the crown 5

CORONA DI SPINE – LA NUOVA STAGIONE DI “THE CROWN” FA TREMARE I POLSI AI REALI INGLESI: LA QUINTA STAGIONE RIPERCORRERÀ LE VICENDE LEGATE AL ROGO NEL CASTELLO DI WINDSOR, LA FINE DEI TRE MATRIMONI DEI FIGLI DI ELISABETTA, MA SOPRATTUTTO L’EPILOGO DELLE NOZZE TRA CARLO E DIANA, CON TANTO DI SPUTTANAMENTI A MEZZO STAMPA – I SUDDITI SONO GIÀ INDIGNATI  E NETFLIX GODE… - VIDEO

 

 

Estratto dell'articolo di Chiara Ugolini per “la Repubblica”

 

the crown 5

Il castello di Windsor in fiamme, la famiglia reale attraversata dagli scandali, la fine del matrimonio di tre figli: Andrew e Sarah Ferguson, Anna e il capitano Phillips, ma soprattutto Carlo e Diana. Il 1992 fu quello che venne definito, anche dalla Regina Elisabetta, l'annus horribilis per i reali, al quale si riferì in un celebre discorso per i quarant' anni del suo regno come «non certo un anno a cui guarderò indietro con piacere».

 

Da lì riparte, appena prima, la nuova attesissima stagione di The Crown, su Netflix il 9 novembre, quinta e penultima, che nel mondo si aspetta con curiosità e in Inghilterra con preoccupazione e allarme.

the crown 5

 

 La Dama Judi Dench, 87 anni e un Oscar, ha definito lo show una «fiction crudele», l'ex premier John Major «un barile di sciocchezze maligne», l'attrice di Skyfall e Shakespeare in love ha chiesto alla piattaforma di «mettere un'avvertenza all'inizio di ogni episodio in segno di rispetto a una sovrana che ha servito il suo popolo per settant'anni », il primo Ministro, in carica proprio in quegli anni, ha incalzato gli spettatori al boicottaggio.

(…)

 

the crown 5

La nuova stagione racconta le vicende che vanno dal 1991 alla prima parte del 1997, lasciando fuori per l'ultima il momento più drammatico del Regno: la morte di Diana, al centro anche di The Queen, il film da Oscar di Stephen Frears, scritto sempre da Peter Morgan, showrunner della serie Netflix.

 

(…) È la teoria di molti osservatori: raccontare il dietro le quinte di castelli e palazzi reali rende in realtà i Windsor più umani e quindi più vicini. D'altronde Stephen Frears, Pablo Larraìn col suo Spencer, Naomi Watts con La storia segreta di Lady D e gli altri hanno fatto tutti la stessa operazione da biopic: un po' realtà, un po' fantasia, perché - come dicono sempre gli autori - «il nostro non è un documentario ».

 

the crown 5

La sensibilità di Corona e sudditi però è evidentemente più che mai alta a un mese e mezzo dalla morte della sua sovrana, tanto che Netflix ha dovuto precisare: «La quinta serie è una drammatizzazione di fantasia, che immagina cosa possa essere accaduto, a porte chiuse, durante un decennio significativo per la famiglia reale ».

the crown 9the crown 6the crown 8the crown 3the crown 4the crown 5the crown 7the crown 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…