presentazione palinsesti rai 2024

COME TI ASSESTO IL PALINSESTO – A NAPOLI SI PRESENTA LA NUOVA STAGIONE TELEVISIVA DELLA RAI E, COME DAGO-RIVELATO, NON C’È TRACCIA DI FIORELLO: IN MANCANZA DI AMADEUS, SI PUNTA SU CARLO CONTI E SU STEFANO DE MARTINO CHE, SENZA MAI ESSERE STATO TESTATO VERAMENTE, VA A PRESENTARE QUELLA CASSAFORTE DI ASCOLTI DI “AFFARI TUOI” – RAI1 VA SULL’USATO SICURO CON ANTONELLA CLERICI, MILLY CARLUCCI E MARA VENIER CHE RADDOPPIA – SUL SECONDO CANALE ARRIVA LUCA BARBARESCHI. CONFERMATA FRANCESCA - NEL PRESERALE DI RAI2 ARRIVA RENZO ARBORE CON GEGÈ TELESFORO – SU RAI3 RICICCIA ROBERTO SAVIANO (MA NON ERA STATO CENSURATO?)  – PER EVITARE LA SOVRAPPOSIZIONE CON LA COPPA ITALIA SANREMO CAMBIA DATE: SARÀ DALL'11 AL 15 FEBBRAIO…

Estratto dell'articolo di Renato Franco per www.corriere.it

roberto sergio alla presentazione dei palinsesti rai 3

 

Esce Amadeus e la Rai punta su Conti e De Martino. Se il primo, da una vita in tv, rappresenta una scelta più che logica (condurrà per due anni il Festival di Sanremo e, al solito, Tale e Quale Show), il secondo ha il sapore di una scommessa perché affidargli i pacchi di Affari Tuoi senza aver fatto nessun test probante in precedenza può rivelarsi un salto senza rete: De Martino non può sbagliare perché condurrà uno dei programmi-cassaforte della tv di Stato, un format che deve garantire ascolti e di conseguenza ricavi pubblicitari di prima fascia. 

stefano de martino

 

La Rai ha individuato in lui l’uomo di oggi e di domani firmando un contratto di 4 anni che ha creato qualche malumore tra gli altri conduttori sia per la lunga durata sia per il compenso, pare, di 8 milioni di euro. In sostanza è il Pino Insegno dell’anno scorso, colui che sembrava destinato a grandi cose e si è ritrovato travolto dalle polemiche. Rai1 per il resto conferma i soliti noti: Antonella Clerici (E' sempre mezzogiorno e The Voice Kids in prime time) e Milly Carlucci (Ballando con le stelle). Cambia il sabato pomeriggio con l’ingresso di Emma D’Aquino (Sabato in diretta) che prende il posto di Marco Liorni, confermatissimo all’Eredità in forza di numeri inattaccabili. 

 

massimo giletti

Mara Venier invece raddoppia: oltre a Domenica In, conduce Le stagioni dell’amore, un dating dedicato alla terza età. Al momento non si vede nemmeno Fiorello, altro brutto segnale per la dirigenza Rai, e vien voglia di abbracciare Andrea Perroni e Carolina Di Domenico che si affacciano nel mattino di Rai2 con Binario 2 nella speranza che il numero non sia quello dello share.

 

roberto saviano

Tra le novità della seconda rete c’è Se mi lasci non vale che vede sei coppie in crisi pronte a rimettersi in gioco e ritrovarsi: certo il conduttore Luca Barbareschi con la sua vita sentimentale parecchio varia forse li aiuterà piuttosto a separarsi. Tornano la belva Fagnani, il boss (in incognito) Max Giusti, si rivedono Ale & Franz e la coppia Ciro Priello e Fabio Balsamo (The Floor).

 

renzo arbore con gege telesforo

Teo Mammucari prova a far ridere con Lo Spaesato. Un’altra scommessa è quella di Antonino Monteleone a cui spetta il buco nero del giovedì, una serata che dopo la cacciata di Santoro più di 10 anni fa ha fatto più vittime che ascolti. Nel preserale di Rai2 a fine dicembre arriva Renzo Arbore con Gegè Telesforo: Come eravamo celebra i 70 anni della Rai attraverso una retrospettiva dei momenti più divertenti e significativi nella storia della comicità televisiva italiana. L’approfondimento è appannaggio tra gli altri di Bruno Vespa, Marco Damilano e Annalisa Bruchi. Monica Setta ha ben tre programmi: Unomattina in famiglia, Generazione Z, Storie di donne al bivio.

 

carlo conti

Saviano l’anno scorso no, quest’anno sì: il giornalista (fatto fuori invocando il codice etico per le sue prese di posizione contro Salvini) si prende il lunedì di Rai3 (Insider) per poi lasciare spazio a Giletti (Lo stato delle cose, che mescola faccia a faccia, conversazioni, piazze e filmati) e spinge il FarWest di Salvo Sottile al venerdì.

 

francesca fagnani

Non c’è invece Serena Bortone […] La rete rinuncia al talk del martedì (una tradizione ultra-ventennale, già dai tempi di Ballarò) per Le ragazze di Francesca Fialdini e il ritorno di Veronica Pivetti con Amore criminale; il giovedì tocca a Donne sull’orlo di una crisi di nervi di Piero Chiambretti che farà staffetta con la Splendida cornice di Geppi Cucciari. Per Peter Gomez c’è La Confessione. Confermati Chi l’ha Visto? (mercoledì) e Presadiretta (domenica con partenza anticipata alle 20.30) che poi lascia lo spazio a Report. Sigfrido Ranucci non deve averla presa bene e infatti ha disertato […]

mara venierantonella clericiroberto sergio alla presentazione dei palinsesti rai 1roberto sergio alla presentazione dei palinsesti rai 2presentazione palinsesti rai 3presentazione palinsesti rai 2presentazione palinsesti rai 1milly carlucciluca barbareschi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”