COCO E LE SUE AMICHE - SCARAFFIA: "FINALMENTE UN BUON LIBRO SU CHANEL, CHE RICOSTRUISCE OGNI ASPETTO DELLA POLIEDRICITÀ SFUGGENTE DELLA STILISTA". IL SUO STILE, LA MORFINA, LA BISESSUALITÀ: "ERA CACCIATRICE, MA CON LE DONNE SI LASCIAVA ANDARE"

Giuseppe Scaraffia per "Il Sole 24 Ore"

 

Marie-Dominique Lelièvre, "Chanel & Co. Coco e le sue amiche".trad. G.Nicosia e S.Vailati, Ultra, p.327. €.22.

 

COCO CHANELCOCO CHANEL

A un intervistatore che osò chiederle: "Quanti anni ha?", Coco Chanel rispose senza esitazioni: "Dipende dai giorni".

 

Non era facile raccontare la vita di Gabrielle Chanel. Ci aveva provato un suo grande amico, Paul Morand. Ma nè lui, nè lei erano stati contenti del risultato. Avevano chiacchierato a lungo nella hall di un grande albergo di Sankt-Moritz, indifferenti AL viavai dei clienti. Sembrava una soluzione perfetta: Chanel era eloquente quanto Morand taciturno. Ma il raccolto, per quanto buono, non era stato soddisfacente e lo scrittore era stato il primo a riconoscerlo.

 

"Non le piace niente ed ha ragione. Dovrebbe essere lei a creare  la sua immagine, ma in queste cose non può usare le sue forbici." Per questo il libro, "L'allure de Chanel", sarebbe uscito solo trent'anni dopo, ritagliando una squisita Coco che parla come un personaggio di Morand.

 

COCO CHANELCOCO CHANEL

Poi ci aveva riprovato un’altra romanziera Louise de Vilmorin, una seduttrice come lei. Ma quella donna elegantissima, sempre a corto di soldi, doveva intimidirla un po' se Chanel, invece di confessare le sue modestissime origini, l'infanzia mortificante e l'esordio da cocotte, cioè da mantenuta, si era messa a inventare. Lei, che aveva abolito pizzi, gale e imbottiture, aveva elargito alla sua famiglia una prosperità immaginaria, cancellando risolutamente i suoi trascorsi in un café-chantant di provincia.

LELIEVRE BIOGRAFIA DI COCO CHANELLELIEVRE BIOGRAFIA DI COCO CHANEL

 

Lì cantava : "Qui qu’a vu Coco dans l’Trocadéro?", da cui era nato il suo soprannome, Coco. Alla Vilmorin invece aveva detto che era stato suo padre a soprannominarla così. Certo, nella fantasiosa evocazione, che si fermava agli inizi della sua carriera, c’erano delle ammissioni commoventi : "Un'infanzia senza amore ha prodotto in me un gran bisogno di essere amata" o "Mi piace pensare che, amando quello che facevo, amassero me, sì, me, attraverso le mie creazioni." Il rifiuto degli editori americani, da cui Chanel sperava grandi guadagni avrebbe raffreddato i rapporti con la Vilmorin, bloccando il progetto.

 

La via della biografia romanzata sarebbe stata tentata da Edmonde Charles-Roux che avrebbe privilegiato l'ascesa sociale di Gabrielle. Altri avrebbero provato con tenacia e attenzione ad avvicinarsi a questo mito enigmatico del Novecento, ma era erano tutti troppo vicini o troppo lontani.

 

cecil beaton 01 coco chanelcecil beaton 01 coco chanel

Ora Marie-Dominique Lelièvre è pienamente riuscita a raccontarla basandosi su un eccellente lavoro di ricerca che spazia dalle carte d’archivio alle testimonianze personali. Chanel, riassume Dalì, "non mostra e non cela le sue idee: le veste. Gli abiti assumono, in lei, un significato biologico di modestia, una violenza mortale, fatale: è un significato tragico, non cinico. E, soprattutto, Chanel è la creatura che possiede l'« anima e il corpo » meglio vestiti del mondo".

 

COCO CHANELCOCO CHANEL

Lelièvre è in grado di ricostruire ogni aspetto della poliedricità sfuggente della stilista. Ad esempio, nei diari di Morand, viene riportato il turbamento dello scrittore quando, entrato nella stanza dell'amica, la sorprende sotto le lenzuola con un'altra donna. Pur avendo già in precedenza intuito la bisessualità di Gabrielle - a Morand non piaceva chiamarla Coco - resta folgorato dalla scena e conclude un po' affrettatamente che Chanel, a parte pochi amori eterosessuali, è fondamentalmente lesbica.

 

Lelièvre usa lo choc di Morand per un ricognizione psicologica più ampia su quella che appare sostanzialmente "una dominatrice, una cacciatrice" che preferisce "dominare più che abbandonarsi". Con le donne Coco sente di potersi rilassare, di poter giocare senza rischiare troppo.

APPARTAMENTO COCO CHANELAPPARTAMENTO COCO CHANEL

 

E poi c'è la morfina, insegnata probabilmente da un'altra amica, Misia Sert. Chanel non ne ha paura e la usa tranquillamente, riducendola a una delle tante droghe, dalla mondanità all'amicizia, che le consentono di sopravvivere al dolore del tempo che passa falciando ogni illusione. “Bisogna essere sempre ebbri, consigliava Baudelaire, tutto qui… Per non sentire l’orribile peso del tempo che vi distrugge le spalle e vi china verso la terra, bisogna ubriacarsi senza sosta”.

APPARTAMENTO DI COCO CHANELAPPARTAMENTO DI COCO CHANELAPPARTAMENTO DI COCO CHANELAPPARTAMENTO DI COCO CHANEL

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?