dreamland

IL DIVANO DEI GIUSTI - STASERA, PER I FAN DI MARGOT ROBBIE, SEGNALO L’OTTIMO “DREAMLAND” DI MILES JORIS-PEYRAFITTE, AMAZON, STORIA ALLA BONNIE E CLYDE, CON TANTO DI AMBIENTAZIONE NELL’AMERICA DELLA GRANDE DEPRESSIONE IN MEZZO A TEMPESTE DI POLVERE, DOVE INTERPRETA UNA BANDITESSA FERITA CHE INCONTRA UN VENTENNE, IL BRAVISSIMO FINN COLE DI “PEAKY BLINDERS”, E LO TRASCINA IN UNA SORTA DI FUGA VERSO L’IGNOTO MOLTO ROMANTICA…

Marco Giusti per Dagospia

 

DREAMLAND

Stasera, per i fan di Margot Robbie, segnalo l’ottimo “Dreamland” di Miles Joris-Peyrafitte, Amazon, storia alla Bonnie e Clyde, con tanto di ambientazione nell’America della Grande Depressione in mezzo a tempeste di polvere, dove interpreta una banditessa ferita che incontra un ventenne, il bravissimo Finn Cole di “peaky Blinders”, e lo trascina in una sorta di fuga verso l’ignoto molto romantica. Le critiche non me lo quotavano molto, ma ho trovato i due protagonisti fantastici. In chiaro, purtroppo, c’è davvero pochino.

 

DREAMLAND

Ancora i due “Pompieri” con Paolo Villaggio, Lino Banfi, Ricky Tognazzi, Christian De Sica su Cine 34, il thriller “Identità violate” di D. J. Caruso con Angelina Jolie, Ethan Hawke, Kiefer Sutherland e Gena Rowlands su Iris alle 21, lo sballatissimo “Tristano e Isotta” di Kevin Reynolds con James Franco e Sophia Myles si Rai Movie, alle 21. Per fortuna risolleva un po’ la serata “12 anni schiavo” di Steve McQueen con Chiwitel Ejiofor, Michael Fassbender, Brad Pitt, Benedict Cumberbacht, Rete 4 alle 21, 25, dove il regista di “Shame” affronta direttamente la storia della schiavitù in America.

 

Ottimo anche l’impegnatissimo“Il caso Spotlight”, Rai Storia alle 21, 10, bel film giornalistico di Thomas McCarthy con Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber. Ricordo buono, ma non riuscitissimo, “Brothers” di Jim Sheridan con Jake Gyllenhall e Tobey Maguire, Rai Movie alle 23, 15.

DREAMLAND

 

In seconda serata avrei occhi solo per il capolavoro thriller di Kathryn Bigelow “Point Break”, Canale 20 alle 23, 20, con Patrick Swayze, Keanu Reeves, Gary Busey. Ma rivedrei anche “Fandango” di Kevin Reynolds con Kevin Costner, Judd Nelson, Sam Robards, Rete 4 alle 00, 15, che non rivedo da quando uscì. Cine 34 alle 00, 40 propone “A.A.A. Achille” con Sergio Rubini, Paolo Bonacelli, Hélène Sevaux, commedia semi-autobiografica di un artista, Giovanni Albanese, che doveva farlo in un primo tempo con Teo Mammuccari e Alberto Sordi e la produzione di Aurelio De Laurentiis.

 

DREAMLAND

Poi il tutto lo produsse Vittorio Cecchi Gori all’inizio del suo disastro finanziario. Confesso che feci una partecipazione come esponente di una squadra di calcio di balbuzienti, ma venni poi tolto (fortunatamente) dal montaggio finale. Rimango in una foto ben visibile nel film. Tutto questo può renderlo abbastanza stracult. Attenti che su Iris all’1, 25 passa si Iris un tardo e ottimo film di Robert Altman, “Radio America” con Meryl Streep in versione cantante folk, John C. Reilly, Lily Tomlin.

 

Da recuperare. Rete 4 alle 2, 25 passa invece un film che ebbe, giustamente, molte noie per problemi raziali, “Addio Zio Tom”, diretto da Gualtiero Jacopetti e dedicato alla fuga degli europei dall’Africa. Non ve lo consiglio. Mi basta la visione di allora. Decisamente più interessante “Il poliziotto della brigata anti-crimine” di Henri Verneuil con Jean-Paul Belmondo, Lea Massari e Adalberto Maria Merli su Rai Movie alle 2, 50, o il sempre divertente “Due notti con Cleopatra” di Mario Mattoli con Alberto Sordi, Sophia Loren, Paul Muller e un bel po’ di caratteristi del tempo, da Nando Bruno a Ughetto Bertucci, La7 alle 3. Paul Muller ricordava che da quando protestò col produttore Carlo Ponti riguardo la paga e il nome in cartellone, venne classificato come rompicoglioni e non venne più chiamato dalla produzione.

 

DREAMLAND

Celebri i nudi di Sophia Loren girati per l’edizione francese. Non li vedrete stasera, ve lo assicuro. Italia 1 ci fa rimpiangere il cinema targato Berlusconi degli anni 80 con due film davvero curiosi assurdamente relegati a tarda ora, il giallo-comedy “Delitti e profumi” diretto da Vittorio De Sisti, scritto da Franco Ferrini, spalla di Dario Argento, e dal dotto critico di “Cinema&Film” Oreste De Fornari, con Jerry Calà, Mara Venier, Eva Grimaldi, Lucrezia Lante Della Rovere alle 3 e il giallo-giallo “Caramelle da uno sconosciuto”, stavolta non solo csritto, ma anche diretto da Franco Ferrini, con un cast di cattive ragazze incredibile, Barbara De Rossi, Marina Suma, Sabrina Ferilli, Anna Galiena, Athina Cenci, Laura Betti, Anny Papa, Mara Venier, alle 4, 45.

 

Storia di un serial killer di prostitute. Come giallo non funzionò, ma la galleria di ragazze che fanno le prostitute è davvero impressionante. Per i fan del regista giapponese Tai Kato, Rai Tre propone “The Ondekoza” alle 4, per i fan di Celentano vedo che c’è il terribile “Zio Adolfo in arte Fuhrer”, che segnò il ritorno di Castellano e Pipolo alla regia dopo anni di abbandono, Rete 4 alle 4, 25. Ma il tutolo più stracult è forse “Aenigna” di Lucio Fulci con Jared Martin e Susan Kendall su Cine 34 alle 4, 30. Considerato da tutti un Fulci minore, un’opera della vecchiaia. Però…

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT