italo bocchino gabriella buontempo

ITALO BOCCHINO? UNA COMPARSA DELLA EX MOGLIE – SENTITE GABRIELLA BUONTEMPO: "ERAVAMO FIDANZATI. LUI FECE UNA COMPARSATA NEL RUOLO DI CAMERIERE IN UN FILM PRODOTTO DA ME, 'LA BRUTTINA STAGIONATA'..." – LA SEPARAZIONE: “ALL’INIZIO FU DEVASTANTE, UN PROCESSO DOLOROSISSIMO” – E POI LINA WERTMÜLLER CHE LE RIEMPÌ UN BRACCIO DI LIVIDI, IL PADRE CHE FONDÒ LA PRIMA LINEA AEREA ALTERNATIVA AD ALITALIA E LA ZIA MECENATE: “QUANDO È MORTA HO TROVATO UN SUO BIGLIETTO: “TI AUGURO DI SUPERARMI” – VIDEO

 

 

Estratto dell'articolo di Emilia Costantini per il “Corriere della Sera”

 

italo bocchino gabriella buontempo

All’allora fidanzato Italo Bocchino, poi diventato marito, fece fare una comparsata nel ruolo di un cameriere nel suo secondo film da produttrice, «La bruttina stagionata». Racconta divertita Gabriella Buontempo: «Era il 1992, ci eravamo appena conosciuti. A quel tempo Italo non era ancora deputato, ma lavorava come assistente di Pinuccio (Giuseppe) Tatarella nell’Msi. La cosa curiosa fu che, quando nel 1995 ci sposammo, la cosa fece scalpore!».

 

Perché?

«Nel partito della Destra Nazionale, gli adepti si sposavano tra loro, mentre io, che appartengo a una famiglia napoletana notoriamente socialista, non ne facevo parte: insomma, era la prima volta di una coppia, diciamo così, “anomala” per il partito di Italo, e addirittura Lucia Annunziata scrisse un articolo su di noi. Col senno di poi, è davvero divertente...».

 

Col senno di poi, perché molti anni dopo, il matrimonio è finito...

gabriella buontempo italo bocchino

«Sì. All’inizio per me è stata un’esperienza devastante, un processo dolorosissimo prima di arrivare alla separazione, ma per fortuna lo scorrere del tempo fa sciogliere tutti i nodi. Siamo due persone dotate di buon senso, e soprattutto abbiamo due figlie, Antonia di 21 anni e Eugenia di 20, quindi condividiamo la genitorialità: non andavamo bene come marito e moglie, ma andiamo bene come genitori, un compito che continuiamo a svolgere scrupolosamente e su cui siamo molto uniti. Abbiamo trovato un nostro equilibrio, un rapporto civile anche di affetto».

 

Riavvolgiamo il nastro: come e perché ha iniziato a fare la produttrice cinematografica e televisiva?

«Sin da adolescente ero appassionata del mondo del cinema, ma non sapevo esattamente cosa volevo fare. Essendo molto timida di carattere, non ero portata per niente alla recitazione, non mi immaginavo assolutamente attrice, semmai regista: lo stare dietro la macchina da presa non mi esponeva, però mi consentiva di esprimermi.

gabriella buontempo

Ho frequentato una scuola di regia a New York, ma sono figlia di un imprenditore visionario: mio padre, oggi novantenne, non solo si occupava di costruzioni, ma ha fatto l’editore, fondando due quotidiani, a Napoli e in Puglia, e poi ha creato la prima linea aerea privata alternativa all’Alitalia, Airblu. Quindi ho nel Dna lo spirito, l’imprinting da imprenditore ed è quello che faccio, anche perché, nel mio percorso formativo, ho avuto la fortuna di incontrare Lina Wertmüller».

 

Come la conobbe?

«Era amica di famiglia e, in uno degli incontri con i miei, le raccontai che stavo frequentando una scuola di regia e che parlavo bene l’inglese. Lina mi propose: perché non vieni da me a farmi da assistente? Avevo solo ventidue anni e mio padre disse: vai pure, Lina può essere la tua nave-scuola. E infatti è stata la mia grande maestra, di lavoro e di vita, perché proprio standole a fianco ho capito che il mio vero interesse non era per la regia, bensì per la produzione, cioè la costruzione, il dietro le quinte che ti porta a realizzare un progetto cinematografico. Ho iniziato assistendola nella produzione del suo film Il decimo clandestino , poi in quella che è stata la prima pellicola sull’Aids, In una notte di chiaro di luna , girato tra Londra, Parigi, Venezia... E poi ho accompagnato Lina in numerosi viaggi spettacolari nel mondo. A volte sapeva essere molto dura, addirittura violenta, per ottenere il risultato che voleva da un attore».

italo bocchino sabina began

 

Aggressiva?

«Più che aggressiva, violentemente apprensiva. Una volta, stavamo girando una scena dove un attore non faceva quello che lei gli stava indicando. Io le ero seduta a fianco, come sempre, e inizia a darmi pizzicotti sul braccio.

 

lina wertmuller

(...)

Un altro punto di riferimento molto importante: sua zia Graziella Lonardi Buontempo, collezionista d’arte e mecenate.

«Fondamentale nella mia crescita professionale, precedente a Lina. Avevo 12-13 anni, i miei genitori si stavano separando, ero afflitta dallo sfascio della mia famiglia e la zia, per distrarmi, mi portò con lei a Parigi, dove stava allestendo una mostra al Beaubourg: il mio primo viaggio all’estero!».

Graziella Lonardi Buontempo

(..)

 

 

Perché?

«Eravamo quattro discoli, ne combinavamo di tutti i colori e, quando veniva a farci visita a casa, trovava i nostri giocattoli buttati dappertutto, i cani che impazzavano ovunque, un disordine pazzesco che lei — signora elegante, bellissima, altezzosa — non poteva accettare. Non avendo figli, lei non era abituata a quel casino. Ci urlava di mettere in ordine, io correvo a nascondermi. Poi però sono diventata la sua mascotte preferita. Dopo la sua morte, ho ritrovato per casa una dedica che mi aveva scritto, non ricordo in quale occasione: “A Gabriella, augurandoti di superarmi”».

italo bocchino 1valensise gabriella buontempo roberto napoletanogabriella buontempo e donna tarttitalo bocchino gabriella buontempo

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...