angelo mellone mara venier massimo giletti

TELE-MELONI, CHE STILE! - SU, SI TOCCA DAVVERO IL FONDO DELLA SCORRETTEZZA QUANDO UN ALTO DIRIGENTE RAI COME ANGELO MELLONE COMUNICA - VIA INTERVISTA E A METÀ STAGIONE - A MARA VENIER DI FARE LE VALIGIE PERCHE’ IL PROSSIMO ANNO “DOMENICA IN” VERRA' CONDOTTA DA MASSIMO GILETTI (IN ATTESA, DA GENNAIO, PRESENTERA' UN PACCHETTO DI PRIME SERATE) - IL TWEET DI GIUSEPPE CANDELA: “QUANDO MELLONE DICE "LA PROSSIMA 'DOMENICA IN' È TUTTA DA INVENTARE" E "VA RIPENSATA CON OFFERTA CRONACA/INTRATTENIMENTO" NON E' UNA NOTIZIA DA POCO. MANDA UN MESSAGGIO A VENIER-FIALDINI, NE MANDA UN ALTRO A GILETTI”

 

 

Estratto dell'articolo di Silvia Fumarola per repubblica.it

 

ANGELO MELLONE

Sulla scrivania la statuetta di Gandalf, direttamente dall’universo di Tolkien e la sua, in completo azzurro, preciso identico, coi pantaloni che lasciano scoperte le caviglie, fatta fare da un artigiano di San Gregorio Armeno, «il dono di un’amica». Angelo Mellone, 50 anni, è il direttore dell’Intrattenimento Day Time (ovvero 8-20), che soffre in diverse fasce orarie «perché Canale 5 grazie a BeautifulUomini e donne e Terra amara è fortissimo».

 

Viale Mazzini vince di misura nel complesso: Rai 1 al 18,36% contro il 17,63% di Canale 5. Nella fasce orarie centrali 12-15 e 15-18 Canale 5 è al 20,95% e 19, 65% contro il 18, 17% e il 15,91% di Rai 1. La prima rete è superiore nella fascia 9-12 (18,8% contro 17,12%) e dalle 18 alle 20.30: 23,05% contro 17,65% di Canale 5. «Rai e Mediaset» dice Mellone «sono universi paralleli. Fiorello, con i suoi ascolti altissimi la mattina su Rai 2, prende pubblico dalle reti Rai, non a Mediaset. L’errore iniziale è stato fatto: doveva andare in onda su Rai 1».

mara venier

 

Primo bilancio di TeleMeloni?

«Questa di TeleMeloni è una vera sciocchezza, mi infastidisce. Sono il dirigente anziano, come militanza televisiva, dell’intrattenimento. Ho cominciato con le prime serate, poi con le seconde, ho raccolto risultati e nessuno può dire: che ci fa lì? Essere derubricato a espressione di TeleMeloni non è corretto. Faccio televisione e faccio lo scrittore, a gennaio Paolo Costella dirigerà il film tratto dal mio libro Nelle migliori famiglie edito da Mondadori. Non sono uno sprovveduto».

 

Tra mari e monti i programmi in giro per l’Italia si sono moltiplicati. Un’autocritica?

ANGELO MELLONE

«Se una cosa mi si può imputare, usiamo questo verbo, sono i programmi di territorio: il grande racconto italiano è il racconto dell’identità nazionale. Su questi temi ho una sensibilità più spiccata. I programmi sono aumentati perché fanno ascolto. Ma sono felice del debutto de La biblioteca dei sentimenti con Maurizio De Giovanni, spero che la sua collocazione futura sia quella di Per un pugno di libri, su Rai 3».

 

Non rientra in TeleMeloni l’intervento del direttore dell’Approfondimento Alessandro Corsini ad Atreju?

«Ha chiesto scusa. Per me, tendenzialmente, è una cosa innocua. Si è fatto trascinare dalla situazione».

 

Un problema della Rai?

«Aver esternalizzato la creatività: la grande sfida è tornare a creare format originali interni, è il controllo dei contenuti. Dobbiamo puntare sui prodotti “made in Rai”».

 

E lo strapotere degli agenti?

angelo mellone 2

«Una dirigenza forte, fatta di persone che sappiano fare prodotto, è il migliore contrappeso al potere degli agenti. Dipende da chi alza il telefono e dal grado di competenza di chi risponde. Il conduttore non sempre è salvifico e poi, vogliamo dirlo?, alcuni pensano di essere il presidente della Repubblica».

 

(...)

Il flop di Pino Insegno?

«Ha condotto un quiz su Rai 2, in una collocazione svantaggiatissima».

Valeva la pena cambiare alcuni conduttori per creare un effetto domino disastroso sulle altre reti?

ANGELO MELLONE

«Caterina Balivo con La volta buona è in crescita. Ogni mese registra un segno più, migliora siamo a 70 puntate su 200. Per costruire un programma competitivo ci vuole tempo, l’ascolto si rafforza, non sempre partire più bassi vuol dire che sia un flop. BellaMa’ con Pierluigi Diaco su Rai 2 va benissimo, cresce più di tutti, ha il suo pubblico; la svolta verso il varietà ha funzionato. Non sono un fan della cronaca nera».

 

(...)

Però si fa tanta cronaca nera.

«In spazi precisi, e rispettando il pubblico: penso a Storie italiane con Eleonora Daniele e a Ore 14 con Milo Infante. Poi c’è Alberto Matano che tratta tutta la cronaca, ma spazia su tanto altro, con La vita in diretta».

 

Come sarà la prossima “Domenica in”?

massimo giletti 3 foto di chi

«Tutta da inventare, bisogna vedere che succederà con Mara Venier, che è una fuoriclasse. Il programma resiste, la concorrenza ha saputo costruire un’offerta fortissima. La domenica va ripensata con un’offerta cronaca/intrattenimento, magari a segmenti».

Si è molto parlato del ritorno di Massimo Giletti: ci sono novità?

«Non ci sto trattando io. In Rai faceva risultati importanti, sarebbe strategico. Con L’Arena erano ascolti record. Non so cosa succederà».

 

Innova tutto, non pensa che la formula dei “Fatti vostri” sia stravecchia? La piazza, i porcellini.

«È un programma storico, tv super tradizionale, me ne rendo conto. Ma se fa il 10% di share una ragione ci sarà: ha il suo pubblico».

 

il caso Guardì, quegli insulti omofobi, sessisti, osceni?

«C’è un audit interno. Analizziamo materiali di oltre dieci anni fa. Da giugno, da quando sono diventato direttore, che io sappia, l’atmosfera è molto serena».

angelo mellone 1massimo giletti glass viva rai 2FIORELLO VIVA RAI 2ANGELO MELLONEFIORELLO VIVA RAI 2mara venier

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?