2022divano0911

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - CHE VEDIAMO STASERA? DIREI CHE CI SONO PARECCHI FILM NUOVI IN STREAMING - SU AMAZON PRIME PASSANO BEN DUE FILM CHE ABBIAMO VISTO A VENEZIA: “I FIGLI DEGLI ALTRI” DI REBECCA ZLOTOWSKI E "ARGENTINA, 1985”, SCRITTO E DIRETTO DA SANTIAGO MITRE - SU NETFLIX TROVATE DA POCO “IL LEGIONARIO”, BELLA OPERA PRIMA ITALIANA DEL BIELORUSSO DI LECCO HLEB PAPOU. UN FILM VERAMENTE DE CORE, STUDIATO E SENTITO, MALGRADO I POCHI MEZZI E QUALCHE INGENUITÀ…" - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

I FIGLI DEGLI ALTRI

Che vediamo stasera? Con un po’ di pazienza, se non vi stancate subito della ricerca sulle piattaforme, direi che ci sono parecchi film nuovi in streaming stasera. Su Amazon prime vedo che passano ben due film che abbiamo visto a Venezia a settembre.

 

 Il primo è il francese “I figli degli altri” di Rebecca Zlotowski, polpettone sentimentale dove ogni momento importante è compensato da un violino o un pianoforte o una vecchia canzone fascinosa, deve molto della sua riuscita superficiale ai suoi protagonisti, una intensa e generosa Virginie Efira, ha pure grandi scene di nudo frontale che i fan apprezzeranno, il duro Roschy Zem in versione sexy star ("Fai la doccia con me?" - "No preferisco guardarti”, fa lei").

 

I FIGLI DEGLI ALTRI

La Zlotowski è un po’ specializzata in filmoni da vedere il sabato pomeriggio con le amiche nei quartieri alti. Stavolta siamo alle prese con una commedia borghese con punte drammatiche sulle quarantenni che si accorgono un filo in ritardo di non poter più fare figli. E si ritrovano così a crescere o a osservare i figli degli altri come da titolo. La bella Rachel, la Efira, professoressa quarantenne della scuola Maurice Ravel, dopo aver perso tempo con un giornalista di successo e aver risposto a una gravidanza con un aborto, si innamora di Ali, Roschdy Zem, disegnatore di auto con figlioletta e un'ex moglie un po' triste, Chiara Mastroianni.

I FIGLI DEGLI ALTRI

 

Presto Rachel si rende conto che vorrebbe anche lei avere un figlio e una famiglia sua, ma il suo vecchio ginecologo, addirittura Frederick Wiseman, le dice che non ha più né molto tempo né molte chanches. Si deve sbrigare. E magari accettare una vita senza figli con maschi che sono spesso delle delusioni sentimentali. E’ la vita.

argentina, 1985 3

Il secondo film veneziano di Prime è “Argentina, 1985”, scritto e diretto da Santiago Mitre con Ricardo Darin, che si pensava vincesse o per la sceneggiatura o per il miglior attore protagonista. Costruito come un grande film americano processuale dove la storia si rivede e si rilegge ma sempre con un occhio al grande spettacolo, al come andrà a finire e alla commedia umana, venne molto osannato a Venezia.

argentina, 1985 2

 

Un po' per la storia forte che racconta, il processo che il primo governo non fortissimo post-dittatura argentino nel 1985 imbastì contro i nove ufficiali, compresi Videla e Massara, responsabili dei massacri, della tortura, della scomparsa di un numero impressionante di giovani cittadini, un po' per il modo abbastanza inconsueto da commedia familiare con cui lo racconta.

i crimini di emily 1

Ma sembra sia bellissimo anche “I crimini di Emily” diretto da John Patton Ford con una superlativa Aubrey Plaza, ventiduenne che molto abbiamo apprezzato di “The White Lotus”. Ma questo è il suo grande film da protagonista assoluta. Su Apple tv torno a segnalarvi il bellissimo “Causeway”, opera prima di Lila Neugebauer con Jennifer Lawrence che torna sconvolta dall’Afghanistan a New Orleans e ha seri problemi di reinserimento che supera grazie all’amicizia di un meccanico con una gamba sola, Bryan Tyree Henry.

 

Più leggero, ma estremamente piacevole, è “Raymond & Ray”, scritto e diretto da Rodrigo Garcia, un tipico funeral movie con due fratelli, Ewan McGregor e Ethan Hawke, che si ritrovano per l’interramento del padre e fanno una serie di simpatiche scoperte. Notevolissima la spagnola Maribel Verdù come ultima donna del padre.

devil girl from mars 5

Su Netflix avete il folle fantascientifico inglese, anzi gallese, “Devil Girl From Mars” diretto nel 1954 da David MacDonald con Patrica Laffon come marziana con abito audace che gira per la campagna del Galles assieme a un robot e si vuole portare un villico su Marte. Sempre su Netflix trovate da poco anche “Il legionario”, bella opera prima italiana del bielorusso di Lecco Hleb Papou. Un film veramente de core, studiato e sentito, malgrado i pochi mezzi e qualche ingenuità, molto simile come storie e situazione a “Athena” di Romain Gavras, enormemente più ricco.

 

il legionario.

Anche questa è una storia di fratelli che prendono strade diverse e si ritrovano uno contro l’altro. C’è il celerino nero romano, Daniel, interpretato da Germano Gentile, che si ritrova a dover evacuare il palazzone in Via di Santa Croce in Gerusalemme a San Giovanni a Roma, occupato da ben quindici anni, dove vivono anche sua madre e suo fratello Patrick, Maurizio Bousso.

il legionario.

 Daniel, ribattezzato dal fratello Danielino il Celerino e dai commilitoni Ciobar, deve scegliere tra la fedeltà alla famiglia della Celere, e al suo comandante, fascistissimo, Aquila, Marco Falaguasta, o a quella di sangue. Gran lavoro di ricerca sia sul palazzo occupato sia sui rituali della Celere. Interessante come il fratello Patrick ha un orgoglio tutto romano, e lo spiega anche al figlioletto, mentre Daniel ha un orgoglio di poliziotto, di squadra. E’ stato massacrato nella distribuzione, ma merita di essere visto.

il legionario. argentina, 1985 4Il legionarioargentina, 1985 2Il legionario argentina, 1985 3devil girl from mars 3devil girl from mars 2devil girl from mars 4devil girl from mars 1argentina, 1985 6i crimini di emily 2causeway jennifer lawrencecauseway jennifer lawrence brian tyree henrycauseway 3causeway 1causeway tyree henry causeway jennifer lawrence brian tyree henry 2i crimini di emily 3argentina, 1985 7argentina, 1985 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."