2024divano0411

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - CHE VEDIAMO STASERA IN STREAMING? È IL MOMENTO DELLE SERIE ITALIANE TARGATE GROENLANDIA, PRIMA SU NETFLIX CON "LA LEGGE DI LIDIA POET", MA ANCHE SU DISNEY+ CON "QUI NON È HOLLYWOOD” E SU SKY CON “HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO". COSA ALTRO VEDERE? SU AMAZON VI SEGNALO, PERFETTO COME TERRIBILE FLASH-FORWARD PER LE ELEZIONI AMERICANE, “CIVIL WAR”, MA AVETE ANCHE DEI CLASSICI DA RECUPERARE COME "IL TESORO DELLA SIERRA MADRE”, “L’UOMO CHE UCCISE LIBERTY VALANCE” E “UN DOLLARO D’ONORE”… - VIDEO

the penguin 8

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera in streaming fra l’ultima puntata di “The Penguin” su Sky e la nuova stagione di “The Diplomat” con Keri Russell su Netflix, in attesa dell’ultimissima puntata di “Disclaimer” di Alfonso Cuaron che ha diviso davvero il nostro pubblico? Intanto vi faccio notare che c’è molta Italia sulle piattaforme. Al punto da farle diventare la vera tv generalista che Telemeloni sta cancellando.

avetrana. qui non e' hollywood

 

E, come noterete, è il momento delle serie e miniserie targate Groenlandia, cioè Matteo Rovere. Groenlandia è prima in classifica su Netflix con la seconda stagione di “La legge di Lidia Poet” con Matilda De Angelis e Eduardo Scarpetta, ancora diretta dallo stesso Rovere, Letizia Lomartire e dalla new entry Pippo Mezzapesa. Prima in classifica anche su Disney+ grazie a “Qui non è Hollywood”, cioè “Avetrana”, quattro strepitosi episodi tutti diretti da Pippo Mezzapesa, che lo ha scritto assieme a Antonella Gaeta.

Hanno ucciso l’uomo ragno

 

E prima in classifica su Sky grazie ai nuovi episodi di “Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883", serie diretta da Sydney Sibilia, Alice Filippi, Francesco Capalbo con Elia Nuzzolo, Matteo Oscar Giuggioli e la bellissima Ludovica Barbarito. Credo che con poche serie Matteo Rovere, Pippo Mezzapesa e Sydney Sibilia hanno svecchiato di colpo la serialità all’italiana. Copioni decisamente meno contorti, cast assolutamente più giusti e maggior attenzione all’ambientazione.

civil war. 5

Non credo che una cosa simile sia mai esistita. Ci sentivamo anzi un po’ una Cenerentola rispetto alle produzioni straniere, dalle spagnole alle norvegesi. Cosa altro vedere sulle piattaforme? Su Amazon vi segnalo, primo in classifica dei più visto e perfetto come terribile flash-forward per le elezioni americane, “Civil War”, scritto e diretto da Alex Garland, celebrato autore di “28 giorni dopo”, con una strepitosa Kirsten Dunst come la fotografa di guerra Lee, e i suoi non meno strepitosi compagni di viaggio Wagner Moura, il giornalista della Reuter Joel, Stephen Henderson come il veterano Sammy e la giovane Cailee Spaeny come Jessie.

civil war. 4

 

Scordatevi però che vi offra una qualche chiave politica per capire l’America di oggi. Volutamente, forse proprio per rispettare il punto di vista giornalistico dei suoi protagonisti, non si sbilancia, si astiene da qualsiasi commento possibile sullo scontro tra Biden-Trump o Harris-Trump, sul futuro dell’America. Ci mostra però un presidente dittatore impazzito, Nick Offerman, chiuso nella Casa Bianca, che offre al giornalista Joel un’ultima intervista, in un paese dilaniato da una guerra quasi senza logica.

civil war. 7

 

La California e il Texas, due stati davvero distanti politicamente, mettiamoci anche i non precisati “maoisti di Portland”, si sono uniti per far fuori il presidente, arrivato al potere sul modello di Trump. Ma è la follia della guerra a dominare qualsiasi situazione e a rendere quello che è in fondo un road-movie, un viaggio di 879 miglia da New York a Washington di quattro giornalisti, non molto dissimile dal viaggio di “The Last of Us”, una discesa agli inferi nella logica-non-logica di chi spara tanto per sparare e di chi risponde solo perché gli hanno sparato.

