streaming netflix amazon nbc disney apple comcast at&t

IL CONTENUTO È NULLA SENZA IL CONTROLLO – NON SI SA ANCORA CHI VINCERÀ LA GUERRA DELLA TV ONLINE, MA DI CERTO C’È UN SOLO GRANDE SCONFITTO: IL PUBBLICO – CON L’ARRIVO DI DISNEY, APPLE E HBO SUL MERCATO, A PARITÀ D’OFFERTA BISOGNERÀ SPENDERE ALMENO IL DOPPIO – I SEGNALI DELLA SATURAZIONE CI SONO GIÀ TUTTI: NETFLIX PERDE ABBONATI NEGLI USA E LA PIRATERIA AUMENTA…

 

 

 

netflix and chill

Gianmaria Tammaro per www.esquire.com/it

 

Fino a qualche mese fa, scrive Variety, tutti i contenuti più popolari – Friends, i film Disney, quelli Marvel – erano caricati su un’unica piattaforma, cioè Netflix. Con il prossimo arrivo di Disney+ e di Hbo Max, però, le cose stanno per cambiare. E il pubblico, se vorrà continuare a vedere gli stessi titoli, dovrà abbonarsi a più servizi.

muppets apple tv+

 

apple tv+ 17

È questo, insomma, il problema: a parità d’offerta, bisogna spendere più soldi. Certo, ogni piattaforma ha il suo piano e il suo archivio, e ognuna di esse ha i suoi obiettivi. Ma anche con un banalissimo calcolo – l’abbonamento di Netflix, quello di Apple tv+, quello di Disney+, quello, ora, di Hbo Max – appare evidente che i costi, per lo spettatore medio, sono quantomeno raddoppiati. E parliamo di abbonamenti mensili, non annuali (in questo, forse, Amazon Prime Video ha mostrato ancora una volta la sua lungimiranza).

 

disney+ 4

Quindi chi è, alla fine, che ci rimette? Nel breve e più immediato periodo, è il pubblico: costi più alti, offerta di contenuti maggiore ma, allo stesso tempo, troppo specifica e radicata nella singola realtà (le cose di Hbo solo su Hbo Max; le cose Disney solo su Disney+). A lungo andare, però, anche le piattaforme ne risentiranno. Il caso di Netflix, che per la prima volta nella sua storia ha perso abbonati negli Stati Uniti, il mercato dov’è più forte e attiva, ne è un esempio. In parte, è l’effetto dell’ennesimo aumento dei prezzi; e in parte, anche, il depotenziamento dell’archivio (la scomparsa di quei titoli che citavano all’inizio).

disney+ 5

 

L’industria si sta assestando, e il pubblico – che resta sempre lo stesso, con le stesse risorse, e con gli stessi interessi – si sta ridistribuendo. In questa corsa all’ultimo abbonato, contano due cose. Prima di tutto, ovviamente, i contenuti. E in questo senso la Disney, che ha già pronte diverse serie e ne ha annunciate altre, sembra a buon punto. Poi la tecnologia. E mentre i contenuti sono importanti per attirare abbonati e catturare la loro attenzione, la tecnologia è fondamentale per convincerli a rimanere: se una serie, o un film, si vedono male, o se ci sono problemi con l’interfaccia tecnologica, molto difficilmente un abbonato rinnoverà il suo contratto.

NETFLIX AUMENTA IL PREZZO DEGLI ABBONAMENTI

 

L’effetto più immediato di questa proliferazione di piattaforme streaming potrebbe essere il ritorno alla pirateria. Ma anche, suggerisce Variety, il ritorno delle pay tv: anziché scegliere cosa guardare, dove abbonarsi, a chi “credere”, gli spettatori potrebbero decidere – per pigrizia, certo, ma anche per semplificare – di tornare a una programmazione lineare, più chiara e immediata, dove a spesa precisa corrisponde servizio preciso. È un controsenso, è vero; ma potrebbe essere il sintomo più evidente di un problema più grande. E cioè: l’effettiva incapacità di un sistema di darsi delle regole e una forma, di trovare un equilibrio e, soprattutto, un punto di contatto con il pubblico.

disney+ 3

 

Il futuro potrebbe essere rappresentato da un’unica interfaccia, dove vengono raccolti più servizi e viene proposto al cliente un unico costo (è quello che sta facendo Sky, con Sky Q, in Nord Europa e, prossimamente, anche qui in Italia). Oppure si potrebbe tornare alla singola transizione: abbandonare il modello delle SVOD, cioè dell’on demand per sottoscrizione, e tornare al TVOD, lo stesso modello che avevano – e hanno ancora – Google Play e iTunes, e che in Italia è stato rilanciato da Chili. In breve: paghi solo quello che vuoi vedere.

netflix on tv 4

 

Prima di arrivare a questo futuro, però, la situazione – e lo scrive anche Variety – potrebbe essere totalmente diversa. Il mercato non ha ancora affrontato, e vinto, la sua crisi più dura. Tutte queste piattaforme devono ancora arrivare e avere un impatto effettivo sul pubblico e sull’industria. Bisognerà aspettare. Probabilmente qualche anno. Probabilmente meno. Intanto, però, a rimetterci saranno gli spettatori – e, di contro, la parte creativa: attori, registi, scrittori. Se le piattaforme non rientreranno dei costi sostenuti, dovranno abbattere la produzione. E abbattendo le produzioni, diminuiranno i lavori. Diminuendo i lavori, e le produzioni, diminuiranno anche gli elementi d’attrattiva per l’audience. E via così, in una spirale discendente.

disney+ 2sesso e netflixdisney+ 1

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…