mattia torre valerio mastandrea

FIGLI DI MATTIA TORRE - MASTANDREA E IL FILM POSTUMO: ''PARLA DI NOI, DI LUI, DI ESSERE GENITORI IN QUESTA EPOCA. CRESCONO LE ASPETTATIVE, E TU CREDI, CONVINCENDOTENE, DI NON ESSERE ALL' ALTEZZA. IO SONO FIGLIO DI UNA DONNA CHE MI HA AVUTO MOLTO GIOVANE, E SONO CRESCIUTO CON I MIEI NONNI. E HO CAPITO DI ESSERE FIGLIO SOLO DA ADULTO, QUANDO IL MIO GENITORE È INVECCHIATO E IO SONO DIVENTATO PADRE. I RUOLI, PURCHÉ NON DIVENTINO GABBIE, SONO FONDAMENTALI''

 

 

 

 

Gianmaria Tammaro per ''La Stampa''

 

VALERIO MASTANDREA LA LINEA VERTICALE ALTER EGO DI MATTIA TORRE

''Figli", al cinema dal 23 gennaio con Vision Distribution, prodotto da Wildside e The Apartment, è l' ultimo film scritto da Mattia Torre, scomparso lo scorso luglio. È diretto da Giuseppe Bonito, e Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea interpretano i protagonisti: due genitori che stanno per avere il loro secondo figlio.

 

Dice Mastandrea che questa è prima di tutto una grande storia d' amore: «È ambientata in un' epoca in cui essere genitori, restare e resistere ai colpi della vita, è difficile. Uno pensa sempre di perdere o di trovare qualcosa mettendo al mondo dei figli. Ma non è così. Non c' è più quella leggerezza che c' era una volta. E non è colpa nostra».

 

E di chi è la colpa?

«Io parlo di questi tempi.

Oggi la genitorialità è diversa. Puoi monitorare un feto: puoi vedere che faccia ha a tre mesi. E anziché diminuire la pressione, questo finisce per aumentarla.

mattia torre

Crescono le aspettative, e tu credi, convincendotene, di non essere all' altezza».

 

Ricorda la prima volta che Mattia Torre le ha parlato di questo film?

«È stato più di un anno e mezzo fa: il copione che aveva scritto è il copione da cui siamo partiti. Figli è nato prima come un articolo per il Foglio e poi, quando l' ho letto in televisione, è diventato un monologo. Anche dal suo Gola Mattia voleva trarre un film».

 

Resiste una certa dimensione teatrale.

«Mattia non rinunciava mai agli spazi bianchi, dove ci sono solo gli attori e contano le parole. Erano gli spazi in cui si sentiva più libero di esprimersi.

Perché non aveva nessun obbligo».

 

Com' è stato lavorare a Figli?

«Ha significato accompagnare l' ultima opera di una persona che era un amico, di uno scrittore che aveva uno sguardo sulla realtà interessante, divertente e molto acuto. Lavorarci è stato questo, ed è stata anche una protezione».

 

mattia torre

In che senso?

«Figli me lo immagino come una cosa al centro di tutti noi, come una cosa da proteggere. Perché conoscevamo il modo che aveva Mattia di fare questo mestiere, la sua capacità di viverne ogni aspetto: drammaturgo, sceneggiatore, battutista. Nessuno è stato chiamato per fare un favore. A luglio la preparazione era a buon punto. E Mattia era lì: prontissimo per girare».

 

Che modo era il modo di Torre?

«Era un modo unico. Riusciva a mettere dentro a ogni cosa che raccontava una parte di sé stesso, di quello che era. Mattia era uno che si sentiva responsabile».

 

Perché?

«Gola e Figli parlano anche di Mattia. Usava la stessa ironia che usava per affrontare la vita e le cose della vita nel suo lavoro. In un modo sempre diverso: a volte contraddittorio, a volte vigliacchissimo, a volte eroico. Ha sempre fronteggiato tutto ciò che gli accadeva, ed è questo che gli ha dato la forza di saperne ridere».

 

Ricorda quando vi siete conosciuti?

«All' inizio degli anni 2000, credo. Eravamo a una rassegna teatrale: lui aveva uno spettacolo e io ero andato a vedere qualcuno. È in quell' occasione che ci siamo visti per la prima volta, ma sa: ci sono delle persone con cui non metti dei paletti, con cui non scegli un anniversario da cui far partire la vostra amicizia. Il nostro rapporto è nato con la voglia di fare Migliore, lo spettacolo, insieme. E tutto è stato subito autentico e viscerale. Come se ci fossimo conosciuti da sempre».

 

Chi era Mattia Torre?

valerio mastandrea francesco piccolo

«Lo ritroverà in quello che ha scritto. Mattia non era uno che si sdoppiava, con due sguardi diversi, tra vita e lavoro. Era uno così: intero. Guardi Buttafuori: lì, ci troverà Mattia».

 

Alla fine, oggi, chi sono i figli?

«Abbiamo confuso i ruoli, li abbiamo scambiati, accavallati, mischiati. Siamo diventati padri e madri dei nostri genitori, e figli dei nostri nonni. La mia generazione ha attraversato quel momento in cui il senso della famiglia ha cominciato a cambiare in questo paese».

 

Cosa resta?

«Io sono figlio di una donna che mi ha avuto molto giovane, e sono cresciuto con i miei nonni. E ho capito di essere figlio da adulto, non da piccolo: quando il mio genitore è invecchiato e io sono diventato padre. I ruoli, purché non diventino gabbie, sono fondamentali nella vita delle persone. Resta l' amore: volere bene ed essere leali e autentici con i propri figli, con i propri compagni e compagne, è alla base di tutto».

 

valerio mastandrea chiara martegiani foto di bacco

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...