casa de papel di carta salvador dali

IL DECLINO DEL DOMINIO USA SI VEDE ANCHE NELLE FICTION – I SERVIZI STREAMING HANNO INDEBOLITO L’EGEMONIA AMERICANA DELLE SERIE TV - SONO NUMEROSI I PRODOTTI TV, DA OGNI ANGOLO DEL MONDO, CHE DIVENTANO POPOLARI COME E PIU' DI QUELLI STATUNITENSI – NON SOLO L’INGLESE “THE CROWN” E LA SPAGNOLA “CASA DI CARTA”, ANCHE IN ASIA E SUDAMERICA È BOOM DI SERIE TV… - VIDEO

 

serie tv in giro per il mondo

Alessandra Comazzi per “la Stampa”

 

Il giro del mondo sul sofà. Cieli, mari, terre, usi e costumi, basta un telecomando che porti a Netflix. Certo non così fu il viaggio di Phileas Fogg, un gentiluomo inglese come lo poteva raccontare un francese, Jules Verne, che a questo bizzarro personaggio fa compiere il Giro del mondo in 80 giorni. 

 

Non si sa nulla, di Phileas Fogg, gli si conosce solo il fido maggiordomo, Passepartout. E poi che è socio del Reform Club. Qui scommetterà di poter compiere il giro del mondo, per l'appunto, in 80 giorni. E Verne approfitta di questa sfida per mostrare al lettore le mirabolanti invenzioni tecnologiche dell'epoca, siamo nel 1872, positivismo e fiducia nel progresso. Adesso, 150 anni dopo, il giro del mondo lo facciamo senza salire su nessun piroscafo.

servizi streaming usa

 

 Come la diffusione di libri gialli ha permesso di approfittare della trama «crime» per conoscere le ambientazioni locali, la Sicilia di Camilleri insegna, così attraverso le serie si possono conoscere usi, costumi e tendenze dei paesi che le realizzano. Perché, ormai, non di sola America vive la fiction tv. Anzi, i prodotti americani stanno soffrendo un periodo di appannamento e omologazione. Ma non il resto del mondo. Vediamo qualche esempio. 

 

FRANCIA

chiami il mio agente

Niente di più francese di Chiami il mio agente, titolo originale Dix pour cent, dieci per cento, la percentuale che tradizionalmente va agli agenti degli attori. C'è Parigi, ma c'è la Francia, anche il profondo Nord, essendo i protagonisti gli artisti veri nel ruolo di se stessi, e mica sono tutti parigini. Si sente il profumo delle baguette e della ratatouille, si respira la grandeur repressa del colonialismo che fu, si conoscono le nuove vie dei rapporti tra «intellos» consapevoli di contare molto meno. 

 

INGHILTERRA

the crown

Tappa su The Crown. Un passaggio attraverso le storie della Corona aiuta moltissimo a capire il paese. Le vicende di regine, principi e re, non sono superelitarie, ma un paradigma utile a rendersi conto del perché l'Inghilterra sia l'Inghilterra, compresa di brutte figure quando gli italiani vincono gli Europei di calcio, o i cento metri alle Olimpiadi. In quella sceneggiatura regale c'è tutto, le contraddizioni di un popolo mai invaso, e le debolezze di chi sa di aver perso il predominio sul mondo. 

 

 

SPAGNA

la casa di carta 1

La Casa di Carta, prima serie, quella in cui il Professore organizza il piano perfetto: la rapina nella zecca di Madrid, compresa la stampa di denaro. Il Professore, Sergio Marquina, è un hidalgo, un eroe di Cervantes ai giorni nostri, combatte contro i mulini a vento delle multinazionali, contro le ingiustizie sociali e intanto ne fabbrica altre. Lui incarna la Spagna di Carlo V e quella di Juan Carlos malandrino ma pure salvatore della Patria. Con una punta di Felipe, largo ai giovani e alla Ispanidad. 

 

NORD EUROPA 

borgen

Un paese simbolo, la Danimarca, in fondo sarebbero partiti tutti di lì, i popoli del settentrione. Aperti, all'avanguardia, con una migliore parità tra i sessi. Ecco Borgen. Il potere: macchinazioni e intrighi di palazzo con un primo ministro donna. E uno sguardo disincantato sul contesto sociale, colori desaturati, per far vedere, anche iconograficamente, che il Mediterraneo è un'altra cosa. 

 

ethos

TURCHIA

Grandissimo mercato televisivo, che talvolta privilegia i luoghi, talvolta i temi. Uno sguardo fondamentale sulla Turchia di oggi lo fornisce Ethos. Nell'era della psicoanalisi divulgata in tv, questa serie si staglia. Persone di diversa estrazione sociale si incrociano in un girotondo alla Schnitzler. Conosciamo anche inconsuete realtà urbane e rurali. 

 

unorthodox

ISRAELE

L'industria israeliana della tv è ricca di spunti e di primogeniture, da In treatment a Fauda all'ultima, Hit & Run: ma quella da cui si impara di più, la più esotica, se vogliamo, è Unorthodox, dove una ragazza di famiglia ultraortodossa, sposata giovanissima, va a Berlino per sfuggire al matrimonio combinato. Un'antologia di usi e costumi inconsueti, ma anche un sottilissimo lavoro di introspezione. 

 

EMIRATI ARABI UNITI 

justice

Protagonista di Justice è una ragazza col velo, però avvocata, che ovviamente sfida i pregiudizi per affermarsi come professionista, ma con giudizio. Uno sguardo particolare, dove però non deve essere ininfluente la volontà del paese arabo, promotore della fiction, di dare di se stesso una nuova rappresentazione. 

 

Tv e politica, insomma, ancora una volta. Un'osservazione dettata dall'attualità: le serie dedicate all'Afghanistan certo non abbondano. Nel 2011, su Fox Life, era andata in onda Combat, protagonista la sanità militare nel teatro delle operazioni di guerra. Una sola stagione, subito cancellata. 

 

delhi crime

INDIA

Da una storia vera: una poliziotta caparbia riesce a catturare gli autori di uno stupro di gruppo. La serie, Dehli Crime, ci racconta anche le contraddizioni dell'India contemporanea, che non è solo fatta di telefilm con il balletto finale.

 

mr sunshine

COREA

Grande industria dell'intrattenimento, che sta dando i suoi superbi frutti, Paradise in testa. Ci sono «drama» di ogni genere che raccontano il paese nel presente e nel passato. Il mio favorito è Mr. Sunshine, perché dice qualcosa sulla sorprendente storia della Corea, sulla sua rivalità con il Giappone, ti fa capire perché il Paese sia così, ora. 

 

CILE

el presidente

La serie El Presidente, ispirata allo scandalo della Fifa nel 2015, ci fa respirare tutto il Sudamerica, l'intrigo, il potere. Il volto nuovo delle telenovelas. Perché il Paese, lungo lungo, schiacciato tra la cordigliera delle Ande e l'oceano Pacifico, è una terra di contraddizioni e differenze. Qui si racconta con umorismo un complotto da 150 milioni di dollari. Splendida descrizione dei protagonisti. 

 

BRASILE

omniscient

Attraverso Omniscient serie di fantascienza in cui si immagina che un'intelligenza artificiale controlli le vite di tutti i cittadini, si possono visitare gli angoli di una megalopoli come San Paolo. Con il pretesto che nel futuro non potremo più vederli. -

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...