JOHN, PAUL, GEORGE E…JIMMY! - LA STORIA DI JIMMY NICOL, BATTERISTA FINITO NEL DIMENTICATOIO DOPO AVER SUONATO PER QUALCHE SETTIMANA CON I BEATLES - NICOL, FU ARRUOLATO PER UN TOUR CON LA BAND DOPO CHE RINGO STARR EBBE UN MALORE - DOPO AVER ASSAPORATO IL SUCCESSO, JOHN LENNON LO LIQUIDO' CON UNA FRASE SPIETATA: "SEI MIGLIORE DI RINGO. MA PURTROPPO HAI PERSO LA NAVE" - MA NON SI PUO' DIRE CHE NON ABBIA LASCIATO UN SEGNO: DURANTE LE PROVE, QUANDO GLI CHIESERO "COME VA?", LUI RIPETE' COMPULSIMANTE "IT'S GETTING BETTER" ("VA MEGLIO") E NEL '67… - VIDEO

Estratto dell'articolo di Nicoletta Verna per “la Stampa”

 

jimmy nicol

È il 3 giugno del 1964, e nell'appartamento londinese di Jimmy Nicol suona il telefono. Dall'altra parte c'è un uomo che lui conosce solo superficialmente, e che pronuncia poche, concitate parole. È la telefonata che gli cambierà la vita. […] poche ore prima una persona ha perso i sensi ed è stata ricoverata in ospedale con una tonsillite acuta. Quella persona è Ringo Starr. E l'indomani i Beatles devono partire per uno dei tour più importanti della loro carriera.

 

jimmy nicol con i beatles 7

George Martin e Brian Epstein […] precipitano nel panico. […] Allora a Martin viene in mente un ragazzo che ha appena conosciuto, un bravo batterista che ha suonato in un disco di cover dei Beatles. […] Jimmy, ovviamente, accetta. Accetterebbe anche gratis, ma Epstein gli offre 2.500 sterline a esibizione più 2.500 di bonus. […]  Si taglia i capelli in stile mop-top, indossa l'abito di Ringo, impara le canzoni. Ventisette ore dopo, incredulo ma determinato, è sul palco dei Giardini di Tivoli, a Copenhagen. Parte She loves you: è l'inizio di una leggenda che però resterà piccola, privata. Il tour prosegue, Olanda, Hong Kong.

 

jimmy nicol con i beatles 3

Jimmy si gode la vita, le donne e le limousine. Il successo: è un Beatle. E durante le prove non si risparmia. Quando gli chiedono «Come va?» ripete compulsivamente: «It's getting better», «Va meglio»: nel '67 Getting better diventerà un pezzo di Sgt Pepper proprio in ricordo, dice Paul Mc Cartney, di quel ragazzo che per dieci giorni ha coltivato il sogno di diventare l'uomo più famoso del mondo, e non ce l'ha fatta.

jimmy nicol 2

[…] il sentimento che prova è universale: la speranza, l'illusione. Forse trova il coraggio di rivelare a se stesso che Ringo Starr non è poi un batterista così eccezionale. E nutre, da qualche parte, la fantasticheria che possa avvenire un miracolo. Il miracolo, però, non avviene. Ringo guarisce e li raggiunge in Australia. Jimmy è così depresso che non riesce a salutare nessuno: parte di notte come un ladro, mentre gli altri Beatles, quelli veri, dormono. All'aeroporto Epstein gli regala un assegno di 500 sterline e un orologio d'oro con la scritta: «Dai Beatles e Brian Epstein a Jimmy - con apprezzamento e gratitudine».

 

jimmy nicol con i beatles 2

Di quei dieci giorni gli resta solo questo. E una frase, spietata, di John Lennon: «Tu sei migliore di Ringo. Ma purtroppo hai perso la nave». […] È irrilevante sapere com'è proseguita la vita di Jimmy Nicol: quando quel che sarebbe potuto succedere è così notevole, ciò che è davvero successo non importa. Importa, però, riconoscere il tratto universale di questa storia. Perché la sensazione di avere prima o poi perso la nave accomuna veramente tutti.

jimmy nicol con i beatles 1

 

Ma qual è, per l'esattezza, questa sensazione? Come possiamo definire il sentimento di quando pensiamo a «cosa sarebbe successo se»? Sebbene sia così frequente e familiare, nella lingua italiana non esiste un termine per indicarlo. Forse perché la gamma di emozioni che include è troppo ampia, complessa.

 

jimmy nicol 3

[…]  Ci sentiamo vittima di un'ingiustizia, poiché siamo stati depauperati di una possibilità che ci spettava di diritto. Infine, è un sentimento intriso di desiderio, quel tipo di desiderio nostalgico che proviamo per i luoghi sconosciuti, l'innato e umanissimo istinto di pensare che il più bello dei mari è quello che non navigammo. Tendiamo a credere che l'occasione persa sia sempre migliore di quella realizzata.

 

Ed è un inganno della mente, quello che la psicologia cognitiva chiama bias di conferma: il processo per cui selezioniamo le informazioni ponendo più attenzione su quelle che rafforzano le nostre convinzioni e ignoriamo quelle che le contraddicono. Ci interroghiamo a sufficienza sui risvolti negativi di ciò che rimpiangiamo? Jimmy Nicol avrà prima o poi realizzato che, razionalmente, la sua vita è stata più longeva e probabilmente meno tragica di quella di John Lennon? […]

jimmy nicol 4jimmy nicol con i beatles 4jimmy nicol con i beatles 6jimmy nicol con i beatles 5 jmmy nicolbeatles cr mirrorpix billboard embedjimmy nicol 1jimmy nicol 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…