gian marco chiocci michele serra

DIFETTO SERRA – IL DIRETTORE DEL TG1, GIAN MARCO CHIOCCI, REPLICA A SERRA CHE LO AVEVA ACCUSATO DI DISONESTÀ: “PRIMA DI PARLARE DI CURVAIOLI PROVI A DEDICARE PIÙ ATTENZIONE AL TG1, SCOPRIRÀ - DA UNA PROSPETTIVA PRIVA DI PREGIUDIZI - CHE FACCIAMO DEL NOSTRO MEGLIO PER GARANTIRE EQUIDISTANZA E ED EQUILIBRIO IN NOME E PER CONTO DEL SERVIZIO PUBBLICO. IN TUTTE LE EDIZIONI, ANCHE IN QUELLE CHE DALLA SUA AMACA NON VEDE...”

Riceviamo e pubblichiamo:

 

gian marco chiocci foto di bacco

Caro Dago,

vedo che rilanci un commento  - come sempre pacato ed elegante - di Michele Serra nei miei confronti e nei confronti del Tg1 che dirigo. Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni ma credo ci sia un limite alle offese personali e professionali verso chi scrive e i miei giornalisti.

 

E allora caro Dago, e caro Serra, iniziamo dal giornalismo militante e disonesto. L’equilibrio del Tg1 è testimoniato da dati inattaccabili di Agcom e osservatorio di Pavia, dati che certificano l’equilibrio del telegiornale che solitamente si fanno finta di non vedere.

 

MICHELE SERRA

Equilibrio, e non militanza, dimostrato dalla correttezza nello spazio concesso ai leader e ai partiti. Ripeto, sono i dati a dimostrarlo e se Serra ci manda una mail glieli inviamo in tempo reale. E ancora. Fino a ieri si accusava il Tg1 di essere teleMeloni, oggi scopriamo, sempre dal collega di repubblica, di esser diventati TeleSalvini perché non avrei/avremmo dato spazio alle parole di Piersilvio Berlusconi sull’intitolazione dell’aeroporto di Milano Malpensa.

 

Serra, nella sua rubrica “amaca”, si è lanciato in difesa de “il Pier Silvio censurato” (così il titolo), lamentando dunque che il Tg1 non avrebbe dato conto del giudizio di Piersilvio Berlusconi sulla intitolazione dell’aeroporto di Malpensa al padre Silvio, “inopportuna nei tempi e nei modi” (la sintesi di Serra del Berlusconi-pensiero), così da “sorvolare” sulla polemica con Salvini.

 

meloni chiocci

Lo stesso Serra premette però, in un inciso: “Non ho visto le altre edizioni”. Insomma, come diceva qualcuno, non l’ho visto e non mi piace. Perché ben lungi dal Tg1 censurare Piersilvio Berlusconi, rassicuriamo Serra, e infatti nell’edizione delle 13:30 – quindi a ridosso delle dichiarazioni dell’ad di Mediaset – il Tg1 ha riportato le sue frasi tra virgolette, e non una semplice sintesi, proprio sulla vicenda Malpensa: "TUTTO CIÒ CHE VIENE INTITOLATO IN ONORE DI NOSTRO PADRE A NOI FA PIACERE - HA DETTO Piersilvio Berlusconi - LE MODALITÀ DELL'INTITOLAZIONE NON PENSO CHE SIANO STATE PERFETTE - HA CONTINUATO - PEGGIO È PERÒ CHI FA POLEMICA SULLA POLEMICA". Così il Tg1 delle 13:30.

 

gian marco chiocci intervista volodymyr zelensky 3

Tg1 che poi, sempre per non “sorvolare” su Pier Silvio Berlusconi, è tornato a parlare della vicenda alle 20 e, un po’ come tutte le agenzie e le testate giornalistiche il giorno successivo, ha scelto – è ancora legittimo? – di concentrarsi sul rapporto tra l’ad di Mediaset e la politica, tema sollevato dallo stesso Piersilvio Berlusconi.

 

E qui, di nuovo, oltre a dedicare un titolo alla vicenda, abbiamo riportato quella che alcune agenzie hanno definito la “punzecchiatura” al ministro Salvini: “IL DISCORSO VA INNANZITUTTO SULLA RECENTE INTITOLAZIONE DELL’AEROPORTO DI MALPENSA AL PADRE SILVIO. ‘A NOI FIGLI FA PIACERE - DICE L'AD MEDIASET - MA SIAMO STATI INFORMATI A COSE FATTE’”.

 

gian marco chiocci

Poi, per informare al meglio i telespettatori, abbiamo ampliato lo sguardo a un’altra polemica diretta di Piersilvio Berlusconi con Salvini, “quella riguardo la nostra stessa azienda”: “STOCCATA - dice il tg1 - ALLA LEGA: LA PROPOSTA PER ABBASSARE IL CANONE RAI UN PASTICCIO ASSOLUTO. RISPONDE IL PARTITO DI SALVINI:  LO INVITIAMO A UN CONFRONTO SUL FUTURO DELLA TV. PER I MODERATI – SPIEGA ANCORA L'EREDE DEL CAVALIERE - POTREBBE ESSERCI UNA OPPORTUNITÀ PAZZESCA ALLE PROSSIME ELEZIONI”.

“Stoccata alla Lega”, Serra ha letto bene, così abbiamo scritto e detto nel servizio del Tg1 delle 20, evidentemente non per “sorvolare” (Serra dixit) sulla polemica con leader della Lega. Tutt’altro.

 

michele serra (1)

Per concludere: il sempre equidistante Serra ci accomuna a dei “curvaioli nello spirito e nel lessico”. Noi non ci permettiamo di dare giudizi, ma almeno un consiglio al Sommo collega si: prima di parlare di curvaioli provi a dedicare più attenzione al tg1, scoprirà - da una prospettiva priva di pregiudizi - che facciamo del nostro meglio per garantire equidistanza e ed equilibrio in nome e per conto del servizio pubblico. In tutte le edizioni, anche in quelle che dalla sua amaca Serra non vede. 

 

Grazie

Gian Marco Chiocci

 

Articoli correlati

\'QUELLA DEL TG1 E UNA MANIERA DISONESTA DI RACCONTARE LE COSE\' - MICHELE SERRA CASCA DALL'AMACA ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

gian marco chiocci foto di bacco gian marco chiocci foto di bacco gian marco chioccigian marco chiocci foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”