salini amadeus e fiorello

“AMADEUS E FIORELLO? SPERO NEL 'TRIPLETE' A SANREMO L’ANNO PROSSIMO” – L’AD RAI SALINI FINALMENTE CI METTE LA FACCIA E LANCIA LA PROPOSTA PER IL FESTIVAL 2022 – AMADEUS RIAPRE LA PORTA: “SE CI SARA’ UN’IDEA…” – E POI RICORDA CHE AD AGOSTO SCADE IL SUO CONTRATTO CON LA RAI – FIORELLO: HO LETTO LA PAROLA FLOP, CON 14 MILIONI C'È QUALCOSA CHE NON MI TORNA. IO E AMADEUS CI SIAMO INVENTATI UN MESTIERE: FARE GLI SPETTACOLI PER NESSUNO IN SALA” – LA GUFATA PER CHI VERRA’ L’ANNO PROSSIMO? “LA COSA DI IERI SERA L'HO FATTA PER UN MOTIVO SOLO: PERCHÉ…

Da leggo.it

 

FABRIZIO SALINI

L’ad Rai Salini finalmente ci mette la faccia e scende in campo lanciando la proposta ad Amadeus e Fiorello: «Siete un patrimonio Rai e siccome dividiamo la stessa fede calcistica (tre interisti) dobbiamo pensare al triplete nel prossimo anno. Si meritano l'applauso della sala». Non sarà facile convincerlo. Sia Ama sia Fiorello sembrano abbastanza decisi a fare il passo di lato. I due sono legati da una fratellanza indissolubile. Si vede da ogni parola e gesto. Amadeus in conferenza stampa si è collegato al telefono con Fiorello - che resta fedele alla sua pecca principale di non partecipare mai alla conferenza stampa – e con gli occhi lucidi ha seguito il socio che ha confessato che questo Sanremo è stato la più importante esperienza della sua vita.

fiorello e amadeus 2

 

Amadeus ha ripetuto che “stare davanti al nulla è una cosa che non auguro a nessuno. All’inizio ho avuto un attimo di smarrimento, poi grazie all’orchestra che è stata il nostro pubblico l’ho superato. Queste cinque serate non le dimenticheremo mai. Anche se non farò il prossimo Sanremo io voglio restare alla Rai (il contratto scade ad agosto) e tornare alle mie trasmissioni”. 

 

 

SANREMO 2021, 38 MILIONI DI RACCOLTA PUBBLICITARIA

La raccolta pubblicitaria è andata alla grande (38 milioni, uno in più rispetto allo scorso anno). “Gli inserzionisti – spiega il responsabile di RaiPubblicità, Tagliavia – hanno sposato l’opportunità di esserci. E penso che siano stati contenti del cambio del target, perché ci si avvicina di più alle fasce che più interessano ai pubblicitari. Grande risultato per la Rai considerando che quest’anno non c’erano gli eventi collaterali di piazza che portano sempre incassi”.

 

FABRIZIO SALINI

Nel 2020 la raccolta ha portato in cassa 37 milioni (6 in più dell'anno precedente, +10 rispetto al 2018). E considerando che quest’anno si presume che i costi siano stati inferiori rispetto a quelli del 2020 (circa 17 milioni) si può dire che la Rai con questo Sanremo si mette in tasca oltre 25 milioni. Anche se quest'anno c'è da registrare la spesa in più del protocollo sanitario e tutto quello che ne consegue.

 

 

SANREMO 2021, SUCCESSO GIOVANI

Elena Capparelli, responsabile di RaiPlay, ha sciorinato i dati del boom di giovani che hanno seguito il Festival sulla piattaforma: 30 milioni di interazioni sui social, 8 milioni nella serata finale, +30% rispetto al 2020. Tirando le somme: oltre il 40% del pubblico di RaiPlay ha meno di 35 anni. Anche Coletta si è dichiarato più che soddisfatto per aver abbassato la media over di Rai1 a 51 anni. La media company del servizio pubblico - fortemente voluta all'inizio del suo madato da Salini - adesso è diventata una realtà.

fiorello amadeus salerno jo squillo

 

 

IL PROTOCOLLO ANTI COVID

Grandi elogi per tutta la Covid Task Force: 25 mila mascherine utilizzate, 5800 tamponi effettuati, dei quali 9 risultati positivi tra gli antigenici, 8 dei quali confermati dal molecolare.

 

 

AMADEUS E FIORELLO

Da leggo.it

 

«Finalmente è arrivato il 7 marzo, sono felicissimo per aver realizzato un Sanremo diverso dagli altri, e pensare che 13, 14 milioni di persone hanno seguito ieri la finale, con dati quasi più alti delle edizioni normali, rende il nostro sforzo ancora più immenso». Lo dice Amadeus nella conferenza stampa finale. «Sono felice, orgoglioso di tutto quello che è accaduto, complimenti a tutti i ragazzi, a tutti i cantanti. C'è stato un passaggio epocale nella storia del festival, un voltare pagina, prendere un'occasione al volo per cambiare qualcosa e questo è accaduto».

 

 «In un momento in cui intorno c'era tanta incertezza, confusione, paura, dubbi, non avrei mai potuto fare il festival senza Fiorello al mio fianco - dice ancora - mio fratello, il più grande showman che abbiamo. Insieme abbiamo cercato di fare intrattenimento, una cosa difficilissima senza pubblico.

fiorello amadeus 1

 

Soprattutto la prima sera uscire e vedere teatro vuoto è una cosa che non auguro a nessuno di coloro che fanno il mio lavoro, non era scontato fare 5 ore di trasmissione a sera ». Poi il ringraziamento alla sua squadra, guidata dal manager Lucio Presta, «che mi è stata sempre accanto, e alla mia famiglia: pochi ma buoni. Grazie a tutti e viva Sanremo: il festival non ce lo ha nessuno e, teniamocelo stretto».

 

 

 

Fiorello dopo Sanremo 2021: ci siamo inventati un mestiere

 

«Ho letto la parola flop, con 14 milioni c'è qualcosa che non mi torna», ha detto Fiorello in collegamento telefonico con la sala stampa. Sull'assenza di pubblico: «Ho ricevuto chiamate da colleghi comici, chi fa il mio mestiere sa esattamente cosa succede quando si fa una battuta. Il pubblico fa parte dell'esibizione, ti guida. Ti dice se stai andando bene, se ti devi fermare, se devi cambiare argomento.

 

amadeus fiorello

Io e Ama nelle prime due puntate abbiamo cercato la quadra. Ci siamo inventati un mestiere: fare gli spettacoli per nessuno in sala». Poi Fiorello è tornato sulle sue parole dette in diretta durante la finale: «A chi condurrà l'anno prossimo auguro una platea piena ma di andare malissimo». «L'anno prossimo fate un festival pazzesco perché io lo voglio guardare. La cosa di ieri sera l'ho fatta per un motivo solo: perché avevo detto ad Amadeus, ti immagini se lo facessi? E volevo vedere la sua faccia», ha spiegato.

fiorello amadeus sanremoAMADEUS FIORELLOFIORELLO AMADEUS SANREMO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”