 

civil war. 1

Sappiamo che il Presidente americano è un dittatore impazzito che il vecchio Sammy paragona a altri dittatori, Mussolini, Ceausescu, Gheddafi, che hanno dato il peggio di sé, rivelandosi uomini mediocri, proprio nella caduta, sappiamo che dietro ogni mitra che incontrano può esserci un criminale che ti uccide senza logica, Jesse Plemons ruba la scena a tutti nella scena chiave del film, ma quanto più il film toglie informazioni e politica al racconto, più cresce il ritratto dei quattro giornalisti di guerra, tre veterani e una ragazzina con la Nikon in mano, che attraversano il paese. E la loro paura diventa la tua.

cannibal love

Su Mubi abbiamo una scelta di film curiosi che mi sono segnato come da vedere. Penso a “L’empire” di Bruno Dumont, sorta di fantascientifico d’autore con Fabrice Luchini, Brandon Viegha, il vampiresco “Cannibal Love” di Claire Denis con Vincent Gallo e Beatrice Dalle. Ma il più appetitoso, a mio parere, è il remake di “Harakiri”, capolavoro in bianco e nero di Masaki Kobayashi, diretto nel 2011 dal prolifico Takashi Miike, “Hara-kiri, Death of a Samurai” o “Ichimei”, subito dopo lo strepitoso “I 13 assassini”. Ricordo di averlo visto a Cannes. Piuttosto bello.

un dollaro d’onore

 

Su Mubi trovate anche “Audition” di Takashi Miike.  A Dago che mi chiede di segnalare i grandi film del passato, quelli di Max Ophuls, di Michael Powell, di Howard Hawks, gli ricordo che su Amazon ha dei classici da recuperare come “Il tesoro della Sierra Madre” di John Huston con Humphrey Bogart, Walter Huston e Tm Holt, “L’uomo che uccise Liberty Valance” di John Ford con John Wayne e James Stewart, “Un dollaro d’onore” di Howard Hawks con John Wayne, Dean Martin e Walter Brennan, un film assolutamente perfetto.

paradies liebe

 

Ma gli propongo anche di dare un'occhiata su Mubi ai documentari meravigliosi di Ulrich Seidl sui vizi degli occidentali, "Safari", sui mostri che vanno a caccia di elefanti e animali selvaggi in Africa, "Import Export" sul traffico di prostitute tra ESt e Ovest, "Paradies: liebe", sull'amore prezzolato tra vecchie signore tedesche e giovani ragazzi africani, il fenomenale "In cantina"/"Im keller" su quel che trovi tra i maniaci feticisti tedeschi nelle loro cantine.  

the diplomatthe penguin 11the penguin 10the penguin 9in cantina im kellerharakiri death of a samurai harakiri death of a samurai paradies liebeauditioncannibal love cannibal loveil tesoro della sierra madrein cantina im keller disclaimer 4 paradies liebel’empire

 

l’uomo che uccise liberty valancedisclaimer — la vita perfetta civil war. 9 disclaimer 3Hanno ucciso l’uomo ragnocivil war. 3civil war. 8civil war. 6civil war. 10civil war. 2civil war. 11Hanno ucciso l’uomo ragnoavetrana. qui non e' hollywood Hanno ucciso l’uomo ragnoDISCLAIMER LA VITA PERFETTA avetrana. qui non e' hollywood avetrana. qui non e' hollywoodavetrana. qui non e' hollywood la legge di lidia poetla legge di lidia poet the penguin 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...