teresa de santis fabrizio salini

DAGOREPORT – FRAGOROSO SCONTRO FRA TERESA DE SANTIS, DIRETTORE DI RAI 1, E FABRIZIO SALINI, AMMINISTRATORE DELEGATO - ALL'AD NON PIACE CHE, PER LE TRIBUNE POLITICHE, A FAZIO VENGANO TOLTE TRE PUNTATE, ANCHE SE IN REALTÀ SONO DUE (LA TERZA È UN’IDEA DI FABIO) - SALINI PRETENDE DI DECIDERE NON SOLO I VICEDIRETTORI, MA PERFINO CONDUTTORI E SPALLE DEI PROGRAMMI ESTIVI, CHE DURANO PER POCHI MESI - NESSUN CHIARIMENTO SULL’AUTORIZZAZIONE RILASCIATA A MARA VENIER E RAFFAELLA CARRÀ DI ANDARE IL SABATO SERA DALLA DE FILIPPI

teresa de santis foto di bacco

DAGOREPORT

 

Sono quasi venuti alle mani,  mandava a dire il passaparola interno Rai del settimo piano di viale Mazzini. Forse alle mani no, visto che si trattava di un signore e di una signora, ma le urla sì, e fragorose, fra Teresa De Santis, direttore di Rai 1, e Fabrizio Salini, amministratore delegato.

 

La De Santis lavora e vive nei corridoi Rai da tempo immemorabile, a differenza di Salini che è arrivato l'altro ieri, dopo esperienze in aziende molto più modeste per numeri e per problemi; ma un direttore di Rai1 e un direttore generale, trasformato dal PD e dalla riforma Renzi in AD plenipotenziario, scelti da realtà tanto diverse e perfino antagoniste, costretti a una defatigante trattativa quotidiana nella quale non solo non si è d'accordo, ma uno può fare il padrone, anche a spese del palinsesto, non si era mai vista in Rai.

marcello foa 1

 

Soprattutto non si era mai visto un Ad che pretenda di decidere non solo e non tanto i vicedirettori, sui quali è aperta una partita infinita da mesi, e la mancanza dei quali non può che essere pericolosissima per una rete complicata e importante come Rai 1, la cassaforte dell'azienda, ma perfino sui conduttori e spalle dei conduttori dei programmi estivi, che durano per pochi mesi, in un periodo obiettivamente meno cruciale.

FABIO FAZIO CON IL PENDOLINO

 

A quanto pare Pierluigi Diaco, che piace alla Lega, Salini proprio non lo vuole, sia pure solo per il tempo dell'estate, mentre è stato entusiasta di un'altra scelta, Beppe Convertini, gradito ai 5 Stelle. Eppure Diaco, autore del Maurizio Costanzo show, conduttore di successo su RTL, dal punto di vista professionale si fatica a criticare.

 

All'Ad non piace neanche che a Fazio vengano tolte tre puntate, anche in realtà sono due: quella del 20 e di quella del 27, serate elettorali, tutti sapevano da almeno un mese.  La terza era un’idea di Fazio che voleva recuperare la puntata del 22 aprile. Saltata dato che era Pasquetta e le vacanze sono sacre.

 

MARA VENIER E RAFFAELLA CARRA' OSPITI DI MARIA DE FILIPPI A AMICI

Nessun chiarimento pero' sull’autorizzazione  rilasciata a Mara Venier e Raffaella Carrà di andare il sabato sera a garantire che Maria De Filippi scavalcasse sia pur di poco la Carlucci di ‘’Ballando con le stelle’’. Esiste un vecchio contratto firmato dal precedente direttore generale, Orfeo, e dal precedente direttore di Rai 1, Teodoli, che consente alla Venier un paio di gite fuori porta, ma  doveva essere proprio sabato sera con il principale competitor di Rai1?

 

DIACO

La Lega ha capito in ritardo che invece di fare la battaglia per mesi su Marcello Foa, un presidente che sgomita per esistere, bene avrebbe fatto, anche a costo di rinunciare ad altre poltrone altrove dislocate, a garantirsi che l'amministratore delegato e il direttore di Rai1 fossero scelti tra persone in armonia fra di loro.

 

L'intervista bomba delle consigliere d'amministrazione di Salvini, Igor De Biasio, lo conferma, sembra un biglietto di uscita per Fabrizio Salini, anche se tra le intenzioni e l'azione qualche difficoltà ci sarà.

 

TERESA DE SANTIS RENZO ARBORE

Certo è che Rai 1 va avanti da mesi senza 6 vicedirettori e un capostruttura, la Fenu, andata in pensione, tutti dirigenti fondamentali per il funzionamento quotidiano. Interessa a qualcuno, si chiedono in quei pochi uffici di viale Mazzini nei quali il prodotto conta ancora qualcosa?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…