sciopero sceneggiatori hollywood.

IL 2023 È STATO UN ANNO DI MERDA PER HOLLYWOOD – DAGLI SCIOPERI DI SCENEGGIATORI E ATTORI AI CLAMOROSI FLOP, IL CINEMA AMERICANO È ENTRATO IN UNA SPIRALE DI FALLIMENTI E SPACCATURE – UN ESEMPIO SU TUTTI? LA DISNEY: I FILM DEI SUPEREROI MARVEL ORMAI FANNO NOTIZIA SOLO PER I TONFI SPETTACOLARI AL BOTTEGHINO. NEL MENTRE, IL POLITICAMENTE CORRETTO HA DISTRUTTO I CARTONI: TRA LA SIRENETTA NERA E LA BIANCANEVE INCLUSIVA SENZA NANI, L’AZIENDA DI TOPOLINO SEMBRA CONDANNATA ALL’AUTODISTRUZIONE – L'ANTISEMITISMO DILAGANTE, LA MANCATA CONDANNA DI HAMAS E I TIMORI PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Tatiana Siegel per www.variety.com

Traduzione di Marco Zonetti per Dagospia

 

sciopero a hollywood

Il 2024 non potrebbe arrivare più in fretta. Quando, la notte di San Silvestro, l'orologio scoccherà la mezzanotte dando l'addio al 2023, Hollywood chiuderà i dodici mesi forse più tumultuosi dell'attuale generazione, con la mecca del cinema scossa da scioperi devastanti, dall'implosione dei film dei supereroi e da profonde spaccature su ogni questione, dall'Intelligenza Artificiale a Israele.

 

Ma quando Hollywood inizierà il nuovo anno, soffrirà forse di mostruosi postumi da sbornia? Molte delle controversie più spinose rimangono infatti irrisolte.

 

bob iger

"C'è un enorme vuoto di leadership, e la situazione non cambierà nel breve periodo" dichiara Michael Nathanson, già capo degli MGM Studios e della Columbia Pictures.

 

Nathanson, che ha esordito nel mondo del cinema e della Tv negli anni Settanta, fa notare che Lew Wasserman, Bob Daly e Mike Ovitz incutevano rispetto e timore, riuscendo a galvanizzare l'industria cinematografica in periodi caotici come quelli degli scioperi di sceneggiatori e attori. 

 

Michael Nathanson

"Bob Iger (amministratore delegato della Disney, ndt) non è più quel genere di leader. Se non se ne fosse andato nel 2020 per poi tornare, lo sarebbe" aggiunge Nathanson. "Quanto a Ted Sarandos (amministratore delegato di Netflix, ndt), non ci si fida ancora del fatto che possa ricoprire quel ruolo. Come se la gente dicesse: "Quali sono le sue motivazioni? Davvero passeremo questo o quest'altro progetto a Netflix?"".

 

Uno degli agenti più in voga del momento, Ari Emanuel della Endeavor, sembrava più interessato a sparare a zero su Bryan Lourd e Kevin Huvane della CAA anziché mantenere la mano ferma nei momenti più critici degli scioperi. (In ottobre, mentre infuriava la protesta del sindacato SAG-AFTRA, Emanuel ha invitato Lourd e Huvane a "prendersi un periodo di aspettativa" sulla scia della causa intentata da Julia Ormond e ha asserito che i due fossero complici nelle molestie sessuali di Harvey Weinstein.)

susan sarandon - sciopero di attori e sceneggiatori a hollywood

 

Al tempo stesso, Iger, tornato alla Disney in qualità di Amministratore Delegato nel novembre 2022, deve ancora prendere dimestichezza con il suo secondo mandato.

 

La macchina della Pixar, un tempo onnipotente, ha mostrato segni di difficoltà quando il suo unico film del 2023, "Elemental", ha raccolto solo 496 milioni di dollari al botteghino mondiale. Cotanta performance ha seguito l'innegabile fiasco di "Lightyear - La vera storia di Buzz" (226 milioni di dollari).

 

elemental disney pixar

Nel frattempo, nella sua dichiarazione di ottobre al fisco, la Disney ha riconosciuto - per i primi nove mesi dell'anno finanziario 2023 - un calo di profitti a doppia cifra nella branca sportiva che comprende l'emittente televisiva via cavo ESPN.

 

Dall'esterno, Iger si è guadagnato critiche senza precedenti (per lui) da parte delle varie fazioni in protesta, anche per le dichiarazioni rilasciate in un'intervista alla CNBC a luglio, secondo le quali gli sceneggiatori e gli attori in sciopero "non sono per niente realisti".

 

doctor strange nel multiverso della follia 1

E come se non bastassero le ambasce del capo della Disney, a fine novembre l'investitore attivista Nelson Peltz ha lanciato una "proxy battle," una guerra delle deleghe, marcando così la sua seconda presa di potere dell'anno.

 

Ma non c'è niente che abbia scatenato il panico in quel di Hollywood quanto lo spettacolare tonfo della Marvel. Lo studio ha infatti avuto un grattacapo dopo l'altro da quando qualità e incassi al botteghino sono colati a picco, con in testa il disastroso "The Marvels" a novembre. Il film, costato 250 milioni di dollari, ne ha raccolti solo 203 milioni in tutto il mondo.

 

The Marvels

Iger ha dato la colpa al Covid, facendo notare che: "Sul set [nell'estate del 2021] non c'è stata una supervisione degna di questo nome, per così dire; quella in cui i dirigenti controllano davvero cosa viene fatto giorno dopo giorno dopo giorno".

 

Ma su tale spiegazione qualcuno ha obiettato, evidenziando che i dirigenti controllavano quotidianamente anche nel bel mezzo delle restrizioni relative ai viaggi. Inoltre, nel 2021, anche la produzione di "Dottor Strange nel Multiverso della Follia" è stata ostacolata dalle restrizioni dovute al Covid, ma il film è stato distribuito un anno dopo "The Marvels" incassando quasi un miliardo di dollari.

SUSAN SARANDON SCARICATA DALL AGENZIA UTA DOPO I COMMENTI ANTISEMITI

 

Ulteriore disgrazia, lo studio ha tagliato i ponti con l'attore Jonathan Majors dopo che, in questi giorni, il tribunale lo ha riconosciuto colpevole di aggressione e violenze domestiche. Majors era sul punto di diventare il personaggio clou del prossimo film degli "Avengers".

 

Adesso il timore più forte è che, se arrancano i film Marvel, l'intero ecosistema cinematografico finisca per essere a rischio, malgrado "Barbie" e "Oppenheimer".

 

"Abbiamo necessità che i film Marvel funzionino" dichiara il dirigente di una multinazionale concorrente della Disney. "Portano al cinema spettatori che poi guardano altri film. Un prodotto come "The Marvel" ci danneggia tutti quanti."

 

barbenheimer 2

All'altro capo di Burbank, i film DC della Warner Bros. hanno avuto altrettanti guai con i supereroi. Lo studio sta trattenendo il fiato nella speranza che il sequel di "Aquaman" atteso per fine mese ribalti la parabola discendente del botteghino inaugurata da "The Flash" uscito quest'anno (271 milioni di dollari in tutto il mondo) e da "Blue Beetle" (129 milioni).

 

Un'altra minaccia esistenziale, poi, è stata quella degli scioperi e dei tanti mesi di stop alle produzioni.

benedict cumberbatch doctor strange nel multiverso della follia.

 

"Le sale sono perlopiù sopravvissute [al Covid], ma gli scioperi hanno incrinato visibilmente il processo di guarigione" dichiara l'analista di Walk Street Eric Wold della B. Riley. "Il botteghino stava recuperando. Si aveva la chiara evidenza che i consumatori fossero intenzionati a guardare i film in sala. Invece adesso nutriamo parecchie incertezze sui piani di produzione e su come sarà il 2024. Ed ecco un altro ostacolo al recupero dell'industria cinematografica."

 

Bob Iger

Mentre i dissensi fra studios e sindacati erano perlopiù attesi, in pochi avevano previsto le spaccature interne alla Writers Guild of America riguardo alla sua reazione verso gli attacchi terroristici del 7 ottobre scorso in Israele.

 

La WGA si è attirata le critiche di un nutrito contingente dei suoi stessi membri quando si è rifiutata di rilasciare una dichiarazione in seguito agli attentati di Hamas. Il 21 ottobre la presidente della WGA Meredith Stiehm ha inviato una mail a un gruppo di sceneggiatori che richiedevano a gran voce una dichiarazione ufficiale. Stiehm ha spiegato che non ve ne sarebbe stata alcuna perché, citiamo testualmente, "molti membri ci hanno chiesto di astenerci" e perché "il consenso generale è ben lontano".

 

Meredith Stiehm

La presidente ha invece fornito recapiti di strutture sanitarie di aiuto psicologico e un numero di telefono di emergenza anti-suicidi, lasciando perplessi e facendo infuriare molti membri illustri.

 

La dichiarazione della Stiehm secondo cui il consenso generale era impossibile da raggiungere è stata poi confutata da alcune fonti, le quali hanno fatto notare che gli sceneggiatori mediorientali le avevano fatto pervenire un testo equilibrato in cui si dava tanto spazio al dolore degli ebrei quanto a quello dei musulmani.

 

susan sarandon - sciopero di attori e sceneggiatori a hollywood

Il silenzio della WGA, assieme alle critiche a Israele espresse dopo il 7 ottobre da più parti dell'industria cinematografica, ha colto molti di sorpresa, visto e considerato quanto Hollywood si era invece dimostrata coesa in occasione di altri attentati terroristici quali l'11 settembre e la strage del Bataclan a Parigi. Che avevano visto il pieno sostegno delle celebrità, con tanto di raccolte fondi e concerti di beneficenza.

 

Nel bel mezzo di tali discordie, la Spyglass ha licenziato Melissa Barrera, che avrebbe dovuto essere la star del prossimo "Scream", per via dei suoi post pro-Palestina pubblicati sui social e giudicati "hate-speech". Mentre per motivi analoghi la UTA ha dato il benservito a Susan Sarandon.

 

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD.

Se riguardo a Israele Hollywood resta divisa, le battaglie tra sindacati e studios sono state infine sedate – a settembre per WGA e a novembre per SAG-AFTRA. Ma sono in molti a domandarsi come proteggere i membri dall'emergere dell'Intelligenza Artificiale, uno dei temi più caldi su cui si è dibattuto durante la fase negoziale degli scioperi.

 

Schuyler "Sky" Moore, socio dello studio legale Greenberg Glusker, ritiene che gli studios metteranno alla prova il proprio rapporto con i lavoratori in un futuro non molto distante, forse anche il prossimo anno.

 

"Mi sto preparando psicologicamente al momento in cui gli studios realizzeranno un film e bypasseranno i sindacati usando l'Intelligenza Artificiale, cosa che sono convinto avverrà" dichiara. "Gli accordi sindacali esistono per regolare trattamento, condizioni di lavoro e retribuzione dei lavoratori. Ebbene, se non si utilizzano i lavoratori saltandoli completamente a piè pari, i sindacati non possono farci proprio niente."

susan sarandon - sciopero di attori e sceneggiatori a hollywood

The Marvels

sciopero sceneggiatori hollywood 7SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD. IL CAST DI OPPENHEIMER

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO