proust d'annunzio

GABRIELE D’ANNUNZIO CHE OCCUPO’ FIUME VENNE ARRUOLATO DA PROUST NELLA "RECHERCHE" – L'ARTICOLO DELLO SCRITTORE FRANCESE, CHE USCI' SU "LE MATIN" L'11 DICEMBRE 1919 E PARLA DELLA PRESA DELLA CITTA’ CAPEGGIATA DAL VATE, ERA STATO PENSATO PER INCLUDERLO NELLA SUA OPERA MONUMENTALE. MA POI VENNE ESPUNTO - L'EQUIVOCO SUL CONSENSO DI NITTI ALL'AZIONE

proust

Ecco, per gentile concessione dell'editore Luni, un brano dell'articolo di Proust che uscì su Le Matin l'11 dicembre 1919 e che era stato pensato per includerlo nella Recherche. Nel colloquio con madame de Villeparisis, il marchese di Norpois parla di Gabriele d'Annunzio e della occupazione di Fiume, che era iniziata tre mesi prima.

 

Il brano dell'articolo di Proust che uscì su Le Matin l'11 dicembre 1919

 

Ecco, vi ho portato il Corriere della Sera ed Il Giornale d'Italia. Ho anche il Temps. Voglio guardare le notizie di borsa, aggiunse con lo stesso interesse che se si fosse trattato delle notizie di una persona malata.

 

E, infatti, aggiunse subito: - Le nostre rendite sono meglio distribuite, ma le miniere restano deboli. La De Beerse rialza rapidamente, forse troppo rapidamente. Bisognerebbe che poi non ribassassero!

Le Petrolifere ricominciano a mostrare dell'attività. Ma, leggete dunque Il Giornale d'Italia; è il giornale di Sonnino.

d'annunzio fiume

Dopo un lungo silenzio, Mm.

 

Di Villeparisis domandò: - Sonnino, non è forse parente di M. di Venosa?

- Ma no, rispose M. di Norpois con tono sdegnoso, è un giudeo inglese che si chiama Sidney (ma che non ha niente a che vedere col delizioso Sidney Schiff). Sembra che sia una rara competenza ma ha un carattere detestabile.

 

M. di Norpois continuò a leggere il giornale.

- Avete pensato a far visita al ministro, gli domandò Mm. Di Villeparisis con la severità dell'amore temperato dalla dolcezza degli anni.

- Sì, son passato da lui, prima di andare da Salviati. Mi ha raccontato delle cose molto curiose.

d'annunzio fiume

 

Ignoravo, difatti, che quando Briand era al potere aveva spedito a Palazzo Farnese un telegramma in cui diceva che «se il governo italiano avesse domandato l'espulsione di Caillaux non bisognava opporsi». Ciò era malizioso e prova un'abilità diplomatica nella quale purtroppo gli italiani son diventati maestri di maniera che essi si guardarono bene dal domandar niente. Egli ha messo in relazione due telegrammi di Ribot a Jonnart che ignoravo egualmente. Nel primo, Ribot preoccupato dell'azione violenta di Jonnart che teneva un atteggiamento risoluto verso il re Costantino, gli consiglia moderazione e l'avverte che egli agisce sotto la propria responsabilità. Poi, dato che Jonnart riuscì, Ribot, che non c'entrava affatto, gli spedisce un telegramma dei più calorosi, lo felicita di tutto cuore e aggiunge: «Voi sapete d'altra parte che se aveste incontrato il menomo ostacolo sarei stato pronto ad aiutarvi con tutte le mie forze per superarlo».

fiume - gabriele d'annunzio

 

Questo modo sbrigativo di trarsi d'impiccio non toglie niente alla simpatia che io ho per Ribot. Piaccia a Dio che ci faccia avere sempre degli uomini come lui e come Briand!

- E questa famosa Fiume? - domandò di lì a un momento la de Villeparisis.

 

- Ma, diversamente da quel che io pensavo Nitti, del quale credevo che d'Annunzio fosse un vero e proprio ad latus, non è fiumano. C'era dal ministro uno scrittore francese perfettamente ignoto, certo Marcel, di cui non ricordo il cognome, che, egli sì è pieno di calore per D'Annunzio; egli paragona l'esilio volontario che quegli ha passato in Francia a quello di Dante; e ha ricomposto nuovamente o meglio retrospettivamente, tre versi di Virgilio nei quali Enea, passando dinanzi a Fiume evoca D'Annunzio; ha citato un verso di Hugo, può darsi del Piccolo re di Galizia, nel quale la maniera di prendere le città rassomiglia molto a quella di D'Annunzio e sembra che anche nei drammi di D'Annunzio vi sia indicato quel luogo con una funzione storica. Ma il governo italiano prende le cose più al serio se non al tragico.

fiume - gabriele d'annunzioproust cover

 

Egli vuole naturalmente salvare le apparenze ma non si tratta più di elevare D'Annunzio al trono né di accordargli un appannaggio. Si vuole piuttosto in un modo o in un altro, ridurlo all'impotenza, e poiché mi è stato chiesto il mio parere, ho suggerito, esponendo naturalmente tutte le mie riserve sulla politica del Risorgimento, che sarebbe pericolo prolungare le conversazioni poiché tutto ciò potrebbe degenerare in una specie di guerra di fazioni, che rischierebbe di mettere fuoco alle polveri e di far perdere all'Italia il suo posto intorno al tappeto verde.

proustPROUST 56fiume - gabriele d'annunzio

 

gabriele d'annunzio e l impresa di fiume gabriele d'annunzio a fiume con i bersaglierigabriele d'annunzio a fiume gabriele d'annunzio e l ammiraglio enrico milloproust cover

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...