E ANNI DI PREPARAZIONE E DI RISCRITTURE DI COPIONE

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Shazam! di David F. Sandberg

 

Mettiamola così. Come dici “Shazam!” da quattordicenne americano un po’ cojone che sei diventi un supereroe adulto rossovestito con muscoli e superpoteri, e da supereroe, se ripeti “Shazam!”, torni il quattordicenne sfigato di prima. Solo che quando sei il supereroe adulto, la tua testa rimane quella del quattordicenne un po’ cojone. Inoltre non sai ancora bene quali superpoteri hai e come usarli. Così il massimo dello scatenamento è comprarti una birra o andare in un locale di spogliarelli.

shazam

 

Buffo, supercazzaro, ma divertente, questo Shazam! diretto da David F. Sandberg, il regista del piccolo Lights Out e di Annabelle 2, scritto da Henry Gayden, interpretato da Asher Angel come il quattordicenne Billy Batson, e da Zachary Levi come il suo doppio supereroe Shazam dal costume rosso sgargiante e dal mantello bianco stirato di fresco, ha l’ingrato compito di confrontarsi con il recentissimo Captain Marvel della Marvel con Brie Larson sullo stesso terreno.

 

Perché Shazam è il realtà il nome che il giovane Billy Batson dà al Captain Marvel della DC Comics ideato nel 1940. Se nel film Marvel il personaggio diventava femminile, qui cambia addirittura nome per non far confusione. Ma, mentre il Captain Marvel di Brie Larson doveva funzionare da nuova Wonder Woman, qui l’idea è di costruire una commedia fresca sul modello Spielberg-Zemeckis per il pubblico più giovane trasferendo il vecchio supereroe dagli anni della guerra a oggi, in quel di Philadelphia.

 

Ovviamente la DC Comics arriva a questo risultato dopo anni e anni di preparazione e di riscritture di copione, passato dalle mani di William Goldman a quelle di Joel Cohen prima di arrivare in questa forma a noi.

shazam

 

Qui Billy Batson è un orfanello di quattordici anni. Sveglio, ma triste, perché  è ancora in cerca dei suoi veri genitori e della sua famiglia. Perché non vuole credere di essere stato abbandonato da piccolino. Soggettone, viene affidato a una casa famiglia multicolore, dove troverà una sorellina nera, Darla, l’incantevole Faithe Herman, un fratellino orientale genio dei computer, un fratellino cicciotto messicano, e una fratello coetaneo zoppo e complessato ma simpatico, Freddy, interpretato da Jack Dylan Grazer. Il quadro multietnico è completo.

 

shazam

In un primo tempo Billy cercherà di rifiutare la nuova famiglia, ma proprio mettendosi nei guai e diventando il supereroe Shazam, legandosi a Freddy nella guerra contro il male, il cattivo dottor Thaddeus Silvana interpretato da Mark Strong monocolo, scoprirà quanto questa famiglia scombinata antisilvana e antisalviniana sia in realtà la sua vera famiglia nell’America di Trump.

 

Altro film di supereroi democratico, deve fare i conti con un po’ di vecchiume del fumetto, vedi i sette vizi capitali, cioè sette veri mostroni puzzoni, che, liberati dalle catene del buon Mago Shazam, Dijimon Honsou, manovrano Thaddeus Silvana verso le vette del capitalismo.

 

shazam

Anche Thaddeus è un orfano con problemi di identità, un bravo ragazzo traviato, ma è cattivissimo. Lo scontro tra lui e Shazam è inevitabile. Il meglio del film, ovviamente, è nel rapporto fra Freddy e Billy/Shazam, soprattutto quando il supereroe deve capire quali sono i suoi superpoteri. Volerà? Diventerà invisibile? E la superforza? Ai critici americani è molto piaciuto. In sala dal 3 aprile.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”