angelo mellone mara venier massimo giletti

TELE-MELONI, CHE STILE! - SU, SI TOCCA DAVVERO IL FONDO DELLA SCORRETTEZZA QUANDO UN ALTO DIRIGENTE RAI COME ANGELO MELLONE COMUNICA - VIA INTERVISTA E A METÀ STAGIONE - A MARA VENIER DI FARE LE VALIGIE PERCHE’ IL PROSSIMO ANNO “DOMENICA IN” VERRA' CONDOTTA DA MASSIMO GILETTI (IN ATTESA, DA GENNAIO, PRESENTERA' UN PACCHETTO DI PRIME SERATE) - IL TWEET DI GIUSEPPE CANDELA: “QUANDO MELLONE DICE "LA PROSSIMA 'DOMENICA IN' È TUTTA DA INVENTARE" E "VA RIPENSATA CON OFFERTA CRONACA/INTRATTENIMENTO" NON E' UNA NOTIZIA DA POCO. MANDA UN MESSAGGIO A VENIER-FIALDINI, NE MANDA UN ALTRO A GILETTI”

 

 

Estratto dell'articolo di Silvia Fumarola per repubblica.it

 

ANGELO MELLONE

Sulla scrivania la statuetta di Gandalf, direttamente dall’universo di Tolkien e la sua, in completo azzurro, preciso identico, coi pantaloni che lasciano scoperte le caviglie, fatta fare da un artigiano di San Gregorio Armeno, «il dono di un’amica». Angelo Mellone, 50 anni, è il direttore dell’Intrattenimento Day Time (ovvero 8-20), che soffre in diverse fasce orarie «perché Canale 5 grazie a BeautifulUomini e donne e Terra amara è fortissimo».

 

Viale Mazzini vince di misura nel complesso: Rai 1 al 18,36% contro il 17,63% di Canale 5. Nella fasce orarie centrali 12-15 e 15-18 Canale 5 è al 20,95% e 19, 65% contro il 18, 17% e il 15,91% di Rai 1. La prima rete è superiore nella fascia 9-12 (18,8% contro 17,12%) e dalle 18 alle 20.30: 23,05% contro 17,65% di Canale 5. «Rai e Mediaset» dice Mellone «sono universi paralleli. Fiorello, con i suoi ascolti altissimi la mattina su Rai 2, prende pubblico dalle reti Rai, non a Mediaset. L’errore iniziale è stato fatto: doveva andare in onda su Rai 1».

mara venier

 

Primo bilancio di TeleMeloni?

«Questa di TeleMeloni è una vera sciocchezza, mi infastidisce. Sono il dirigente anziano, come militanza televisiva, dell’intrattenimento. Ho cominciato con le prime serate, poi con le seconde, ho raccolto risultati e nessuno può dire: che ci fa lì? Essere derubricato a espressione di TeleMeloni non è corretto. Faccio televisione e faccio lo scrittore, a gennaio Paolo Costella dirigerà il film tratto dal mio libro Nelle migliori famiglie edito da Mondadori. Non sono uno sprovveduto».

 

Tra mari e monti i programmi in giro per l’Italia si sono moltiplicati. Un’autocritica?

ANGELO MELLONE

«Se una cosa mi si può imputare, usiamo questo verbo, sono i programmi di territorio: il grande racconto italiano è il racconto dell’identità nazionale. Su questi temi ho una sensibilità più spiccata. I programmi sono aumentati perché fanno ascolto. Ma sono felice del debutto de La biblioteca dei sentimenti con Maurizio De Giovanni, spero che la sua collocazione futura sia quella di Per un pugno di libri, su Rai 3».

 

Non rientra in TeleMeloni l’intervento del direttore dell’Approfondimento Alessandro Corsini ad Atreju?

«Ha chiesto scusa. Per me, tendenzialmente, è una cosa innocua. Si è fatto trascinare dalla situazione».

 

Un problema della Rai?

«Aver esternalizzato la creatività: la grande sfida è tornare a creare format originali interni, è il controllo dei contenuti. Dobbiamo puntare sui prodotti “made in Rai”».

 

E lo strapotere degli agenti?

angelo mellone 2

«Una dirigenza forte, fatta di persone che sappiano fare prodotto, è il migliore contrappeso al potere degli agenti. Dipende da chi alza il telefono e dal grado di competenza di chi risponde. Il conduttore non sempre è salvifico e poi, vogliamo dirlo?, alcuni pensano di essere il presidente della Repubblica».

 

(...)

Il flop di Pino Insegno?

«Ha condotto un quiz su Rai 2, in una collocazione svantaggiatissima».

Valeva la pena cambiare alcuni conduttori per creare un effetto domino disastroso sulle altre reti?

ANGELO MELLONE

«Caterina Balivo con La volta buona è in crescita. Ogni mese registra un segno più, migliora siamo a 70 puntate su 200. Per costruire un programma competitivo ci vuole tempo, l’ascolto si rafforza, non sempre partire più bassi vuol dire che sia un flop. BellaMa’ con Pierluigi Diaco su Rai 2 va benissimo, cresce più di tutti, ha il suo pubblico; la svolta verso il varietà ha funzionato. Non sono un fan della cronaca nera».

 

(...)

Però si fa tanta cronaca nera.

«In spazi precisi, e rispettando il pubblico: penso a Storie italiane con Eleonora Daniele e a Ore 14 con Milo Infante. Poi c’è Alberto Matano che tratta tutta la cronaca, ma spazia su tanto altro, con La vita in diretta».

 

Come sarà la prossima “Domenica in”?

massimo giletti 3 foto di chi

«Tutta da inventare, bisogna vedere che succederà con Mara Venier, che è una fuoriclasse. Il programma resiste, la concorrenza ha saputo costruire un’offerta fortissima. La domenica va ripensata con un’offerta cronaca/intrattenimento, magari a segmenti».

Si è molto parlato del ritorno di Massimo Giletti: ci sono novità?

«Non ci sto trattando io. In Rai faceva risultati importanti, sarebbe strategico. Con L’Arena erano ascolti record. Non so cosa succederà».

 

Innova tutto, non pensa che la formula dei “Fatti vostri” sia stravecchia? La piazza, i porcellini.

«È un programma storico, tv super tradizionale, me ne rendo conto. Ma se fa il 10% di share una ragione ci sarà: ha il suo pubblico».

 

il caso Guardì, quegli insulti omofobi, sessisti, osceni?

«C’è un audit interno. Analizziamo materiali di oltre dieci anni fa. Da giugno, da quando sono diventato direttore, che io sappia, l’atmosfera è molto serena».

angelo mellone 1massimo giletti glass viva rai 2FIORELLO VIVA RAI 2ANGELO MELLONEFIORELLO VIVA RAI 2mara venier

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....