20221105divano

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 – E IN CHIARO CHE VEDIAMO STASERA? ALLE 21 PASSA IL KOLOSSAL COMICO DI CASTELLANO&PIPOLO, PRODOTTO DA SILVIO BERLUSCONI, “GRANDI MAGAZZINI” – ASSOLUTAMENTE da VEDERE ALL’1,50 IL GIALLO-EROTICO-HIPPY “QUANDO IL SOLE SCOTTA” CON UN CAST FAVOLOSO: MIMSY FARMER, ROBERT WALKER JR., RITA HAYWORTH, ED BEGLEY – IN PIENA NOTTE C’È IL TARDO DECAMERONEIDE “CHIAVI IN MANO” DI MARIANO LAURENTI COL MITICO MARTUFELLO, ANGELA CAVAGNA, CINZIA ROCCAFORTE, RAMONA BADESCU – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

In chiaro in prima serata sarei molto interessato a rivedere su Warner Tv alle 21 “Star 80”, ultimo film di Bob Fosse, dedicato a un celebre caso di cronaca nera legato al mondo di Hollywood, cioè l’omicidio della ex-playmate di Playboy Dorothy Stratten uccisa dal marito-agente-padrone Paul Snider, che si sparò subito dopo, che volle punirla di essersi innamorata del regista Peter Bogdnanovich.

 

Fosse parte da un articolo del “Village Voice” scritto a caldo nel 1981 da Teresa Carpenter e fa un film che tutti i maschi della storia odieranno, da Hugh Hefner, qui interpretato da Cliff Robertson, a Peter Bogdanovich, qui interpretato da Roger Rees, mentre la Stratten è interpreta da Mariel Hemingway e il marito da Eric Roberts e sua mamma da Carroll Baker. L’idea di Fosse e della Carpenter, molto moderna e molto femminista, è che la Stratten non è vittima solo del marito, ma di tutti gli uomini che ha avuto attorno, compresi Hefner e Bogdanovich. Hefner fece causa e Bogdanovich definì il film “un pezzo di merda”.

 

 

the life of david gale

Su Iris trovate invece un film adattissimo per la riabilitazione di Kevin Spacey, cioè “The Life of David Gale” diretto da Alan Parker con Kate Winslet, Laura Linney, Gabriel Mann. David Gale è un avvocato texano attivista contro la pena di morte che viene sbattuto in galera con l’accusa di omicidio di un altro attivista. Si batte per lui una giornalista, Kate Winslet, che lo va a trovare in prigione.

 

grandi magazzini

Su Cine 34 alle 21 passa il kolossal comico di Castellano&Pipolo, prodotto da Silvio Berlusconi, “Grandi Magazzini”, che anticipa di due anni l’acquisto della Standa. Per l’occasione troviamo quasi tutto il mondo dello spettacolo e del cinema italiano del tempo. Enrico Montesano, Nino Manfredi, Lino Banfi, Renato Pozzetto, Paolo Villaggio, Massimo Boldi, Christian De Sica, Laura Antonelli, Ornella Muti, Michele Placido, ma anche Heather Parisi, Paolo Panelli, Gigi Reder, Ennio Antonelli, Luciano Bonanni, Dino Cassio, Victor Cavallo, Bruno Di Luia, Sabrina Salerno, Enzo De Toma. Per non parlare di Francesca Dellera e Eva Grimaldi. Una follia.

 

francesca dellera grandi magazzini

Non tutto fa ridere, è vero, ma ci sono apparizioni incredibili, come Bonanni che fa Bonanni e finisce nello spot che Nino Manfredi sbaglia sempre: “Com'era la battuta? -Anch'io compro ai grandi magazzini; -Ah sì: Anche Bonanni compra ai grandi magazzini!”. Ma la versione televisiva di due ore e mezzo si è mai vista? Da vedere.

 

grandi magazzini

E confesso che non mi ricordo proprio se l’ho visto o no, il thriller politico su Canale 20 alle 21,05 ambientato in Ecuador con rapimento e riscatto di un ingegnere americano intitolato appunto “Rapimento e riscatto”, diretto vent’anni fa da Taylor Hackford, scritto da Tony Gilroy e interpretato da Meg Ryan, la moglie del rapito, e da Russell Crowe come mediatore che tratta coi ribelli. Solo che sia nella finzione che nella realtà, sul set, Meg Ryan e Russell Crowe si innamorarono davvero e l’attrice lasciò il marito Dennis Quaid. Sembra che siano state tagliate al montaggio le scene più hot dei due protagonisti. Peccato.

