diodato levante

DIODATO-LEVANTE: UNA LOVE STORY IN MUSICA (MA UNA TELEFONATA, NO?) - IL VINCITORE DI SANREMO CANTA L'AMORE FINITO IN ‘FAI RUMORE’ (“NON LEGHEREI QUESTO BRANO SOLO A QUANTO ACCADUTO FRA NOI”. NON SOLO. MA ANCHE) - LEI GLI AVEVA DEDICATO ‘ANTONIO’: “LA NOSTRA BELLISSIMA STORIA D'AMORE SI MERITAVA UNA BELLISSIMA CANZONE D'AMORE” – LA DEDICA DI DIODATO A TARANTO E A CHI "LOTTA CONTRO L'ILVA" – VIDEO

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

la vittoria di diodato a sanremo 1

Un amore finito, ma forse non sopito. Il fuoco che è ancora brace, la ferita nell' anima, il Sanremo condiviso dove chi vince è contento ma chissà se lo è davvero in fondo al cuore. Si sapeva ma non troppo: a differenza di chi instagramma anche i momenti più intimi e privati, la storia d' amore (ormai finita da qualche mese) tra Diodato e Levante era una vicenda sentimentale rimasta sotto la superficie del gossip, un vincolo affettivo chiuso nel perimetro insindacabile dei fatti loro. Riassunto (discreto, nel carattere dei due protagonisti) della loro love story a fari spenti: i due cantanti sono stati fidanzati dal 2017 fino a poco tempo fa.

 

Un amore mai messo in vetrina, ma che ha lasciato echi e allusioni nei testi dei loro brani, autobiografie musicali forse vere forse no. Del resto l' interpretazione delle canzoni è come quella dei sogni, nella follia onirica si può sempre trovare qualcosa di plausibile.

 

diodato levante

I due cantanti non parlano, ma in compenso ci pensano gli altri a parlare per loro. Mara Venier di fronte all' imbarazzato Diodato dà per scontato che la sua Fai rumore si riferisca a Levante, «un' ex morosa bella, bruna, simpatica, sexy, che canta bene». Imbarazzato lui tanto quanto lei che scappa via dal cellulare di Coez quando svela quello che molti immaginano: «L' ha dedicata a te».

 

Il vincitore del Festival di Sanremo però ha sempre mantenuto il riserbo della vaghezza quando gli hanno chiesto di spiegare il senso della canzone: «È un invito a rompere il silenzio, a farsi sentire, abbattere i muri dell' incomunicabilità, abbattere i silenzi tra le persone, che ti possono far pensare che chi in quel momento non ti parla pensi di te cose che invece magari non sono vere». Ma, chiedono tutti, parla di Levante? «Non voglio entrare in cose personali. È una storia di cui non abbiamo mai voluto parlare. Non legherei questo brano solo a quanto accaduto fra noi». Non solo. Ma anche.

 

LEVANTE. 1

Perché il brano affronta un tema condiviso da tutti quelli che provano qualcosa di non corrisposto. Il testo sembra essere trasparente: «Per quanto io fugga, torno sempre a te. Non lo posso sopportare questo silenzio innaturale tra me e te. Mi ritrovo negli stessi posti, proprio quei posti che dovevo evitare. E faccio finta di non ricordare, e faccio finta di dimenticare».

 

Questa è la fine, ma c' è anche l' inizio, perché quando la loro storia d' amore sembrava immortale Diodato e Levante si sono reciprocamente cantati l' un l' altra in due brani che giocando a leggerli con gli occhi arroganti del senno di poi assomigliano a una premonizione. Lui pensò a lei in Cretino che sei (novembre 2017): «Adesso il cuore ti si spaccherà, ci sei cascato di nuovo».

 

LEVANTE

Lei pensava a lui in Antonio (ottobre 2019), vero nome di Diodato: «Lo sai benissimo, mi piaci tu, non ti chiedo giurami per sempre, l' amore non esiste nel futuro prossimo».

Nonostante a quel tempo il loro legame fosse già finito, Claudia Lagona, in arte Levante, aveva deciso di lasciare la canzone nell' album: «Ho deciso di tenerla perché abbiamo avuto una bellissima storia d' amore che si meritava una bellissima canzone d' amore. Volevo che restasse traccia delle cose belle che ci sono state».

 

Nel dubbio, il suggerimento di Battisti (in Prendila così) è un consiglio che vale per tutti: «Cerca di evitare tutti i posti che frequento, nasce l' esigenza di sfuggirsi per non ferirsi di più». L' imprevisto di ritrovarsi entrambi in gara a Sanremo non l' aveva calcolato...

