giuseppe pontiggia

“BUSI È NARCISISTA, LEDDA NOIOSO, CARRERE NON VA OLTRE LA SFIDA DEL GIOCO” – IN UN LIBRO I PARERI DI LETTURA DI GIUSEPPE PONTIGGIA TRA "IL MANIERISMO" DI MARIAS, "L’INTELLETTUALISMO PROVOCATORIO E UN PO’ STRIDULO" DI BURROUGHS E LA "DIDASCALICITÀ ENFATICA" DI PAMUK – LE "RIDONDANZE E LE PAUSE OPACHE" DI GIORGIO MANGANELLI, LE "INCONGRUENZA E GLI IMPACCI" DI VITALIANO BRANCATI – E SU CHURCHILL..

giuseppe pontiggia

Anticipiamo stralci di «Un libro che divorerei». Pareri di lettura di Giuseppe Pontiggia, in libreria da venerdì con il neonato editore Palingenia.

 

Cupe atmosfere da romanzo psicologico russo si diluiscono in più prossime suggestioni dannunziane. È un romanzo interessante… ma ha non pochi difetti, incongruenze, impacci e dubito che valga la pena di riproporlo.

Su Vitaliano Brancati, “Singolare avventura di viaggio”

 

L’aggressiva incisività dello stile salva le singole pagine, ma non preserva l’insieme da una ipoteca di intellettualismo provocatorio e un po’ stridulo. Non mi sembra il caso di cominciare – con uno scrittore ammirevole come Burroughs – da uno dei suoi romanzi meno riusciti.

Su William S. Burroughs, “The Western Lands”

 

Ci sono troppi narcisismi, troppo autobiografismo… Insomma ci sono le qualità del narratore, sia pure espresse in modo disordinato e discontinuo, ma non c’è un romanzo riuscito.

Su Aldo Busi, “Seminario sulla gioventù”

 

pontiggia cover

Su Buzzati l’ipoteca Kafka, voluta da critici superficiali e ribadita da critici perfidi (come Cecchi), ha pesato in misura sproporzionata: ne ha falsato e distorto la lettura e ha impedito di apprezzarlo nella sua dimensione che, se non è straordinaria, è però originale.

Su Dino Buzzati, “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”

 

Non va oltre la sfida del gioco. Riuscito nei suoi limiti, non riesce che raramente ad oltrepassarli.

Su Emmanuel Carrère, “La Moustache”

 

aldo busi

Non avevo letto finora Churchill e mi stupivo che gli avessero dato il Nobel per la letteratura. Ora capisco perché.

Su Winston S. Churchill, “My Early Life”

 

Temo che la confusione del lettore sia direttamente proporzionale alla confusione dell’autore, che dopo avere indovinato il libro dell’esordio è insidiato, come spesso avviene dei narratori selvaggi, dal pericolo dell’estetismo… Questo libro è troppo deludente e noioso.

emmanuel carrere

Su Gavino Ledda, “Thilingiones”

 

Manca ancora un’ultima mano, che sfrondi o tagli qualche ridondanza e pausa opaca… Ma è un’opera originale rispetto a certi altri testi di Manganelli dove si avvertiva ripetizione e momentanea stanchezza.

Su Giorgio Manganelli, “La palude definitiva”

 

La narrazione tenta di intensificare con la misteriosità i significati della storia, ma finisce solo per renderli più prevedibili e manieristici. Mi sembra un’occasione che un narratore di talento come Marías ha in parte sciupato.

Su Javier Marías, “Mañana en la batalla piensa en mí”

 

La scioltezza della scrittura, l’eleganza degli stacchi, la funzionalità del montaggio, la scarsità degli errori. Ma non mi sembra che basti.

gavino ledda

Su Patrick Modiano, “Une jeunesse”

 

È un buon professionista medio, ma non direi di rilievo.

Su V.S. Naipaul, “A Bend in the River”

 

Spesse volte, nella sua letterarietà, finisce per essere di una didascalicità enfatica. Gli manca la vera sorpresa, che non è poco per un narratore.

Su Orhan Pamuk, “La Maison du silence”

 

Un libro di qualità ma non pienamente realizzato, nel senso di originalità e compiutezza.

Su Antonio Tabucchi, “Lettere a Capitano Nemo”

pontiggiagiorgio manganelli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...