riello antonella viola

DIVERSI CARDIOLOGI HANNO CONFERMATO CHE IL VINO NON FA PER NIENTE MALE" - ANTONIO RIELLO POLEMIZZA CON ANTONELLA VIOLA SECONDO CUI IL VINO DANNEGGIA IL CERVELLO: "TROVO SBAGLIATO ETICHETTARE COME DANNOSO IL CONSUMO DI ALCOL A PRESCINDERE DALLE QUANTITÀ ASSUNTE E DALLA TIPOLOGIA DELLA BEVANDA SCELTA. SENZA CONTARE CHE LA FILIERA DEL VINO IN ITALIA VALE ALMENO 14 MILIARDI DI EURO. E L’EXPORT, NEL 2022, HA RAGGIUNTO LA CIFRA RECORD DI 8 MILIARDI DI EURO..."

Antonio Riello per Dagospia

 

ANTONELLA VIOLA CON IL BICCHIERE IN MANO

Infuria la polemica su quanto possa ledere la nostra salute il vino e – paradossalmente – a scatenarla – sulle pagine dei media italiani – è stata una biologa che da anni vive e lavora in Veneto. Patria del Prosecco e dell’Amarone.

 

Essendo cresciuto anch’io nel Veneto, sono conscio e preoccupato - come tutti del resto - dai molti e infidi danni procurati dall’abuso di alcoolici. Allo stesso tempo mi sento di aggiungere che, se la biologa in questione avesse per davvero ragione, le campagne delle Tre Venezie dovrebbero essere deserte da secoli. Insomma, la popolazione si sarebbe da tempo tranquillamente auto-estinta.

 

Seriamente vale la pena forse di dare voce a quelli che, con tutta la prudenza e la responsabilita’ che il caso richiede, hanno deciso di mettere in risalto i pregi e i benefici che ne possono derivare dall’alzare un buon calice di rosso o di spumante. Tra loro anche una pattuglia di medici (delle più disparate specializzazioni mediche, finanche dermatologi, urologi e oculisti) protagonisti di un librino, Calici & Camici (edito da Cinquesensi) scritto da Paolo Brinis.  Un giornalista televisivo con una lunga militanza tra vigneti e cantine, che da diversi anni cerca di promuovere la cultura enologica, all’insegna del bere consapevole.  

bicchiere di vino

 

Ebbene, tutti i professionisti intervistati, a cominciare dai cardiologi (fatto salvo il veterinario, che però faceva riferimento ai nostri amici a quattro zampe), hanno confermato che un approccio olistico al vino non fa per niente male.

 

Insomma, il vino ci può essere amico. E a dircelo non sono frequentatori di osterie e incalliti wine-bevar, ma primari e professori universitari. Certo, se teniamo alla nostra salute, bisogna bere poco e bere bene, cercando sempre la qualità, come peraltro dovremmo fare ogni giorno acquistando i prodotti dell’agro-alimentare.

 

Trovo quindi sia sbagliato etichettare come dannoso il consumo di alcol a prescindere dalle quantità assunte (senza distinguere tra uso et abuso) e dalla tipologia della bevanda scelta. Cercando di intimorire il consumatore con dei claim allarmistici sulle bottiglie di vino, come quelli che campeggiano sui pacchetti di sigarette, e dimenticando tutto ciò che sta intorno al “pianeta vino”.

ANTONELLA VIOLA

Trascurando la necessità di educare ad un bere corretto, affinché le nuove generazioni possano comprendere che dentro ad un bicchiere di vino troviamo cultura, tradizioni, terroir, socialità, famiglie, ricerca, arte. Penso ad esempio al Museo Lungarotti, in Umbria, dove con rigore scientifico e qualità delle collezioni si raccontano 3000 anni di storia del vino. O ai vigneti sperimentali in alta quota, oltre i 1300 metri, a Cortina e Sappada. O alle cantine progettate da architetti e scultori come Zaha Hadid, Renzo Piano, Arnaldo Pomodoro, solo per citarne alcuni. Che dire poi di certe etichette che impreziosiscono le bottiglie? Gli artisti sono tanti, Fabrizio Plessi, Stefano Vitale, Luigi Ontani, Milo Manara, Gilbert & George solo per citarne alcuni.  

 

bicchiere di vino

Senza dimenticare l’economia. La filiera del vino in Italia vale almeno 14 miliardi di euro. L’eno-turismo ogni anno attira nel Belpaese milioni di turisti stranieri. E l’export, nel 2022, ha raggiunto la cifra record di 8 miliardi di euro.

 

Risulta evidente quindi quanto sia necessario comunicare, in maniera corretta ed equilibrata, i rischi, ma anche i benefici conseguenti all’assunzione di vino. Si puo’ ragionevolmente dubitare che la soluzione migliore – come vorrebbe l’Unione Europa – sia farlo con una serie di minacciose avvertenze, che potrebbero avere conseguenze davvero penalizzanti per la produzione vitivinicola dei maggiori produttori continentali, Italia in primis. La questione comunque non e’ solo di carattere igienico-sanitaria. La prevenzione e’ importantissima, ma non si vive solo di quella.

bicchiere di vino

 

La questione e’ culturale e, in qualche modo, geopolitica. Il vino appartiene intimamente alla Civilta’ Europea, per un evidente intreccio di tradizioni religiose, agricole, sociali, alimentari (e perfino letterarie). Demonizzare il suo lato enologico equivarrebbe a demonizzare una parte importante della sua intima identita’ (soprattutto per quel che riguarda Francia, Italia e Spagna). Certo che la UE lo puo’ fare, ma allora risuona legittima la solita domanda: chi e cosa rappresenta davvero la UE?

 

 

antonio rielloworking riellovino brinis coverANTONELLA VIOLA

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?