cinema sala cinematografica hollywood

HOLLYWOOD HA FINITO LA CREATIVITA': CI RIFILA SOLO SEQUEL - LE CASE DI PRODUZIONE AMERICANE CI PROPINANO SEQUEL DI GRANDI SUCCESSI: IL PUBBLICO IMPAZZISCE PER LE SAGHE E GLI STUDIOS NON DEVONO IMPEGNARSI PER INVENTARE NUOVE STORIE MA SOLO RISCALDARE LA MINESTRA - "DEADPOOL & WOLVERINE", TERZO CAPITOLO, HA INCASSATO OLTRE 800 MILIONI DI DOLLARI - IL SECONDO "INSIDE OUT" 1 MILIARDO E 500MILA - DOPO 20 ANNI È RICOMPARSO ANCHE IL GLADIATORE, MA SENZA RUSSEL CROWE (CHE S'È MAGNATO TUTTA LA TESTUGGINE)

Estratto dell’articolo di Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

La fabbrica dei sogni già visti. Hollywood è anche questo, il laboratorio dei sequel. Buona la prima (idea), si continua a reiterarla, la carica dell’eterno ritorno del già girato in veste nuova. Anche questi ultimi mesi dell’anno porteranno al cinema una buona dose di sequel e le ragioni sono tanto note quanto economiche.

 

Gli Stati Uniti producono film con investimenti enormi e quando una pellicola ha grande successo gli studios sono inevitabilmente «costretti» a prolungare la storia, a reiterare il bestseller, quasi fossero gli spettatori a «chiederne» la continuazione. Insomma piuttosto che investire su storie nuove, meglio non rischiare e provare ad andare sul sicuro.

 

CATTIVISSIMO ME 4

Basta vedere gli incassi milionari che nella prima parte dell’anno hanno assicurato ritorni come Deadpool & Wolverine (terzo capitolo, oltre 800 milioni di dollari al botteghino) e Inside Out (seconda tranche, 1 miliardo e 500mila). Cattivissimo Me ora arriva a 4. Oggi il film esce in anteprima in vista dello sbarco in sala in dosi massicce a partire dal 21 agosto.

 

Non è un caso che torni l’ex supercattivo Gru con i suoi gialli aiutanti tuttofare, visto che gli oltre 5 miliardi di dollari incassati hanno permesso al franchise di animazione di diventare il maggior successo di sempre al cinema. Altro giro, altra animazione. Questa volta con il bis di Oceania e la sua protagonista, la politicamente corretta ed esotica Vaiana Waialiki.

 

Tim Burton torna sul luogo del delitto con Beetlejuice Beetlejuice (ripetuto due volte anziché mettere il numero 2) […] Alien è arrivato addirittura a 7. Con Romulus siamo tecnicamente in un midquel perché ambientato cronologicamente tra Alien (1979) e Aliens - Scontro finale (1986).

 

Qui si punta al claustrofobico, un film spaziale a porte chiuse, tutti isolati in corridoi contaminati da un grande insetto mortale. Con un cast molto giovane che offre opportunità di empatia e suspense maggiori secondo il regista Fede Álvarez […]

 

joker folie a deux

Arriva anche Joker: Folie à Deux, attesissimo kolossal da 200 milioni di dollari (di cui 20 a Joaquin Phoenix e 12 a Lady Gaga). Per l’attore è il primo sequel della carriera nonostante avesse fatto intendere di voler abbandonare il ruolo. La motivazione del cambio di idea è folle come il personaggio che interpreta: «L’unica cosa che mi ha spinto a tornare è la pericolosità di questo film.

 

Ho scoperto che questo è l’unico modo in cui un sequel può suscitare il mio interesse: se non sembra pericoloso, se non ci sono grosse probabilità di fallire in modo spettacolare, allora… che senso ha farlo?». Altrettanto ironico il racconto del primo incontro con Lady Gaga: «Quando mi ha sentito cantare le è andato di traverso il caffè».

 

il gladiatore

(Ri)-scatenate l’Inferno. Si rivede pure Il Gladiatore: vent’anni dopo la morte di Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe) il giovane Lucio (l’attore Paul Mescal) viene ridotto in schiavitù in seguito alla conquista della Numidia. Ridley Scott questa volta ha deciso di «ripetersi» a differenza del passato: «All’epoca ero giovane e forse un po’ lento di comprendonio: avrei dovuto fare i sequel di Alien e Blade Runner , ma a quel tempo ero convinto di non voler realizzare nuovi film ambientati in quei mondi.  […]

CATTIVISSIMO ME 4joker folie a deux joker folie a deux 9 CATTIVISSIMO ME 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”