 

 

una storia vera

Su Rai Gulp alle 21,05 confesso di aver trovato molto carino il fantascientifico alla napoletana “Tito e gli alieni” opera seconda di Paola Randi con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito, Chiara Stella Riccio. C’è un fratello malato, Gianfelice Imparato, che, prima di morire, ha mandato al fratello sano, Valerio Mastandrea, burbero professore alla ricerca di voce aliene nel deserto del Nevada, i suoi due bambini, Tito, Luca Esposito, e Anita, Stella Riccio. Se i bambini sono orfani, anche lo zio professore è orfano, di una moglie che è morta, e che cerca disperatamente nelle voci che vengono dallo spazio.

una storia vera 1

 

Su Canale 27 alle 21,10 ritroviamo il capolavoro di David Lynch, “Una storia vera”, con Richard Farnsworth, Sissy Spacek, Harry Dean Stanton. Rai Movie alle 21,10 presenta invece una curiosa commedia di mafia, killer e testimoni di giustizia che ebbe la sfortuna di uscire-non uscire nei primi mesi del lockdown, “Paradise – Una nuova vita” di Davide Del Degan con Vincenzo Nemolato, Giovanni Calcagno, Katarina Cas, Branko Zavrsan, Selene Caramazza.

 

 

Alle 21,10 Rai Storia propone un grande film ingiustamente considerato minore di Federico Fellini, “Il bidone” con Broderick Crawford, Giulietta Masina, Richard Basehart, Franco Fabrizi, Riccardo Garrone. Non lo vedo da parecchi anni. Su Cielo alle 21,15 ci sarebbe un erotico soft di Joe D’Amato, “Passion’s Flower. Il fiore della passione” con Joe D'Amato con Kristine Rose, Robert LaBrosse, Kristine Frischhertz, Jack Ciolino, giallo con ex-galeotto appena uscito dal gabbio che viene adescato dalla moglie del fratello, proprietario di un motel. Lei cerca di farselo e di costringerlo poi a far secco il marito. Scene e costumi di Laura Gemser.

 

 

pearl harbor

Su Italia 1 alle 21,20 vi divertirete di più con “Cattivissimo me” di Pierre Coffin e Chris Renaud. Su rete 4 alle 21,25 ci sarebbe pure il polpettone “Pearl Harbour” di Michael Bay con Ben Affleck, Josh Hartnett, Kate Beckinsale, Alec Baldwin, Tom Sizemore, dove tutto sembra finto. Trovo invece stupendo “Snowpiercer” di Joon-ho Bong con Kang-ho Song, John Hurt, Chris Evans, Tilda Swinton, Jamie Bell, Octavia Spencer, che Marco Muller presentò in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Roma e ricordo che c’è chi storse pure il naso. Grande film sulla nuova lotta di classe e il futuro che ci potrebbe attendere, in corsa in un mondo ghiacciato verso il nulla.

 

pearl harbor micheal bay

In seconda serata avete su Rai Movie alle 22,40 “Questione di karma” di Edoardo Falcone, commedia ambiziosa che vanta pure un bel cast, con Fabio De Luigi in un ruolo di scemo sapiente alla Renato Pozzetto, Elio Germano che riprende il ruolo di traffichino romano come in Suburra, un assolutamente strepitoso Eros Pagni, che riesce a farci ridere anche quando dice che è 18 anni che non scopa più con la moglie, Stefania Sandrelli, un redivivo Philippe Leroy a 94 anni, il nuovo caratterista stracult Massimo De Lorenzo, che recita in pigiama quasi tutto il film e sembra provenire dal mondo di Max Bruno, il Corrado Solari cattivo dei poliziotteschi di Umberto Lenzi, e la Sandrelli ancora svampita, certo.

 

 

E vanta, a differenza di tanti remake e simil remake, una storia originale. Che, magari, non sarà il massimo, con Fabio De Luigi, ricco orfano di un padre miliardario e suicida, cresciuto con la madre, Sandrelli, un patrigno arcigno, Pagni, una sorella lesbica tres chic, Isabella Ragonese, che si illude che il padre si sia reincarnato nel romano traffichino pieno di debiti, Elio Germano, con moglie bella e incazzata, Daniela Virgilio, ma almeno che prova a costruire un raccontino.

 

a mezzanotte va la ronda del piacere

Su Iris alle 23,40 ci sarebbe il thriller tedesco, remake di un celebre film galiziano, “Desconoscido”, di Dani De La Torre, “In trappola – Don’t Get Out” di Christian Alvart con Paul Lux, Hannah Herzsprung, Christiane Paul, Aleksandar Jovanovic, Fahri Yardim. La storia è semplicissima. C’è un ricco imprenditore che sale in macchina per accompagnare i figli a scuola quando riceve una telefonata che lo avverte che ha una bomba pronta a scoppiare sotto il sedile se non pagherà quanto gli stanno chiedendo.

 

Ricordo bruttarello la commedia giudiziaria “A mezzanotte va la ronda del piacere” di Marcello Fondato con Claudia Cardinale, Monica Vitti, Vittorio Gassman, Giancarlo Giannini, Renato Pozzetto e perfino il celebre doppiatore Pino Locchi, Cine 34 alle 23,55. Nato come film per la Vitti e la Cardinale, già con due star come Gassman e Giannini, venne rinforzato dall’arrivo del nuovo comico del momento Renato Pozzetto, che non aveva nulla a che vedere col film. Non ebbe successo. Giustamente.

 

a mezzanotte va la ronda del piacere 3

Nella notte le cose migliorano. Voglio assolutamente vedere su Iris all’1,50 il giallo-erotico-hippy “Quando il sole scotta” diretto dal francese Georges Lautner con un cast favoloso tutto americano, Mimsy Farmer appena uscita da “More”, Robert Walker jr., Rita Hayworth, Ed Begley. La storia vede un ragazzo, Robert Walker Jr, vagabondare sulla strada di Salina (era il titolo originale), quando una donna, Rita Hayworth, padrone di una stazione di servizio rivede in lui una incredibile somiglianza col figlio morto. A loro si aggiunge una sorella, Mimsy Farmer, che aveva un rapporto incestuoso col fratello…

 

a mezzanotte va la ronda del piacere

Robert Walker jr, morto nel 2019, era il figlio di due star come Robert Walker e Jennifer Jones, figliastro, da quando i genitori si separarono tre anni dopo la sua nascita, di un mogul come David O. Selznick. Schiacciato da tanta famiglia, aveva un fratello, Michael Walker, e una sorellastra, Jennifer Selznick che si uccide a vent’anni buttandosi dal 22° piano di un grattacielo a Los Angeles, fece una sua piccola carriera tra cinema e tv senza crederci molto. Ma ebbe tre mogli e ben otto figli.

 

 

martufello ramona badescu chiavi in mano.

Su Rai 3 all’1,55 arriva il cinema sardo di Bonifacio Angius, un autore interessante ma di pessimo carattere, con “Ovunque proteggimi” del 2018. Rai Movie va avanti col cinema hippy anni ’60 con “Katmandu” di André Cayatte con Renaud Verley, Jane Birkin, Elsa Martinelli, Serge Gainsbourg, mentre Cine 34 alle 2,05 ripresenta il tardo decameroneide “Chiavi in mano” di Mariano Laurenti col mitico Martufello, Angela Cavagna, Sergio Vastano, Cinzia Roccaforte, Ramona Badescu. Se avete visto Boris 4 saprete cosa sia l’associazione tra attori “Nessuno tocchi Martufello”.

 

chiavi in mano

La chiudo con un capolavoro di Nicholas Ray, la sua opera prima, “La donna del bandito”, che traduce malamente il titolo originale “The Live by Night”, tratto dal romanzo di Edward Anderson “Thieves Like Us” che verrà portato sulle scene anni dopo anche da Robert Altman, con Farley Granger, Cathy O'Donnell, Howard Da Silva, Helen Craig, Rai Tre alle 4. Una sorta di Bonnie & Clyde, ma anche di “Bones&All”, cioè un on the road romantico e criminale per le strade d’America, pieno di idee innovative e di grande cinema.

chiavi in mano 5martufello angela cavagna chiavi in mano 1a mezzanotte va la ronda del piacere ramona badescu martufello chiavi in manoa mezzanotte va la ronda del piacere 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...