miliardi vanzina

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 - COSA VEDIAMO STASERA? TROVO ANCORA RIUSCITISSIMO E VE LO CONSIGLIO, “BENVENUTI AL SUD” – NELLA NOTTE MOLTE REPLICHE, “MILIARDI” DEI VANZINA BROTHERS, “OSSESSIONE FATALE” DI JOE D’AMATO CON CARMEN DI PIETRO IN ODORE DI HARD (BONI CHE NON CI SARÀ NIENTE DA VEDERE). DELIZIOSA, PIENA DI VITA, LA COMMEDIA INGLESE “PRIDE” DI MATTHEW WARGHUS, DOVE TROVIAMO LESBICHE E GAY A SUPPORTO DELLA LOTTA DEI MINATORI NELL’INGHILTERRA DELLA THATCHER DEL 1984.

 

Marco Giusti per Dagospia

 

benvenuti al sud

Parliamo di cosa vedere stasera di interessante… Francamente trovo ancora riuscitissimo e ve lo consiglio, Canale 5 alle 21, 20, “Benvenuti al Sud” di Luca Miniero, sceneggiato da Massimo Gaudioso anche se remake del film di Danny Boom “Benvenuti al Nord”, dove i terroni, come spiega il titolo, sono quelli che vivono a nord.

 

Claudio Bisio e Alessandro Siani sono perfetti come coppia nord-sud, ma tutto il cast minore è una meraviglia, Nando Paone con lo stecchino in bocca per non balbettare, Giacomo Rizzo, lo Scapece di Salvatore Misticone che parla un dialetto incomprensibile, Valentina Lodovini. Una delle migliori commedie italiane degli ultimi anni.

sogno d'una notte di mezza eta

 

Rai Tre presenta invece alle 21, 20 una commedia francese con la coppia Daniel Auteuil – Gerard Depardieu, “Sogno di una notte di mezza età” diretta dallo stesso Autuil. Sicuramente graziosa. Su Iris alle 21 un classico di Robin Williams che fa il medico pagliaccio che cura i bambini col sorriso, “Patch Adams” diretto da Tom Shadyak.

 

l’uomo che sussurrava ai cavalli

Non l’ho mai visto, quasi tutti gli ultimi film di Robin Williams mi mettono angoscia. Qui c’è anche Philip Seymour Hoffman. Andrebbe rivisto, Nove alle 21, 25, “L’uomo che sussurrava ai cavalli” di e con Robert Redford, tratto dal romanzo omonimo di Nicholas Evans, con Scarlett Johansson e Kristin Scott Thomas. Non aveva grande fama, come tutti i film di Redford regista, un po’ mélo un po’ magico, con la ragazza che cade da cavallo, la mamma che la porta da Redford nel Montana che sa come parlare ai cavalli. Di noia abissale.

 

 

un bugiardo in paradiso 2

Su Rai Movie alle 21, 10 arriva un film giovanile che funzionò molto qualche anno fa, “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, diretto da Giacomo Campiotti e tratto dal romanzo omonimo di Alessandro D’Avenia con Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino e Luca Argentero. Tutto girato a Torino grazie alla Film Commission.

basta che non si sappia in giro

 

Il romanissimo Scicchitano, appena uscito da “Scialla” faceva un po’ ridere a Torino, ma per Argentero, che usciva dal Grande Fratello fu il primo film con un ruolo credibile.

 

Su Cine 34 alle 21 un Celentano-Pozzetto che forse non avete visto (mah…), “Lui è peggio di me” di Enrico Oldoini con Kelly Van der Welde e Sergio Renda, mitica spalla di Walter Chiari. Credo di non averlo mai visto. Sulla stessa rete, subito dopo, passa alle 23, 10 “Un bugiardo in Paradiso” sempre di Oldoini con Paolo Villaggio, Gabriele Cirilli, Flavio Insinna.

LAUREN HUTTON - MILIARDI

 

Non deve essere male, malgrado la presenza di Steven Seagal, “Giustizia a tutti i costi”, canale 20 alle 21, perché John Flynn era un regista molto interessante e mai banale. In questo ci sono anche William Forsythe, Jerry Orbach e la nostra Jo Champa quando andò a Hollywood in cerca di fortuna. E’ uno dei suoi rari film americani.

