tim berners lee

INTERNET, IO T'HO CREATO, E IO SPERO CHE NON TI DISTRUGGANO - TIM BERNERS-LEE PUBBLICA IL ''CONTRATTO CHE SALVERÀ IL WEB'': 9 PRINCIPI E 76 CLAUSOLE PER ''UNA RETE APERTA A CHIUNQUE''. FRA I GRANDI DELLA TECNOLOGIA MANCANO ALL' APPELLO APPLE E AMAZON. CI SONO INVECE FACEBOOK, MICROSOFT, TWITTER, GOOGLE. E QUESTO MALGRADO SI CHIEDA DI ''RIDURRE AL MINIMO LA RACCOLTA DEI DATI''

 

IL TESTO DEL ''CONTRATTO PER IL WEB''

https://contractfortheweb.org/

 

 

"ECCO IL CONTRATTO CHE SALVERÀ INTERNET" - RESO PUBBLICO DA TIM BERNERS-LEE

Jaime D’Alessandro per “la Repubblica

 

Tim Berners Lee

Nove principi e 76 clausole per salvare la Rete. Tim Berners-Lee, che il Web lo ha ideato 30 anni fa al Cern di Ginevra, rende noto in dettaglio il suo "Contratto" annunciato nell' estate del 2018. Diretto ai cittadini, alle aziende e ai governi, raccoglie una serie di dichiarazioni d' intenti ai quali Berners-Lee spera aderiscano tutti per cercare di porre un freno alla deriva che Internet ha preso.

 

La sua World Wide Web Foundation snocciola alcune delle malattie dell' online in una lista che va dalle ingiustizie, all' iniquità, fino alle manipolazioni: in almeno 45 democrazie, fra le quali Gran Bretagna e Stati Uniti, i partiti politici hanno acquisito falsi follower sui social e diffuso notizie infondate; il 37 per cento degli adolescenti americani è stato vessato online almeno una volta; ormai una storia fasulla raggiunge 1500 persone, sei volte più velocemente di una vera; solo il 28 per cento della popolazione africana ha accesso alla Rete contro l' 83 di quella europea.

 

TIM BERNERS LEE

«Dovrebbe esser incluso fra i diritti umani il poter entrare nel mondo digitale», spiega lo stesso Berners- Lee, raggiunto grazie a Campus Party, evento dedicato all' innovazione. «E il "Contratto per il Web" vuole fare in modo che si arrivi il prima possibile ad una comunità responsabile che utilizza la Rete in modo costruttivo. Una Rete aperta a chiunque».

 

Fra i grandi della tecnologia mancano all' appello Apple e Amazon.

Facebook invece ha aderito fin da subito, seguita fra gli altri da Microsoft, Twitter, Google. E questo malgrado in una delle clausole sul principio intoccabile alla privacy, si legga che bisognerà "ridurre al minimo la raccolta dei dati a ciò che è adeguato, pertinente e necessario". E ancora, per gli utenti, che è necessario puntare al "rispetto reciproco" e "sfruttare e promuovere l' uso di standard aperti per condividere informazioni di interesse pubblico". Mentre ai governi si chiede di "mantenere tutto Internet accessibile e in ogni momento". Principi giusti, ma in alcuni casi interpretabili se non difficilmente praticabili.

TIM BERNERS LEE

 

Il Web di oggi è un universo in versione smartphone controllato da pochi colossi. Da un lato va verso una frammentazione, basti pensare alla Rete cinese o russa separate e distinte, dall' altra trae il suo straordinario potere economico dalla vendita pubblicitaria basata sulla profilazione delle abitudini delle persone. "Sorveglianza di massa" come l' ha chiamata recentemente Amnesty International o "capitalismo della sorveglianza", come invece l' ha battezzato la saggista Shoshana Zuboff.

SHOSHANA ZUBOFF IL CAPITALISMO DELLA SORVEGLIANZA

«La prima cosa di cui abbiamo bisogno è una scienza del Web», prosegue l' informatico britannico.

 

«Servono esperti che guardino e studino. E abbiamo bisogno anche di ingegneri che dimostrino che possiamo cambiare il modo in cui il sistema è progettato. Gli algoritmi oggi sono addestrati non per informare ma per provocare reazioni attraverso i contenuti più polarizzati, perché sono quelli che catturano l' attenzione. C' è una logica in questo. Ti senti più coinvolto con le cose che evocano le emozioni peggiori, perché è così che sono gli esseri umani. Dobbiamo trovare altre metriche per misurare l' effetto dei contenuti, una tecnologia che sappia indicare se dopo aver letto una certa cosa siamo diventati migliori ».

 

Non sarà facile arrivare ad un sistema del genere e, per inciso, il Contratto non lo propone nella versione attuale. Eppure nel settore della tecnologia le adesioni sono numerose e vanno ben oltre le singole aziende. Quasi tutti plaudono all' iniziativa di Tim Berners-Lee anche se non mancano i dubbi sulla sua efficacia. È chiaro che la crisi di credibilità del sistema, soprattutto dalle elezioni presidenziali del 2016 macchiate dallo scandalo di Cambridge Analytica, nuoce in maniera trasversale.

mark zuckerberg al congresso

 

Ogni sforzo per tentare di raddrizzare la situazione è ben visto, perfino da coloro che quella ferita hanno contribuito ad aprirla. «La pubblicità politica su Facebook può essere molto manipolativa e andrebbe tolta», conclude il cofondatore del Web.

 

«Sono cresciuto in un Paese dove ai partiti veniva concesso lo stesso spazio in tv. Il dibattito deve essere aperto, anche a coloro che non hanno soldi. Usare il social comprando spazi per la propaganda non è democratico », taglia corto. Twitter pare lo abbia ascoltato, Facebook solo in parte. Il tutto mentre quel 46 per cento della popolazione mondiale che ancora non è online, si appresta ad entrare nel Web.

SHOSHANA ZUBOFF IL CAPITALISMO DELLA SORVEGLIANZA

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...