streaming netflix amazon nbc disney apple comcast at&t

IL CONTENUTO È NULLA SENZA IL CONTROLLO – NON SI SA ANCORA CHI VINCERÀ LA GUERRA DELLA TV ONLINE, MA DI CERTO C’È UN SOLO GRANDE SCONFITTO: IL PUBBLICO – CON L’ARRIVO DI DISNEY, APPLE E HBO SUL MERCATO, A PARITÀ D’OFFERTA BISOGNERÀ SPENDERE ALMENO IL DOPPIO – I SEGNALI DELLA SATURAZIONE CI SONO GIÀ TUTTI: NETFLIX PERDE ABBONATI NEGLI USA E LA PIRATERIA AUMENTA…

 

 

 

netflix and chill

Gianmaria Tammaro per www.esquire.com/it

 

Fino a qualche mese fa, scrive Variety, tutti i contenuti più popolari – Friends, i film Disney, quelli Marvel – erano caricati su un’unica piattaforma, cioè Netflix. Con il prossimo arrivo di Disney+ e di Hbo Max, però, le cose stanno per cambiare. E il pubblico, se vorrà continuare a vedere gli stessi titoli, dovrà abbonarsi a più servizi.

muppets apple tv+

 

apple tv+ 17

È questo, insomma, il problema: a parità d’offerta, bisogna spendere più soldi. Certo, ogni piattaforma ha il suo piano e il suo archivio, e ognuna di esse ha i suoi obiettivi. Ma anche con un banalissimo calcolo – l’abbonamento di Netflix, quello di Apple tv+, quello di Disney+, quello, ora, di Hbo Max – appare evidente che i costi, per lo spettatore medio, sono quantomeno raddoppiati. E parliamo di abbonamenti mensili, non annuali (in questo, forse, Amazon Prime Video ha mostrato ancora una volta la sua lungimiranza).

 

disney+ 4

Quindi chi è, alla fine, che ci rimette? Nel breve e più immediato periodo, è il pubblico: costi più alti, offerta di contenuti maggiore ma, allo stesso tempo, troppo specifica e radicata nella singola realtà (le cose di Hbo solo su Hbo Max; le cose Disney solo su Disney+). A lungo andare, però, anche le piattaforme ne risentiranno. Il caso di Netflix, che per la prima volta nella sua storia ha perso abbonati negli Stati Uniti, il mercato dov’è più forte e attiva, ne è un esempio. In parte, è l’effetto dell’ennesimo aumento dei prezzi; e in parte, anche, il depotenziamento dell’archivio (la scomparsa di quei titoli che citavano all’inizio).

disney+ 5

 

L’industria si sta assestando, e il pubblico – che resta sempre lo stesso, con le stesse risorse, e con gli stessi interessi – si sta ridistribuendo. In questa corsa all’ultimo abbonato, contano due cose. Prima di tutto, ovviamente, i contenuti. E in questo senso la Disney, che ha già pronte diverse serie e ne ha annunciate altre, sembra a buon punto. Poi la tecnologia. E mentre i contenuti sono importanti per attirare abbonati e catturare la loro attenzione, la tecnologia è fondamentale per convincerli a rimanere: se una serie, o un film, si vedono male, o se ci sono problemi con l’interfaccia tecnologica, molto difficilmente un abbonato rinnoverà il suo contratto.

NETFLIX AUMENTA IL PREZZO DEGLI ABBONAMENTI

 

L’effetto più immediato di questa proliferazione di piattaforme streaming potrebbe essere il ritorno alla pirateria. Ma anche, suggerisce Variety, il ritorno delle pay tv: anziché scegliere cosa guardare, dove abbonarsi, a chi “credere”, gli spettatori potrebbero decidere – per pigrizia, certo, ma anche per semplificare – di tornare a una programmazione lineare, più chiara e immediata, dove a spesa precisa corrisponde servizio preciso. È un controsenso, è vero; ma potrebbe essere il sintomo più evidente di un problema più grande. E cioè: l’effettiva incapacità di un sistema di darsi delle regole e una forma, di trovare un equilibrio e, soprattutto, un punto di contatto con il pubblico.

disney+ 3

 

Il futuro potrebbe essere rappresentato da un’unica interfaccia, dove vengono raccolti più servizi e viene proposto al cliente un unico costo (è quello che sta facendo Sky, con Sky Q, in Nord Europa e, prossimamente, anche qui in Italia). Oppure si potrebbe tornare alla singola transizione: abbandonare il modello delle SVOD, cioè dell’on demand per sottoscrizione, e tornare al TVOD, lo stesso modello che avevano – e hanno ancora – Google Play e iTunes, e che in Italia è stato rilanciato da Chili. In breve: paghi solo quello che vuoi vedere.

netflix on tv 4

 

Prima di arrivare a questo futuro, però, la situazione – e lo scrive anche Variety – potrebbe essere totalmente diversa. Il mercato non ha ancora affrontato, e vinto, la sua crisi più dura. Tutte queste piattaforme devono ancora arrivare e avere un impatto effettivo sul pubblico e sull’industria. Bisognerà aspettare. Probabilmente qualche anno. Probabilmente meno. Intanto, però, a rimetterci saranno gli spettatori – e, di contro, la parte creativa: attori, registi, scrittori. Se le piattaforme non rientreranno dei costi sostenuti, dovranno abbattere la produzione. E abbattendo le produzioni, diminuiranno i lavori. Diminuendo i lavori, e le produzioni, diminuiranno anche gli elementi d’attrattiva per l’audience. E via così, in una spirale discendente.

disney+ 2sesso e netflixdisney+ 1

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...