 

Rai Due si lancia, per una volta, in un film che, malgrado il titolo, non sembra una patacca, “Come ti ammazzo il bodyguard” di Patrick Hughes con Ryan Reynolds, Samuel L. Jackson, Gary Oldman e Salma Hayek. In seconda serata direi di allontanarsi dal mélo mistico “Al di là dei sogni” di Vincent Ward con Robin Williams, Annabella Sciorra e Max Von Sydow, Iris alle 23, 35.

giustizia a tutti i costi

 

 

Gradevole “Tiramisù”, diretto e interpretato da Fabio De Luigi, Canale 5 alle 23, 30. Con lui ci sono Vittoria Puccini, Angelo Duro e Giulia Bevilacqua. A “King Arthur” diretto dallo specialista di polizieschi Antoine Fuqua con Clive Owen, Keira Knightley, Stellan Skarsgard e il nostro Ivano Marescotti, Nove alle 00, 15, preferisco sicuramente il vecchio western classico di Gordon Douglas “L’uomo del Nevada” con Randolph Scott, la stupenda Dorothy Malone e Forrest Tucker, 7Gold a mezzanotte. Non lo rivedo da parecchi anni, però.

 

 

italian secret service

Ho rivisto da poco e lo trovo ancora un film di perfezione incredibile che, infatti, venne ricopiati tantissime volte, “I tre giorni del condor” di Sidney Pollack con Robert Redford, Faye Dunaway, Cliff Robertson e Max Von Sydow come killer senza scrupoli, Rete 4 alle 00, 35.

 

tiramisu

Nella notte molte repliche, “Miliardi” dei Vanzina brothers con Carol Alt, Lauren Hutton, Billy Zane, Cine 34 all’1, 05, “Ossessione fatale” di Joe D’Amato con Carmen Di Pietro in odore di hard (boni che non ci sarà niente da vedere), Cielo all’1, 15. Deliziosa, piena di vita, la commedia inglese “Pride” di Matthew Warghus con un meraviglioso Bill Nighy, Dominic West e Imelda Staunton, Rai Movie all’1, 10, dove troviamo lesbiche e gay a supporto della lotta dei minatori nell’Inghilterra della Thatcher del 1984.

           

carmen di pietro ossessione fatale 3

Tema già trattato, anche se in maniera più comicarola, dal nostro Steno in un vecchio stracult anni 80, La patata bollente, ricordiamo. Qui il tono è più serioso. Eviterei il terzo film con Robin Williams, “Due padri di troppo”, anche se Ivan Reitman è sempre interessante, Iris all’1, 40.

 

Nella notte, Rete 4 alle 3, 05, “Basta che non si sappia in giro” di Gigi Magni, Nanni Loy, Luigi Comencini.

 

basta che non si sappia in giro

 

italian secret service 2

 

Su Rai Movie alle 3, 10 passa “Ombre bianche” di Nicholas Ray con Anthony Quinn eschimese. Ma passano pure la commedia di spionaggio “Italian Secret Service” di Luigi Comencini con Nino Manfredi, Giorgia Moll, Françoise Prevost, Clive Revill e Enzo Andronico, che ricordo piuttosto carino, Cine 34 alle 4, 20, un film che in un primo tempo si doveva chiamare, acutamente, Le spie.

 

al di la dei sogni

Ma non è che il titolo finale sia molto meglio. Senza ancora aver scelto i protagonisti, Luigi Comencini ne parlava così: “Mi riprometto di proporre situazioni arcinote in una chiave diversa. Amo la semplicità. Cercherò di porre allo spettatore la stessa domanda che si pongono i miei personaggi.

 

basta che non si sappia in giro

Il protagonista del film è uno che ha bisogno di soldi, che potrebbe avere uccidendo, ma che non vuole uccidere. Come può risolvere il problema?”

 

La storia vede un ex-partigiano, Natalino Tartufato, cioé Manfredi, richiamato in servizio per combattere un’organizzazione di neo-nazisti che vogliono farsi la bomba. A Natalino viene chiesto addirittura di eliminare per 100.000 dollari una giovane spia, Edward Stevens, cioè Jean Sobieski.

 

 

bianca come il latte, rossa come il sangue

Non riuscendo a farlo in prima persona, lui incarica un altro per metà della cifra, questo lo ripassa a un altro, fino a quando l’incarico viene offerto a 1.000 dollari allo stesso Tartufato.

 

le meraviglie di aladino

Si scopre poi che Stevens non è un neonazista, ma il possessore della formula della Coca Cola, qui chiamata Cola Cola, e intende venderla ai russi. Il problema è infatti che metà mondo beve la Coca Cola e metà no. Chiude il tutto il fantasy purtroppo non riuscitissimo “Le meraviglie di Aladino” firmato da Henry Levin e, per i trucchi, da Mario Bava con Donald O’Connor troppo vecchio per la parte, Vittorio De Sica e Aldo Fabrizi, Rai Movie alle 5.  

MILIARDICAROL ALT - MILIARDI

lui e?? peggio di me 1l'uomo del nevada keira knightley clive owen king arthur patch adams sogno d'una notte di mezza etaossessione fatalebianca come il latte, rossa come il sangue ossessione fatalele meraviglie di aladino 2patch adams un bugiardo in paradiso lui e?? peggio di me monica vitti nino manfredi basta che non si sappia in giro sogno d'una notte di mezza eta 2clive owen king arthur (2004)

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...