myrta merlino alberto matano alfonso signorini lilli gruber nicola porro

COM’È ANDATA LA GIORNATA DI ESORDI TELEVISIVI? - IL "GRANDE FRATELLO" IN "VERSIONE PIER SILVIO", RIPULITO (MA NON DEL TUTTO) DAL TRASH, HA TOTALIZZATO IL 23% DI SHARE CON 2.994.000 SPETTATORI, IN CRESCITA RISPETTO ALL'ANNO SCORSO – NEL POMERIGGIO QUASI PARI MERITO TRA “LA VITA IN DIRETTA” CONDOTTO DA ALBERTO MATANO E “POMERIGGIO CINQUE” DI MYRTA MERLINO - È TORNATA LILLI GRUBER CON IL SUO "OTTO E MEZZO" CHE HA DOPPIATO NICOLA PORRO SU RETE4 CON “STASERA ITALIA" - FLOP DI "AGORÀ"

Marco Zonetti per Dagospia

 

IL GRANDE FRATELLO VERSIONE "PIER SILVIO" DEBUTTA IN CRESCITA

rebecca staffelli signorini cesara buonamici

 

Giornata di debutti, ritorni e scontri televisivi quella di ieri, lunedì 11 settembre 2023. In prima serata su Canale5 Il Grande Fratello "versione Pier Silvio" ufficialmente ripulita dal trash, ha totalizzato al suo esordio il 23% di share con 2.994.000 spettatori, in crescita rispetto all'anno scorso.

 

Lunedì 19 settembre 2022, il Grande Fratello Vip debuttò infatti con una media di 2.636.000 appassionati pari al 21.73% di share.

 

MATANO BATTE MERLINO (DI POCO)

 

alberto matano la vita in diretta 2

Al pomeriggio, invece, è tornata su Rai1 La Vita in Diretta con Alberto Matano, segnando il 16.9% e 1.258.000 spettatori nella presentazione, e il 18.2% con 1.433.000. Battendo di non ampia misura Pomeriggio Cinque di Myrta Merlino, che su Canale5 ha raccolto il 17.9% con 1.345.000 nella presentazione, il 17.0% con 1.259.000 nella prima parte e il 16.9% con 1.344.000 nella seconda.

 

L'anno scorso, lunedì 5 settembre, Matano ripartì con 1.316.000 spettatori pari al 17.1% e 1.548.000 con il 19.59%. Barbara D'Urso con Pomeriggio Cinque riprese invece le trasmissioni con 1.397.000 affezionati pari al 17.1% nella prima parte e 1.318.000 (17%) nella seconda.

 

GRUBER DOPPIA PORRO

 

myrta merlino a pomeriggio cinque 2

In access prime time su La7, è tornata Lilli Gruber con il suo Otto e mezzo conquistando con ospite Pierluigi Bersani il 7.9% pari a 1.527.000 spettatori  mentre Nicola Porro su Rete4 con Stasera Italia si è fermato al 4.8% con 889.000 e al 4.9% con 956.000 nelle sue due parti.

 

L'anno scorso, Gruber ricominciò, con ospite Carlo De Benedetti, dal 6.62% pari a 1.232.000 spettatori.

 

 

IL DUELLO BALIVO-DE FILIPPI

 

DAVID PARENZO

Caterina Balivo, alla guida del nuovo programma pomeridiano di Rai1 La volta buona, ha debuttato ieri all'11.68% con 1.356.000 spettatori nella presentazione e al 13.14% con 1.266.000 nel programma vero e proprio, mentre Maria De Filippi è tornata con Uomini e Donne su Canale5 con il 25.9% di share pari a 2.471.000 spettatori e il 24.3% con 2.067.000 nella finale. 

 

Lunedì 5 settembre 2022 su Rai1, Serena Bortone con l'ultimo ciclo di Oggi è un altro giorno senza lo scorporo dei dati, ma anche senza la concorrenza di Maria De Filippi, portò a casa un dato complessivo di 1.348.000 spettatori pari al 13.72% di share. 

 

DAVID PARENZO CALA RISPETTO A MYRTA MERLINO

 

Su La7 nella fascia di mezzogiorno, David Parenzo ha preso ieri le redini de L'aria che Tira in sostituzione di Myrta Merlino, volata a Canale5. Parenzo ha segnato il 4.6% con 225.000 spettatori nella prima parte e il 3.9% con 389.000 nella seconda, in ribasso rispetto alla scorsa edizione condotta da Myrta Merlino.

 

LILLI GRUBER

L'anno scorso, lunedì 5 settembre 2022, Myrta Merlino alla guida della sua ultima stagione de L'Aria che Tira su La7 conquistò il 5.13% con 240.000 spettatori nella prima parte e il 4.58% con 437.000 nella seconda.

 

DEBUTTO FLOP PER LA NUOVA AGORA' E RESTART

 

Su Rai3, in fascia mattutina, è invece partita ieri la nuova Agorà "meloniana" condotta dall'ex volto di Sky Roberto Inciocchi, già intervistatore della presidente del Consiglio al decennale di Fratelli d'Italia.

 

Inciocchi ha esordito con un'intervista al ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida (cognato di Giorgia Meloni) e ha segnato il 3.2% con 138.000 spettatori nella presentazione e il 3.3% con 131.000 nel programma vero e proprio, in preoccupante calo rispetto all'edizione precedente (già premiata da non entusiasmanti ascolti). Agorà è stato battuto da Omnibus su La7, che ha totalizzato il 4.2% e il 4.3% con 173.000 e 163.000 spettatori.

roberto inciocchi

 

A seguire, Restart con Annalisa Bruchi si ferma al 2.9% con 109.000 spettatori. L'anno scorso, lunedì 12 settembre 2022, Monica Giandotti riaprì i battenti di Agorà su Rai3 con 209.000 spettatori e il 4.73%, mentre al timone di Agorà Extra (sostituito quest'anno da Restart) ne racimolò 167.000 con il 4.5%.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”