 

 

 

 

DIODATO ESALTA LA «DECADENZA» DI TARANTO

GiMa. per “il Giornale”

 

la vittoria di diodato a sanremo 2

Il finale della ballata dell' Ilva e di Taranto non è ancora scritto, ma ci sono tutte le premesse perché sia una canzone triste. E ora c' è un nuovo interprete che si candida a intonarla: il successo a Sanremo sta illuminando la biografia di Diodato, facendone riscoprire le radici tarantine.

 

E poiché in Italia sono rari gli artisti che si possono permettere di emergere solo per le proprie opere senza connotarsi per un impegno politico, ecco che anche Diodato ha subito tirato fuori il suo bagaglio di giovane guerrillero per l' ambiente della sua città. Ovviamente in contrapposizione alla fabbrica che le ha fornito sostentamento per tanti anni, l' Ilva appunto.

 

E mentre lo stabilimento si avvia al declino sospinto da un incrocio di nefandezze politiche, mediatiche e giudiziarie che racconta tanto del nostro declino come Paese, è stato proprio Diodato, nel momento del trionfo, a calcare la mano sul suo background anti-Ilva, dedicando la sua vittoria a Taranto, descritta come vittima della fabbrica: «Lì c' è tanto bisogno di fare rumore (parafrasa il titolo della sua canzone, Fa rumore, ndr) di farsi sentire. La vittoria è per tutti coloro che lottano ogni giorno in una situazione insostenibile».

 

la vittoria di diodato a sanremo 3

Diodato è nato ad Aosta, ha costruito la sua carriera tra Roma e Stoccolma, e vive a Milano, ma per un periodo ha abitato a Taranto e ci torna, apprezzando «questa decadenza che mi piace un sacco» e «l' energia della città vecchia dove passeggio di notte»: «Mi sento un nomade che solo qui trova l' imbarazzo e la certezza di tornare a casa». Nei suoi ritorni a Taranto si chiede «come faccia a convivere tanta bellezza con tanta bruttezza», che ovviamente è quella dell' acciaieria.

 

Diodato è anche tra i direttori artistici di «Uno maggio - Taranto libera e pensante», la manifestazione musicale nata dopo i primi sequestri all' Ilva da parte della magistratura, quelli che hanno sì sollevato la questione controversa dell' inquinamento ambientale, ma hanno anche iniziato ad avvitare la questione, spingendola verso l' imbuto di contraddizioni in cui si trova incastrata ora.

 

L' associazione di genitori che lotta per il riconoscimento del legame tra l' inquinamento e le terribili malattie sofferte dai figli è stata tra le prime a celebrare la vittoria di Diodato, con un tweet in cui parla di «riscatto», di «anni di buio e invisibilità spazzati via». E i politici locali, gli stessi che hanno cavalcato una peculiare forma di populismo anti-industriale senza rinunciare a giocare su posizioni ambigue, hanno subito capito l' antifona. Anche il governatore della Puglia Michele Emiliano ha subito salutato la vittoria di un «figlio di Taranto». E il sindaco della città, come ha raccontato Taranto Buonasera, ha fatto suonare in filodiffusione per le strade il brano vincitore del Festival.

 

levante diodato 1

Ieri il Fatto quotidiano ha subito fornito la cornice ideologica, pubblicando un ritratto-colloquio con il cantante in cui la musica passa sullo sfondo, mentre in primo piano c' è la battaglia contro Ilva. Tra le righe ci è scappato anche un endorsement per il premier certamente non sgradito al quotidiano di Travaglio: «A Conte abbiamo proposto soluzioni alternative, vedremo.

 

Quelli che lo hanno preceduto sembravano più impegnati ad evitare di pestare merde sul loro cammino». E pazienza se la merda più grossa di tutte, il pasticcio sullo scudo penale che ha innescato la fuga di ArcelorMittal e l' interruzione degli investimenti, inclusi quelli per il risanamento ambientale della fabbrica, lo hanno pestato proprio i due governi Conte.

 

Dettagli, mentre Taranto si avvia a un futuro di assistenzialismo. Che almeno non guasterà le passeggiate di Diodato, quando tornerà da Milano per farsi una gita.

diodato edwyn robertsdiodato ospite di mara venier a domenica inDIODATO NINA ZILLIDIODATO NINA ZILLI antonio diodato g max roy paciandrea delogu diodato fabrizio biggio roy pacidiodato g max saverio ferragina fabrizio biggiodiodato antonioandrea delogu diodato fabrizio biggio roy paciantonio diodato g max roy pacidiodato antoniolevante 3levante 1DIODATO NINA ZILLI

 

levante 2DIODATOlevanteLEVANTE 1LEVANTE. levante diodato

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…