scala riapertura

GIU’ DALLA SCALA – DOPO 199 GIORNI LA RIAPERTURA DEL TEATRO AL PUBBLICO. TRA I 500 SPETTATORI ANCHE IL SINDACO SALA, LILIANA SEGRE, GIOVANNI BAZOLI, CRISTIANA CAPOTONDI E IL PRONIPOTE DI ARTURO TOSCANINI, PIER FILIPPO D'AQUARONE. IL “VA', PENSIERO” PONTE IDEALE CON IL CONCERTO DELLA RIAPERTURA DELL'11 MAGGIO 1946 DIRETTO DA TOSCANINI - LOGGIONISTI ENTUSIASTI PER LA DIREZIONE DI WAGNER - OGGI RICCARDO MUTI DIRIGERÀ I WIENER PHILHARMONIKER...

 

 

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

SCALA RIAPERTURA SALA MEYER

Dopo 199 giorni Orchestra e Coro del Teatro alla Scala hanno riaperto ieri sera al pubblico le porte del Piermarini. Circa 500 spettatori, che hanno preso posto nei palchi e nelle gallerie, hanno fatto da corona ai musicisti disposti in platea sulla piattaforma di legno allestita ormai da molti mesi mentre il Coro era disposto a scacchiera sul palcoscenico.

 

SCALA RIAPERTURA MEYER SEGRE

Sul podio il direttore musicale Riccardo Chailly, che ha diretto anche volgendo le spalle all'orchestra per dare gli attacchi al Coro. Presenti alcune autorità, come il sindaco Beppe Sala, il presidente della Regione Attilio Fontana con Letizia Moratti, il prefetto e anche la nipote del sindaco della ricostruzione Antonio Greppi, Paola Bobba, e il pronipote di Arturo Toscanini, Pier Filippo D'Aquarone.

 

Tra i palchi anche la senatrice Liliana Segre, Giovanni Bazoli e Stefano Lucchini di Intesa Sanpaolo, Diana Bracco, Ennio Capasa e Cristiana Capotondi. Il concerto, che sarà dalle 12 di oggi in streaming su RaiPlay e alle 16.45 in tv su Rai5, ha dato un senso di intimismo ed è stato commovente quando il soprano Lise Davidsen, debuttante alla Scala, ha intonato la passacaglia «When I am laid in earth» da Dido and Aeneas di Henry Purcell e quando il coro ha cantato (mantenendo le mascherine) lo storico «Va', pensiero» da Nabucco, bissato alla fine.

SCALA RIAPERTURA

 

Un «Va', pensiero» che è stato il ponte ideale con il concerto della riapertura dell'11 maggio 1946 diretto da Toscanini. Molto soddisfatto il direttore Riccardo Chailly e loggionisti entusiasti per la direzione di Wagner più che per qualsiasi altra cosa.

 

 «Si sentono gli anni trascorsi dal maestro a Lipsia», dicono alcuni, che gli suggeriscono di varare una integrale di Wagner alla Scala. Applauditissimi sono stati infatti i preludi ai Maestri Cantori di Norimberga e al Tannhäuser, un Wagner più lirico di quello che normalmente si ascolta. «La Scala ha sempre avuto un ruolo importante nelle ripartenze - commenta il sovrintendente del teatro Dominique Meyer -, è un simbolo di ripartenza per la cultura».

 

SCALA RIAPERTURA

Ma la platea coperta da una pedana per garantire il distanziamento dei musicisti ancora non si smonta. « L'Italiana in Algeri - dice Meyer - si farà ancora su questo palco e in streaming. Forse potremo smontarlo a metà giugno. In questo caso, la prima opera con pubblico in sala sarebbero Le nozze di Figaro» .

 

Al termine il soprano Lise Davidsen era molto felice: «Per me è stata una serata meravigliosa. È qualcosa di unico ed eccezionale essere su questo palcoscenico». Brano preferito tra quelli cantati? «Non c'è ne sono, mi sono affidata alla guida del maestro Chailly». Il pubblico, comunque, l'ha preferita nella musica tedesca, un po' meno in Verdi. A quando un'opera alla Scala? «Non lo so, io spero al più presto».

 

SCALA RIAPERTURA

Oggi seconda giornata di riapertura con Riccardo Muti, che dirige i Wiener Philharmoniker nella loro tournée italiana che ha toccato il Pala De André di Ravenna il 9 e l'Opera di Firenze ieri sera. Sui leggii l'ouverture Meeresstille und glückliche Fahrt di Mendelssohn, la Sinfonia n° 4 di Schumann e la Sinfonia n° 2 di Brahms. Il concerto testimonia il forte legame del Maestro Muti con i Wiener Philharmoniker, che lo scorso gennaio lo hanno visto per la sesta volta sul podio del Concerto di Capodanno, ma anche con il Teatro alla Scala di cui è stato direttore musicale dal 1986 al 2005. Il concerto sarà ripreso dalle telecamere di Rai Cultura, che lo trasmetterà in occasione dell'ottantesimo compleanno del Maestro.

scala riapertura segrericcardo muti Pierluigi PanzaSCALA RIAPERTURA CHAILLY

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...