jean louis david

COFANE D’ARTISTA – SE NE VA A 85 ANNI IL MITOLOGICO JEAN LOUIS DAVID, L’UOMO CHE HA FATTO SHAMPOO E CAPELLI A MEZZO MONDO - MENTRE FUROREGGIAVA LO CHIGNON LUI AI CARAIBI SI INVENTÒ IL FAMOSO TAGLIO DEGRADE’ CON DIFFERENTI LUNGHEZZE – AMICO DI WARHOL E COCO CHANEL, A 20 ANNI FECE I CAPELLI A KIM NOVAK, POI DIVENTO’ IL COIFFEUR UFFICIALE DEL FESTIVAL DI CANNES - IL SUO MARCHIO, CEDUTO NEL 2002 ALL’AMERICANA ‘REGIS CORPORATION’ E’STATO RIVENDUTO NEL 2008 AL GRUPPO ‘PROVALLIANCE’ DI FRANCK PROVOST

jean louis david

È morto a 85 anni in Svizzera, dove viveva dal 2002, Jean-Louis David, il celebre parrucchiere e creatore dei saloni di bellezza che portano il suo nome in tutto il mondo. Nato da una famiglia di parrucchieri di Grasse, in Provenza, aveva cominciato a lavorare a Parigi nei primi anni Cinquanta, l' epoca d' oro dei parrucchieri «artisti». Aveva ceduto il suo marchio nel 2002 al gruppo americano Regis Corporation, che poi lo aveva a sua volta venduto nel 2008 al gruppo Provalliance di Franck Provost.

jean louis david taglio

 

Andrea Cuomo per il Giornale

 

È stato l' uomo che ha fatto lo shampoo a mezzo mondo. I saloni che portano il suo nome sono ovunque e solo in Italia se ne contano più di 230 (in tutto sono 1.100), anche se da molti anni il marchio non gli apparteneva più. Ma JLD, ovvero Jean-Louis David era un mito per chiunque avesse i capelli e ne volesse fare buon uso. E scriviamo al passato perché il parrucchiere probabilmente più famoso al mondo è morto ieri all' età di 85 anni in Svizzera, dove si era ritirato diciassette anni fa, quando aveva venduto il suo impero dell' acconciatura al gruppo americano Regis Corporation, che poi cedette pochi anni dopo ai francesi di Provalliance. Il proprietario, Franck Provost, ieri a una tv francese lo ricordava con ammirazione: «Era un visionario, un avanguardista, al contempo creativo e businessman fuori dagli schemi. Ha cambiato il mondo della coiffeure».

jean louis david taglio

 

La sua carriera da innovatore iniziò negli anni Cinquanta a Parigi, sua città natale, quando - lui che era nato il 24 marzo 1934, figlio di una famiglia di parrucchieri di Grasse; e che piuttosto che studiare preferiva lavare gli asciugamani nei saloni di famiglia - aprì in avenue Matignon, nell' VIII arrondissement, un suo salone, il Gabriel Garland, che presto, grazie al passaparola, divenne «cult» tra le donne alla moda della capitale francese. Anche grazie a qualche colpo di fortuna: per dire, il proprietario del negozio possedeva anche la rivista Cinémonde e gli procurò un giro di attricette su cui lavorare. E dalle attricette passò alle attrici con la A maiuscola.

 

jean louis david

 «A vent' anni ho avuto la fortuna di tagliare i capelli a Kim Novak», raccontava qualche tempo fa alla rivista svizzera Bilan. Poi divenne il parrucchiere ufficiale del festival di Cannes e questo volle dire sfondare anche nello star system americano. David lavorava con le più grandi indossatrici dell' epoca, personalizzava ogni taglio, le sue creazioni finivano sulle copertine dei più celebri magazine dell' epoca (Vogue, Elle, Harper' s Bazaar), immortalati da fotografi come Helmut Newton, Herb Ritts, Richard Avedon, Patrick Demarchelier.

 

jean louis david

La sua esplosione all' inizio dei Sessanta, grazie a un altro colpo di fortuna (termine che i grandi traducono con: opportunità): mentre furoreggiava lo chignon lui durante uno shooting ai Caraibi si inventò un taglio con differenti lunghezze.

 

Un' idea che furoreggiò, ribattezzato «taglio alla David», noto in tutto il mondo. David si trovò a essere una star tra le star. Dava del tu a Andy Warhol, Pierre Bergé, Coco Chanel e agli altri grandi artisti dell' epoca. Era il momento giusto per inaugurare il primo salone che portava il suo nome in avenue Wagram, poi nel 1961 seguì il salone-icona in rue Pierre Charon, ricco di marmi e tende. Ma il suo talento e il suo destino erano la democratizzazione della parruccheria, rivolgendosi a un pubblico di donne «attive e attrattive», come recitava il suo motto, e svolgendo di fatto per la sua disciplina lo stesso ruolo interpretato nella moda da Yves Saint Laurent.

 

kim novak

David divenne un marchio mondiale. Nel 1974 lasciò la Francia e si trasferì negli Stati Uniti, dove scoprì il fanchising.

coco chanel

Seguirono il lancio di una linea di prodotti a suo nome, quindi nel 2002 la vendita a Prevost.

David, sposato quattro volte, era padre di quattro figli.

jean louis david salonehitch con kim novakkim novakandy warhol by ron galellajean louis david

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”